![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne 1° SQUADRA – Sfatato (era ora!!!!!) il tabù“Marino Dainesi”… SPORTING PIANORESE 1955 1) Gregorini, 2) Chibende, 3) Copeta (dal 74° Anania), 4) Zoppetti (dal 78° Jazo), 5) Calligola (Capitano), 6) Masi, 7) Tanzillo (dal 70° Vicinelli), 8) Antoniani (dal 60° Carbone), 9) Palmieri, 10) Onofri (dall’85° Mondini), 11) Cinotti. A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 0) Dal Ferro, 16) Godena, 17) Russo, 18) Tomba. A.C. SARAGOZZA 1) Basile, 2) Castellini, 3) Zanardi, 4 ) Napoliello, 5) Gallo, 6) Rinallo (dal 64° Boni), 7) Cheli, 8) Giani (dal 46° Martino), 9) Natali, 10) Salvini, 11) Pelella (Capitano) (dal 78° Marazzo). A disposizione di mister Danilo Baietti: 12) Bratta, 13) Gulisano, 14) Biondi, 15) Federici. ARBITRO: sig. Brisel Spada della Sezione A.I.A. di Bologna. AMMONIZIONI: Vicinelli e Palmieri per lo Sporting Pianorese. L’estate di San Martino accarezza lo Stadio Marino Dainesi di Pianoro in una cornice ideale per cercare finalmente di sfatare il tabù delle gare giocate in casa dove il bottino, finora, è stato abbastanza amaro con tre sconfitte e un pareggio. Per fortuna tale bilancio in negativo è stato comunque compensato dalle gare esterne dove abbiamo rimediato sempre belle figure con altrettante tre vittorie e un pareggio. Quindi oggi testa e cuore al campo senza guardare la classifica perché la voglia di far bene, anche tra le mura di casa, è tanta spinti anche dall’euforia della bella vittoria esterna di domenica scorsa sul temibile campo dello Junior Corticella con una doppietta personale di Bum Bum Palmieri. Sin dalla prime battute si nota una evidente supremazia tecnico-tattica della Sporting Pianorese che pian piano conquista sempre più il pallino del gioco e, praticamente, si riversa nella metà campo ospite schiacciando l’avversario nella propria tre quarti, mettendolo diverse volte in seria difficoltà. Il gol per i nostri colori è nell’aria e, puntualmente, arriva quando le lancette del cronometro segnano il minuto 24 ed è un “Eurogol”: il nostro terzino Chibende, dopo aver intercettato una bella palla in difesa, si invola nella metà campo avversaria e, raggiunta la tre quarti di campo ospite, alza lo sguardo e lancia immediatamente il centravanti Palmieri appostato al limite dell’area destra della porta difesa da Basile del Saragozza il quale, senza pensarci due volte, raccoglie al volo l’invito e incrocia la palla nell’angolino opposto a quello di battuta. Sorbole… che gol Bum Bum!!! La reazione del Saragozza è sterile e non impensierisce il nostro estremo difensore Gregorini che interviene solo una volta a respingere con i pugni uno spiovente proveniente da un calcio di punizione dalla tre quarti. Ordinaria amministrazione. I nostri ragazzi, grazie anche a qualche strigliata di mister Laganà, non calano mai la concentrazione e sul finire della prima frazione di gioco arriva anche il meritato raddoppio: siamo al 42° minuto quando un sempre positivo Cinotti conquista palla a centrocampo, si invola verso l’area avversaria e, dopo aver saltato in dribbling un paio di difensori ospiti, una volta sul fondo effettua un invitante tiro cross indirizzato sul palo opposto a quello di battuta, dove, come un falco, arriva ancora Bum Bum Palmieri, che ci ha creduto sino in fondo a quest’azione, e di testa insacca la palla che vale il 2 a 0 per la Sporting Pianorese. E vai!!!!!! La seconda frazione di gioco ricalca, a sommi capi, quanto già visto nei primi 45 minuti di gioco con i nostri ragazzi sempre con il pallino della partita in mano e i pur sempre volenterosi ragazzi del Saragozza a cercare di arginare le nostre giocate. Al 58° minuto arriva anche il terzo gol personale di Bum Bum Palmieri ed anche questo è un Eurogol: sulla tre quarti scambio in velocità con Onofri e, una volta arrivato sulla linea dell’area ospite, gran missile che termina la corsa nel set alla sinistra dell’estremo difensore del Saragozza al quale non resta che osservare la palla che lo batte incolpevolmente per la terza volta. Chapeau !!!! La gara dopo il 3 a 0 per la Sporting Pianorese non ha più tanto da raccontare se non un altro gol ingiustamente annullato a Palmieri per un fuorigioco valutato in maniera errata dal Direttore di gara. Sarebbe stato il quarto gol personale…….ma va bene lo stesso anche con tre gol il pallone di gioco da portare a casa ti spetta di diritto Bum Bum. E così, finalmente, arriva la tanto sospirata prima vittoria interna. Adesso la classifica si fa interessante, il morale è alto e la voglia di far bene e l’autostima aumenta di pari passo. Sappiamo e vogliamo dire la nostra in questo campionato. Forza ragazzi!!!! Non si molla mai!!! IPPAZIO MELCARNE |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|