Lutto in casa Sporting Pianorese
Oggi ci ha salutato per l’ultima volta Franco Bacchi, storico giardiniere e tuttofare della nostra società sportiva Nato a Pianoro il 6 luglio 1931 Dopo la licenza elementare, all’età di 14 anni, inizia a lavorare nei campi facendo il trattorista. A 18 anni fa l’autotrasportatore e a 25 viene assunto come autista presso l’ATC dove lavora fino al pensionamento. Subito dopo la guerra comincia a giocare a livello dilettantistico, un’esperienza che si chiude alla fine degli anni Sessanta a causa di un infortunio calcistico. Da allora collabora con la Società Pianorese Calcio come volontario seguendo tutti i campi da calcio sorti nel frattempo nelle frazioni di Pianoro nonché, per alcuni anni, anche la piscina comunale e il campo da baseball. Grande l’impegno anche notturno e tanta la fatica fisica che necessitava la manutenzione di tutti questi impianti: tanta la terra trasportata a mano, tanto il lavoro col badile, poi lo sfalcio dell’erba manuale, il lavaggio e la pulizia degli spogliatoi e la cura delle maglie dei calciatori, lavate per anni dalla moglie Gina per tutte le squadre. Sindaci e tecnici comunali hanno avuto in Bacchi un grande e stimato collaboratore. Sono, stato quelli vissuti da Franco, anni di storia ricordati ancora con una passione sportiva che è propria di tutta la famiglia. A Franco era stato consegnato dal CONI nel 2016 l’onorificenza “Una vita per lo sport” per tutto quello che ha fatto nell’ambito sportivo. Ti vogliamo ricordare mentre giravi sul tuo Ciao senza casco sul campo da calcio e sul trattore a pettinare lo stadio Marino Dainesi di Pianoro. I funerali si terranno venerdì pomeriggio alle 15 alla Chiesa di Pianoro Al figlio Vanes vanno le condoglianze di tutto lo Sporting Pianorese |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|