Una società sportiva è un'organizzazione di persone che non solo devono andare d'accordo, ma lavorare insieme in un programma condiviso per raggiungere gli obiettivi prefissi.
Il settore giovanile ha delle figure specifiche che devono avere chiari i compiti da svolgere per farli bene e, anche, per insegnarli agli altri. Il Dirigente Responsabile 1- Deve costruire un gruppo di lavoro unito, con le stessa filosofia e la voglia di remare verso la stessa direzione. 2- Essere disponibile e reperibile per risolvere i problemi, ma anche delegare e avere fiducia nei suoi collaboratori. 3- Una volta scelto il tecnico, meglio non condizionarlo ma farlo lavorare per dimostrare le sue qualità: il suo lavoro va valutato dopo qualche tempo. 4- Non stravolgere le rose quando non arrivano i risultati, i ragazzi hanno bisogno di tempo per crescere. 5- Riunirsi ogni settimana con i tecnici di riferimento, ascoltare le loro impressioni, capire i problemi, valutare se ci sono progressi. I Tecnici 1- I ragazzi devono essere liberi di esprimersi e non vanno continuamente condizionati, osservare la gara senza urlare. 2- Avere grande feeling con il dirigente accompagnatore, così il gruppo-squadra si sentirà più protetto. 3- "Scoprire" i pensieri dei ragazzi e saperli ascoltare 4- Avere un confronto con gli altri tecnici, assistere ai loro allenamenti, si possono imparare cose nuove e si conoscono meglio altri ragazzi della società. Gli Osservatori 1- Capire la rosa dei giocatori della società e muoversi di conseguenza sugli altri campi per vedere chi può venire a rafforzare la rosa. 2- Valutare non solo il fisico nei ragazzi, ma la tecnica e la personalità nelle scelte di gioco. 3- Privilegiare il giudizio sul singolo, rispetto all'organizzazione di gioco che serve, invece, per valutare il tecnico. I Dirigenti Accompagnatori 1- Rimanere tranquilli negli spogliatoi e in panchina e stemperare le eventuali tensioni. 2- Essere riservati, non fare polemiche, quello che si dice nello spogliatoio e in società deve rimanere nella propria mente. 3- Preparare il materiale nei dettagli, sia per le partite casalinghe e, con maggior attenzione, per le trasferte. Insieme, saremo rock Gianni Galli |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|