SPORTING PIANORESE redazione sportiva
A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne 1° SQUADRA – il calcio ti prende……il calcio ti da… quante cose sono cambiate nell’arco di un girone… FORMAZIONI ASD BARICELLA CALCIO 1917 Buonafede, Fenzi B., Maurizzi, Scarpone, Benassi, Belletti, Di Rosa, Simoni, Germanò, Beccaccia (dall’85° Zucchini), Fenzi R. A disposizione: Bernagozzi, Melidoni, Sciacca, Amorati, Bozzoni, Fiorini. Allenatore: Maurizio Stanzani SPORTING PIANORESE 1955 Gregorini, Romeo, Benassi, Zoppetti, Calligola (Capitano), Dal Ferro, Gioia, Onofri (dal 54° Vicinelli), Pepe (dal 69°Owuso), Tomba, Antoniani (dal 57° Popa e Traficante dall’88°). A disposizione: Vanel, Bedori, Mondini. Allenatore : Massimiliano Laganà NOTE: ammonizioni per Zoppetti e Popa dello Sporting Pianorese e Scarpone e Beccaccia del Baricella. ARBITRO: Sig. Raffaele Calabretta della Sezione AIA di Bologna MARCATORI: Pepe e Popa. Il titolo iniziale riassume la storia di un girone. Riavvolgendo il nastro al contrario ritorniamo con la mente a domenica 8 ottobre 2017 quando al Marino Dainesi andava di scena la 4^ giornata del girone d’andata. Noi venivamo da tre pareggi consecutivi mentre il Baricella era partito forte con due vittorie e un pareggio. Senza andare per le lunghe noi disputammo una gara orrenda. Nervosi, sconclusionati e, soprattutto, senza una precisa identità. Il Baricella si impose per 3 a 0 e questo risultato portò alla sostituzione del mister Giò Castagnoli con l’attuale tecnico Massimiliano Laganà che lasciò l’incarico di dirigente e rimise le scarpette da calcio per questa grande scommessa. E così dopo un intero girone rieccoci a confrontarci nuovamente con la prima della classe, appunto il Baricella, unica squadra imbattuta del Girone B. Noi ci presentavamo in campo con una squadra rimaneggiata a causa dei tanti infortuni che ci hanno martoriati in quest’ultimo periodo e con qualche calciatore acciaccato (vedi Zoppetti che comunque ha voluto partecipare fortemente questa gara). La squadra era comunque pronta. Nella settimana che ha preceduto la gara, durante gli allenamenti, la concentrazione è stata sempre al massimo, lo si leggeva negli occhi che questi ragazzi avevano voglia di stupire e riprendersi le scene, quelle che competono a questo splendido gruppo. E così con questa grande voglia agonistica e con le motivazioni al massimo ci siamo presentati domenica a Baricella, pronti sicuramente a dire la nostra. Che dire, sin dai primi minuti ci siamo sistemati benissimo in campo pressando in ogni angolo del rettangolo di gioco lasciando al Baricella, come tema unico dell’incontro il lancio lungo a cercare il bomber Germanò. Ma noi oggi eravamo pronti e ripartivamo sempre alla grande, mettendo in seria difficoltà la difesa ospite. La buona sorte però con noi ha un debito grandissimo in quanto pure oggi il buon Luisito Tomba ha fatto tremare la traversa ospite per ben due volte, la prima su un calcio di punizione dai trenta metri e la seconda al culmine di una splendida azione personale che meritava sicuramente altra fortuna. Il primo tempo si chiude con il risultato di 0 a 0. Ritorniamo in campo per la disputa della seconda frazione di gioco con la stessa voglia, la stessa intensità di gioco e la stessa capacità di mettere in pratica i dettami di mister Laganà. E’ un piacere vedere giocare oggi lo Sporting Pianorese. Corsa, velocità, raddoppi, proposizioni e così al 52° minuto arriva il meritato vantaggio per i nostri ragazzi: altra giocata magistrale dal centrocampo, Kekko Gioia, che con un passaggio filtrante in area piccola , fa si che il portiere di casa Bonafede sbagliando i tempi non riesce respingere, ma il nostro centravanti Pepe è attento e anticipandolo non lascia scampo ed insacca la palla del meritato vantaggio. Nonostante il vantaggio i nostri ragazzi continuano ad essere sempre propositivi e comandare in campo. Veramente la differenza di classifica non si nota in campo anzi…….. E così all’83° minuto arriva anche il raddoppio confezionato dai due subentrati, il primo Oba che liberato da una progressione di Luis Tomba sulla fascia, portando a spasso i due difensori di zona, entra in area di casa e appoggia per Oba liberando di prima Popa che deve solo spingere semplicemente in rete. Spettacolo!!!!! Apoteosi per il 2 a 0 finale, ma tanta soddisfazione per come è stata costruita questa splendida vittoria. Commovente l’abbraccio finale nello spogliatoio a dimostrazione che questo gruppo è unito…questo gruppo ci crede…..questo gruppo vuole stupire ancora….. Bravissimi tutti….testa e cuore come al solito. Ci riproviamo? Mario Deplanu Ippazio Melcarne |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|