E’ nata ed è stata ufficializzata al campo Dainesi di Pianoro la nuova Società Sporting Pianorese 1955.
Per il momento si occuperà del solo settore giovanile, fino ai Giovanissimi. Anche se è definita l’intenzione di arrivare in un prossimo futuro ad allestire anche Allievi, Juniores ed una Prima Squadra. Alla nuova Società il Comune di Pianoro affiderà la gestione degli impianti sportivi: Stadio Dainesi ed il Centro di Pianorello, mediante la sottoscrizione di una convenzione onerosa che impegnerà la Società ma soprattutto tutti coloro che intenderanno farne parte. Infatti uno dei desideri più grandi è fare riscoprire la bellezza del Volontariato sul nostro territorio, proprio partendo dallo Sport, e vorremmo aggiungere da tutti gli sport e non solo il calcio. Il Presidente Francesco Nini, in questa ottica, fra l’altro, si è reso disponibile ad essere il garante di questa nuova impresa, soprattutto a beneficio dell’Amministrazione Comunale. Per questo fin da ora a lui va il plauso ed il ringraziamento di tutti i membri della Compagine Sociale. In tema di ringraziamenti non si può non ricordare al pari del Presidente, l’impareggiabile attività di Giancarlo Benaglia, anima nascosta ma preziosa ed insostituibile al successo di questa impresa. Come pure si deve una menzione a parte per Alessandro Brini e Davide Mattioli i quali nel rimanere come responsabili dei settori giovanili, hanno fornito un indispensabile elemento di continuità. Senza di loro il progetto Sporting Pianorese 1955 sarebbe stata un’altra cosa di valore neanche paragonabile a quello attuale proprio grazie alla loro presenza. Naturalmente anche agli altri componenti della Compagine va riconosciuto il dovuto ringraziamento, sono nell’ordine: Stefano Nannetti, Giancarlo Santi, Alessandro Burzi, Mauro Brosco, Daniele Maccagnani, Gianfranco Bello e Roberto Venturi. L’affluenza del pubblico alla presentazione è stata quasi commovente, erano anni che non si vedevano così tante persone allo Stadio. Significa che l’interesse c’è e questo fa ben sperare. La Nuova Società ha deciso di partire dall’attenzione ai giovani, perché è giunto il momento di cogliere le aspettative sportive e non solo dei nostri ragazzi. Ora abbiamo bisogno dello slancio creativo di tutti per rinnovare anche lo spirito che anima iniziative come questa, partendo dallo sport per arrivare al sociale. Questo nuovo gruppo di volontari infatti intendono cogliere il forte legame che intercorre tra le finalità sociali di tutte le Associazioni ed i valori legati allo sport. Valori come solidarietà, spirito di aggregazione e gioco di squadra. Attività mosse dal grande amore per le attività sportive e l’entusiasmo per la vita. Si è scelta questa strada per dare il miglior contributo alle esigenze della realtà locale ed in particolare, giova ripeterlo, dei nostri giovani, ai quali l’attività sportiva permette di unire il divertimento, il benessere fisico ed i valori dell’impegno e della solidarietà. Tutte cose che hanno a che fare con la speranza di un futuro migliore. Roberto Venturi |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|