SPORTING PIANORESE redazione sportiva
La Juniores viaggia alla grande….quarta vittoria di fila per continuare a sognare. FORMAZIONI SPORTING PIANORESE Rinaldi, Romeo, La Porta, Pasquini, Parmeggiani, Calabrese, Dini, Jazo (Capitano), Serenari, Bello, Popa. A disposizione dell’allenatore Massimiliano Laganà : Chiostri, Ventura, Rapolla. AMARANTO CASTEL GUELFO Ghini, Errani, Nigro, Visconti, Maniglio, Scheda, Pirazzoli, Galeotti, Lazzarini, Frassineti (Capitano), Vestrucci. A disposizione dell’allenatore Landini Roberto: El Moussaif, Macchiavelli, Ljatifi, Benkmass, Barakat, Bouhamdi. Arriviamo alla partita odierna carichi e motivati dalle tre vittorie di fila ottenute con la convinzione e la speranza di poter continuare questa striscia positiva e sognare ad occhi aperti. Per l’occasione oggi in panchina il mister della Prima Squadra, Massimiliano Laganà, anch’esso reduce da una serie di risultati positivi. Pertanto morale alle stelle per i ragazzi della Juniores che oggi vogliono dimostrare al mister della Prima Squadra di poter contare su di loro in caso di necessità. Pertanto le premesse e le giuste motivazioni ci sono tutte e i nostri ragazzi non tardano a dimostrarle. Corre infatti il quarto minuto dal fischio d’inizio quando lo Sporting Pianorese passa subito in vantaggio: capitan Jazo batte un calcio d’angolo con palla a scendere all’altezza del dischetto del rigore dove, in mischia dopo vari batti e ribatti, è bravo Serenari a trovare l’angolo giusto e mettere alle spalle del portiere ospite. GOOOALLL !!!!!!! Gli ospiti reagiscono al colpo a freddo ricevuto e al 10° minuto si rendono pericolosi, sempre su azione d’angolo, battuto dalla punta ospite Vestrucci sulla quale fa buona guardia il nostro estremo difensore Rinaldi che risolve tutto facendo sua la palla. I nostri ragazzi non mollano la preda e, quando le lancette del cronometro segnano il minuto 13, arriva il raddoppio: capitan Jazo batte un calcio di punizione dal limite dell’area sulla quale il portiere ospite si produce in una gran parata respingendo il pallone sui piedi di Bello che ribatte verso la porta, ma si vede negare la marcatura ancora dal portiere che un gran colpo di reni riesce a ribattere, ma con un gran opportunismo arriva ancora Serenari che insacca il tap in vincente che vale il 2 a 0 per lo Sporting Pianorese. GOOOALLLL!!!! Il gioco si fa un po’ duro e al 15° minuto deve intervenire il nostro massaggiatore Rinaldi Raniero per soccorrere Romeo atterrato con un fallo da tergo ai limiti dell’area avversaria. Gli ospiti non stanno a guardare e si rendono pericolosi al minuto 23 con un calcio di punizione battuto, da posizione defilata, da Vestrucci ma la palla si spegne a lato di poco. Ancora i nostri ragazzi pericolosi sul finire della prima frazione di gioco quando Orlando dai trenta metri lascia partire una gran sventola sulla quale l’estremo difensore ospite riesce a respingere sul fondo. Sul susseguente calcio d’angolo battuto da Jazo, senza alcuna conseguenza, si conclude il primo tempo. All’inizio del secondo tempo gli ospiti dell’Amaranto Castel Guelfo partono subito forte con l’intenzione di trovare il gol in modo da riaprire la gara, ma lo sforzo non produce il risultato sperato trovando solo un paio di calcio d’angolo ben neutralizzati dalla nostra difesa. La partita, con il campo pesante, diventa molto fisica e il gioco è continuamente spezzettato per via dei calci di punizioni assegnati dal direttore di gara per gioco scorretto da entrambe le parti. Si scaldano gli animi e al 57° minuto l’arbitro è costretto ad allontanare dal campo il dirigente accompagnatore della squadra ospite per ripetute e reiterate proteste. Al 65° minuto cartellino giallo per il nostro Romeo per gioco scorretto mentre subito dopo Rapolla rileva Popa. Al 72° minuto altro cartellino giallo per gioco scorretto nei confronti del nostro bomber Serenari entrato fallosamente a scivolata sui piedi di un difensore avversario. I nostri ragazzi trovano il terzo gol al 75° minuto ancora con uno scatenato Federico Serenari che trova la tripletta personale ricevendo palla al limite dell’area e, spalle girate alla porta, si gira improvvisamente e conclude magistralmente alle spalle del povero portiere ospite. GOOAALL… Inizia così il valzer delle sostituzioni, Ventura Michael rileva Samuele Dini e, poco dopo, standing ovation per il bomber di giornata Serenari che lascia il posto ad Alessandro Chiostri. Ormai l’incontro non ha più nulla da raccontare e il direttore di gara, dopo 5 minuti di recupero, manda tutti sotto la doccia decretando la fine della gara. Ottimo……quattro vittorie consecutive e la voglia di non fermarsi proprio sul più bello… Giancarlo La Porta |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|