Lo Sporting Pianorese ha portato, anche quest'anno, 50 ragazzi dai 2002 ai 2007 in "ritiro" a Dobbiaco.
Al loro ritorno, soprattutto i genitori, devono sapere vedere i vantaggi che hanno colto i ragazzi da questa esperienza e li devono ampliare e sostenere nel quotidiano. Il primo valore di questa esperienza si chiama socializzazione, fondamentale per ragazzi di questa età, perché spesso, una volta a casa, i ragazzi possono isolarsi, mettersi davanti a un pc, a un telefonino, a una play station e quindi isolarsi e vivere una sorta di vita virtuale. Stare insieme tutto il giorno, favorisce la conoscenza e consente di costruire rapporti personali più stretti. Importante, perché si frequentano ragazzi che già si conoscono, ma se ne trovano altri mai visti che possono, in seguito, diventare amici. Un altro valore importante è, per alcuni, il distacco dalla famiglia per la prima volta che può essere molto utile: - il bambino comincia ad essere più autonomo, a cavarsela da solo, diventa più responsabile riguardo se stesso e gli altri, anche perché deve rispettare le regole del gruppo con orari ben scanditi. - il bambino impara ad accettare la convivenza, con pregi e difetti di tutti, di altre persone per l'intera giornata: non è come vedersi due ore per due giorni la settimana e poi tutti a casa propria. Un altro valore è quello di imparare a gestire i propri indumenti personali, il proprio materiale sportivo in maniera ordinata. "Spiare", in senso positivo del termine, i compagni di camera per vedere cosa fanno di diverso è importante, può servire ad apprezzare altri comportamenti che fanno crescere il bambino, abituato in altri modi. Un applauso alla Società, ai Tecnici, alle Famiglie, ma soprattutto ai Ragazzi che verranno a casa con un carico di energia e una nuova esperienza di vita molto utile in futuro. Alla prossima, insieme saremo rock! Gianni Galli |
ARCHIVIO
Luglio 2020
|