Lo Sporting Pianorese vuole migliorare il proprio settore giovanile.
La base per fare questo è rappresentata da: - una dirigenza stabile nel tempo - pazienza e perseverenza, serietà e competenza (3/5 anni) - idee chiare con una programmazione ben delineata La dirigenza mi ha assegnato l'incarico di "Collaboratore dell'Attività Agonistica Giovanile", di fatto seguire e migliorare il lavoro, riguardo i gruppi 2003, 2002 e 2001. Certo, il mio sguardo sarà rivolto anche agli Juniores e alla Prima Squadra, per le quali non ho un ruolo specifico e diretto. Sono arrivato i primi di settembre, quando le scelte tecniche e sportive erano già state fatte. Dopo un mese, non ho la presunzione di conoscere appieno la situazione globale, certo un'idea me la sono fatta. Importante partire da un assunto fondamentale: - la creazione di uno spirito di appartenenza alla società - la creazione di uno spirito individuale, basato sulla formazione della personalità del singolo atleta. Credere nel settore giovanile è basilare: dobbiamo migliorare ogni singolo atleta nello sport-calcio (tecnica, tattica, fisica) e far crescere i ragazzi dal punta di vista delle regole e del rispetto, dell'educazione e della costanza, del sacrificio e dell'impegno. Ad esempio, ho notato che non sempre i ragazzi sono presenti agli allenamenti. E, spesso, la comunicazione dell'assenza del ragazzo viene segnalata nel gruppo specifico di wathstapp dal genitore con questa parola "Salta". Allora dico ai genitori, date ai vostri figli l'incarico di comunicare la sua assenza all'allenatore, perchè diventerà prima autonomo e responsabile Un ragazzo, che non si allena con costanza e seretà, come farà a migliorare? E cosa potrà pretendere il genitore che pensa " Mio figlio è bravo e le colpe sono solo del tecnico e della società"- Il gruppo 2003 ha un numero giusto di ragazzi per disputare l'impegnativo Campionato InterProvinciale: la presenza agli allenamenti è numerosa e partecipe e sarà compito dell'allenatore migliorare i singoli e la squadra. Lapresa , a mio modo di vedere, avrebbe bisogno di un secondo, per svolgere un lavoro più preciso e dettagliato, perchè i ragazzi sono tanti per poterli seguire compiutamente. I 2002 sono 24 e saremmo a posto come numero, ma così non è, perchè abbiamo soltanto otto 2001. E allora dovremo soffrire, non solo perchè molti 2002 dovranno giocare insieme ai 2001, ma anche perchè alcuni di loro saranno impegnati, sia di sabato che di domenica. E' nella fascia di età degli Allievi, che dobbiamo svolgere un lavoro importante, non è possibile che, per il secondo anno consecutivo, siano rimasti così pochi ragazzi (sono andati in qualche altra società, in parrocchia, a fare qualche altro sport) Perchè questo è successo? Non conosco, nello specifico le ragioni, di certo qualcosa di negativo è accaduto.. Ma questo è il passato, per cui dobbiamo andare oltre.. Io e la società ci concentriamo sul presente e progettiamo già l'annata sportiva prossima, in modo da avere di nuovo tutte le annate. Il nostro compito è quello di far capire, con il dialogo e il confronto continuo, ai nostri ragazzi che sono importanti, dobbiamo insegnare loro il gioco del calcio e farli divertire, motivarli per diventare tutti insieme una Squadra, anche fuori dal campo. Dobbiamo diventare più ambiziosi, che significa prendere, da fuori Pianoro, ragazzi di 14/15 anni per rinforzare l'organico e sapere già nel mese di aprile chi resterà. Sono ottimista che supereremo il momento negativo di avere pochi 2001: dovremo motivarli per portarli a giocare nella Juniores, mentre i 2002 avranno grandi stimoli a confrontarsi con ragazzi più grandi e questa annata sarà, per loro, il trampolino di lancio per far parte, l'anno prossimo, di una squadra importante. Il paese di Pianoro è decentrato, ma se tutti crediamo nel settore giovanile, dobbiamo investire ed essere continui nel tempo, altrimenti si perdono le eccellenze, perchè c'è la fuga dei protagonisti e la sfiducia diventa generale. Ai giovani bisogna credere, dare loro del tempo, un lavoro ben fatto porta in futuro ad avere delle sorprese positive in prima squadra. alla prossima, insieme saremo rock! Gianni Galli |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|