PRESENTAZIONESi ringraziano i fotografi che l'anno scorso hanno scattato queste meravigliose fotografie PROGRAMMAINFORMAZIONI UTILIIl Dolomiti Camp 2014 dello Sporting Pianorese 1955 è dedicato ai ragazzi nati negli anni 1999/00/01/02/03/04/05/06 iscritti alla nostra società e si svolgerà tra le località di Cavedago (TN) e Andalo (TN), nel meraviglioso contesto delle Dolomiti di Brenta, a circa due ore di macchina da Pianoro, nel periodo compreso tra domenica 24 agosto al sabato 30 agosto 2014.
Il soggiorno sarà effettuato presso Hotel Abete Bianco, in località Andalo, (www.hotelabetebianco.it), una ottima struttura inaugurata nel Dicembre 2008 situata a circa 200 metri dal centro e sede del ritiro precampionato del Bologna F. C.. Gode di una ottima posizione con vista sulle meravigliose Dolomiti ed è dotato di sala bar, sala tv e relax, sala giochi, giardino e parco giochi, parcheggio privato, SkyTV e ristorante per persone affette da celiachia. La settimana sarà completamente all’insegna dello sport e del divertimento, i ragazzi potranno approfondire e migliorare le proprie conoscenze calcistiche, affinando la tecnica di base ed iniziando la preparazione atletica per la prossima stagione, secondo un programma tecnico preparato accuratamente dai nostri migliori tecnici ed istruttori. Gli allenamenti saranno tenuti presso lo stadio di Cavedago, sito a circa 1,8 km dalla struttura alberghiera. In caso di persistente maltempo, si valuterà l’utilizzo della palestra comunale o, in alternativa della piscina. Il corso di calcio prevederà l’insegnamento di varie specialità tecniche e tattiche, tenendo conto dell’età e delle attitudini di ogni singolo ragazzo. Tutte le attività eseguite in campo saranno proposte allo scopo di incrementare il bagaglio di capacità motorie, tecniche e tattiche del gioco del calcio. Per i giorni di permanenza saranno previste due sedute di allenamento quotidiane, una al mattino ed una al pomeriggio, durante le quali saranno comunque effettuate diverse pause per lo svolgimento di attività ludiche e ricreative, che andranno adeguatamente a compensare il tempo dedicato alle attività sportive. A tale scopo, saranno organizzate varie gare a squadre e tornei, con divertenti prove di abilità da svolgersi ogni giorno, sia nel centro sportivo che presso le strutture dell’albergo. Tutte le quotidiane attività sportive e ricreative che verranno svolte, saranno comunque intervallate da momenti di riposo e relax presso le confortevoli strutture dell’albergo. In alcuni giorni della settimana, a seconda del carico di lavoro svolto, in alternativa agli allenamenti saranno effettuate gite, passeggiate ed escursioni nelle località limitrofe. Durante questi giorni di vita in comune, da parte degli accompagnatori verrà data particolare importanza anche all’aspetto comportamentale, cercando di proporre gli elementi formativi e sociali per un’armoniosa convivenza di gruppo, nella quale rispetto ed educazione dovranno essere alla base di ogni atteggiamento reciproco. I ragazzi saranno seguiti dagli accompagnatori ogni giorno, 24 ore su 24, in tutte le attività che andranno ad intraprendere, sia sportive che ricreative, e saranno coperti integralmente da una specifica polizza di assicurazione. Programma indicativo: Domenica 24 Agosto 2014 ore 8:00 Ritrovo presso stadio Dainesi e partenza ore 11:00 Sistemazione negli alloggi ore 12:30 Pranzo ore 14:00 Tempo libero, relax, riposo, svago ore 16:30 Primo breve allenamento ore 19:30 Cena ore 20:30 Tempo libero ore 22:30 Luci spente I genitori che accompagneranno i ragazzi potranno rimanere a pranzo presso il ristorante locale (tariffa a parte) e rimanere presso le strutture di soggiorno ed allenamento per tutta la giornata. da Lunedì 25 Agosto 2014 a Venerdì 29 agosto 2014 (giornata tipo) ore 8:00 Sveglia ore 8:30 Colazione ore 9:30 Allenamento ore 12:30 Pranzo ore 13:30 Tempo libero, relax, riposo, svago ore 15:00 Allenamento ore 17:30 Tempo libero, attività ludiche ore 19:30 Cena ore 20:30 Tempo libero, occupazioni ricreative serali ore 22:30 Luci spente Sabato 30 Agosto 2014 ore 8:00 Sveglia ore 8:30 Colazione ore 9:30 Partite amichevoli di calcio ore 13:30 Pranzo ore 15:30 Partenza per Pianoro In questa giornata, il pranzo sarà organizzato nel ristorante locale, al quale potranno partecipare parenti, familiari ed amici, previa prenotazione da confermare agli accompagnatori nel corso della settimana. Le partite amichevoli di calcio finali, saranno svolte con squadre di pari categoria e sarà organizzato con la collaborazione delle società sportive locali. Abbigliamento sportivo: Per tutti i partecipanti, è obbligatorio il possesso dei capi di abbigliamento sportivo e da tempo libero griffati “Sporting Pianorese 1955” normalmente utilizzati durante la stagione sportiva. Equipaggiamento personale: Borsa da allenamento, contenente il solito materiale: Kit allenamento estate/inverno scarpe da calcio scarpe da calcetto o ginnastica parastinchi k-way ciabatte accappatoio shampoo, sapone, ecc. asciugacapelli Borsa o valigia di piccole dimensioni, contenente: pigiama cambi biancheria calzettoni, magliette, pantaloncini di ricambio scarpe da tempo libero costume da bagno, cuffia I ragazzi provvederanno personalmente al lavaggio a mano dei propri capi di abbigliamento, pertanto è opportuno dotarli di sapone da bucato o similari. E’ caldamente consigliato di contrassegnare tutti i capi di abbigliamento sportivo con il nome o una sigla del ragazzo, per evitare smarrimenti o scambi di materiale. Trasporti: I trasferimenti Pianoro/Andalo e viceversa sono compresi nella quota d’iscrizione. Documenti e certificati: Tutti i partecipanti al campo dovranno essere in regola con il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva (agonistica o non agonistica, a seconda dell’età), che deve essere valido per il periodo in corso. In caso di necessità, ai fini dell’assistenza per eventuali cure mediche, che saranno prestate dalle strutture locali, si richiede la fornitura di una fotocopia della tessera sanitaria. Si raccomanda inoltre di segnalare ai responsabili l’eventuale presenza di qualsiasi tipo di allergia alimentare o farmacologica. Informazioni generali: Si consiglia ad ogni ragazzo una dotazione personale massima di 50 € per tutte le piccole spese quotidiane. Si prega di evitare che i ragazzi portino oggetti di valore, per i quali non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di smarrimento o furto. Non sono ammessi videogiochi o consolle portatili (GameBoy, PSP, ecc. ...) Comunicazioni: In caso di normale necessità, sarà possibile chiamare i propri figli durante gli orari dei pasti al cellulare personale (il cui utilizzo sarà comunque regolamentato). In caso di urgenze, sono sempre disponibili a qualsiasi orario tutti gli accompagnatori con i propri cellulari. Nella scheda di adesione sarete tenuti a fornire un vostro recapito telefonico, al quale dovrete essere sempre reperibili 24 ore su 24 per qualsiasi evenienza. Costo: La quota di partecipazione prevista è di 400 euro a testa, comprensiva trasporto a/r da Pianoro, di soggiorno in pensione completa, allenamenti di calcio, polizza di assicurazione. All’atto dell’iscrizione, verrà richiesta una quota preliminare di 200 euro come caparra. In caso di rinuncia, tale caparra non verrà restituita, salvo casi eccezionali, la cui pertinenza verrà stabilita dalla società. Per ulteriori informazioni: tel 051 0362235 pianorese.1955@gmail.com |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|