![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne JUNIORES - La Prima partita del torneo “Parmeggiani” vede i nostri ragazzi, affrontare una trasferta lunga e difficile, sul magnifico campo dello stadio “Dini e Salvalai” di Massalombarda, Stadio dove si sono incontrate sempre squadre “storiche” di Promozione ed Eccellenza, tra le quali anche la nostra Pianorese dei tempi d’oro . FORMAZIONI SPORTING PIANORESE 1955 Rinaldi Alex, LaPorta Orlando, Romeo Manuel, Jazo Lorenzo, Parmeggiani Mattia, Maccagnani Matteo, Dini Samuele, Ventura Michael, Rapolla Mattia, Pasquini Simone, Popa Herrlin, Chiostri Alessandro, Bello Matteo, Di Dio Simone, Montebugnoli Filippo. Allenatore Roberto Marchini MASSA LOMBARDA CALCIO Tozzola, Depinto, Bavaglia, Raspadori, Brignani, Grimaldi, Scippa, Degiovanni, Nuara, Topi, Romualdi, Vidalvaras, Bonafede, Pigliacampo, Brini, Franceschi, Topi R, Grimaldi G. Allenatore Bragaglia Marco. I padroni di casa partono subito forte e, dopo solo 7 minuti dal fischio d’inizio, su un azione ben costruita da Scippa, lo stesso si libera e calcia di poco alto sopra la traversa. In questo frangente sono ancora i padroni di casa a tenere in mano il pallino del gioco e, al 10 minuto, è Topi a scaldare i guanti del nostro portierone Rinaldi Alex, sempre attento, deviando in angolo una palla molto insidiosa; sulla susseguente azione d’angolo ancora sugli scudi il nostro estremo difensore (UNA SICUREZZA), che riesce a neutralizzare un tiro scoccato da un avversario da distanza ravvicinata in mischia. Al 35° minuto il Massa, dopo vari batti e ribatti, riesce a trovare il goal del vantaggio in modo abbastanza fortunoso su un cross che diventa, complice anche la luce artificiale dei fari, un pallonetto beffardo che si infila nell’angolo opposto a quello di battuta. I nostri ragazzi, pungolati dallo svantaggio, reagiscono in modo veemente e al 43° minuto trovano il goal del pareggio con Rapolla che è bravo a sfruttare la ribattuta del portiere di casa a conclusione di un’azione travolgente dell’ottimo gioiellino Popa, entrato già nel giro della Prima Squadra, che dopo essere stato servito da Jazo, si era involato sulla sinistra dribblando un paio di difensori avversari. Allo scadere della prima frazione di gioco è ancora attento il nostro estremo difensore Rinaldi che distendendosi neutralizza un calcio di punizione battuta molto bene dal n 10 Topi (giocatore molto interessante) Il secondo tempo vede il primo cambio per la nostra squadra, quando mister Marchini sostituisce Rapolla con Montebugnoli (classe 2001) che dimostra di saperci fare molto bene con la palla fra i piedi. Ripartiamo a spingere molto costruendo anche delle belle azioni, però al 56° minuto il Massa ritorna in vantaggio su un rocambolesco ed evitabile autogol del nostro Jazo. Peccato!!! I nostri ragazzi provano ripetutamente a riportarsi sulla parità con azioni, però troppo personali e non attraverso un gioco di squadra organizzato e proficuo. Le nostre speranze si spengono definitivamente al 75° minuto quando i padroni di casa, su una lesta azione di rimessa con i nostri ragazzi inevitabilmente sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, si presentano soli davanti al nostro incolpevole portiere e realizzano il gol del 3 a 1. Successivamente il nostro mister sostituisce Pasquini con Matteo Bello cercando di ravvivare il centrocampo, in effetti oggi un pò spento, alzando il baricentro della squadra. Ci procuriamo alcuni calci di punizione dal limite non sfruttati molto bene, il primo sulla battuta di Maccagnani sulla quale Montebugnoli non arriva al tap in vincente per questione di millimetri e la seconda calciata da Jazo sulla quale Bello non riesce a battere efficacemente in porta a pochi passi dal portiere. Cosi è il Massa che trova il quarto GOOLL all’87° minuto quando il portiere, dopo aver recuperato una palla alta riesce a far ripartire la più classica azione di contropiede con la punta Romualdi che non lascia scampo e realizza. dopo 3 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine. Peccato perché il gol del pareggio l’abbiamo sfiorato in più di un’occasione prima di subire la goleada dei padroni di casa. Adesso dobbiamo sperare in un miracolo nella gara di ritorno al Marino Dainesi. Ma le speranze sono sempre l’ultime a morire…. Noi ci crediamo ……Dai Ragazzi come diciamo sempre: Testa e Cuore sempre ! Mario Deplanu Ippazio Melcarne Il video della punizione parata dal nostro ALEX |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|