![]() In casa Sporting Pianorese è tempo di bilanci anche per la Juniores Provinciale Under 19 Da un po’ di anni a questa parte, nello Sporting Pianorese, la squadra della Juniores era ormai diventata una scommessa sempre persa. Sicuramente non per colpa della società che anzi spendeva tempo, impegno e risorse sia in termini umani che economici, senza quasi mai venire contraccambiata nel raggiungimento di risultati gratificanti, in serietà e attaccamento del gruppo. Ragazzi che si trascinavano malinconicamente senza impegno, senza prospettive, che vedevano la squadra quasi come un compitino da svolgere in quattro e quattrotto senza metterci mai il cuore e un pizzico di gratitudine nei confronti di chi comunque ti dava un’opportunità di far parte di un gruppo, che ti faceva trovare sempre gli spogliatoi caldi e puliti, che ti regalava i campi sempre tirati a lucido. In società non ci si dava pace per questa situazione e le domande che si rincorrevano erano sempre le solite: dove sbagliamo? Perché questo scoramento e questo lassismo? Cosa bisogna fare per stimolare i ragazzi di questa età ad impegnarsi per uno scopo, non solo strettamente calcistico ? In questa stagione, dopo una partenza non incoraggiante, le prime risposte sono cominciate a farsi sentire: uomini giusti al posto giusto e un gruppo di ragazzi, finalmente affiatati, che hanno avuto voglia di ascoltare, di crederci e mettersi in gioco. Uomini giusti al posto giusto accennavamo, a cominciare dal mister: Massimiliano Laganà si, proprio il mister della Prima Squadra; Roberto Marchi che coadiuva il mister e il tuttofare Tiziano Vitali la vera anima dello spogliatoio di questa squadra. Bene un plauso a questo pool che oltre al semplice ruolo tecnico, sono stati bravi a far breccia e ottenere fiducia incondizionata dai ragazzi, al punto che adesso è un vero piacere guidarli negli allenamenti, sempre presenti e sempre carichi a molla, con la giusta grinta e la voglia di imparare e crescere. Per questo ci piace elencare e stringere simbolicamente la mano a tutti i ragazzi che stanno contribuendo a questa splendida cavalcata, a cominciare da Capitan Federico Brosco, portiere ormai in pianta stabile anche con la Prima Squadra e poi, in rigoroso ordine alfabetico: Amaduzzi Luca, Baldanza Andrea, Bolognesi Alessandro, Barotti Filippo, Brosco Lorenzo, Brini Francesco, Ciccarello Gabriele, Cusenza Riccardo, De Gennaro Francesco, De Giorgio Emanuele, Epifania Francesco, Grandi Simone, Gondoni Marco, Landi Matteo, Leonardi Luca, Montanari Lorenzo, Moufakir Amin, Murredda Simone, Nardi Federico, Parenti Giacomo, Rettighieri Riccardo, Rossini Luca e Tomba Luca. Così facendo i nostri ragazzi, tirando le prime somme del girone di andata, hanno realizzato uno score di tutto rispetto, che ci vede intanto al terzo posto assoluto con 28 punti, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e due sconfitte, con la ciliegina sulla torta della bella prestazione interna di giovedì 16 dicembre u.s. dove i nostri impavidi guerrieri, con la giusta grinta e determinazione agonistica, hanno saputo imbrigliare e costringere sullo zero e zero la capolista Siepelunga Bellaria, che si presentava con il biglietto da visita di 13 vittorie consecutive in campionato. Altri numeri che ci piace mettere in evidenza sono i 30 gol fatti e i solo 12 subiti che ci proiettano come seconda miglior difesa del girone d’andata. Numeri che i nostri ragazzi, cercheranno sicuramente di consolidare e migliorare al grido di “MASSICCI E INCAZZATI” che rappresenta il loro urlo di battaglia!!! Noi ne siamo più che convinti. Non ci resta che augurare a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo e, siccome in queste festività è ricompresa anche la Befana, finalmente un po’ di doni, dopo tanto carbone accumulato negli anni precedenti in questa categoria. Mario Deplanu Ippazio Melcarne ![]() Concludiamo in bellezza il girone d’andata. Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Del Gaudio, 3) Daniele Cipriano (dal 65° Giuseppe Salemme), 4) Gabriele Cazzola, 5) Lorenzo Menegatti (Capitano), 6) Raffaele Traficante (dall’85° Matteo Maccagnani), 7) Davide Del Vecchio (dall’89° Matteo Poltrini), 8) Andrea Maisto, 9) Marco Reda, 10) Paolo Rossini. (dal 50° Matteo Pirazzoli), 11) Davide Plicchi (dal 57° Matteo Rughini). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 15) Federico Antina, 17) Orlando La Porta, 17) Simone Pasquini, 19) Riccardo Antina. Atletico Mazzini ASD: 12) Riccardo Martinelli, 2) Corrado Zenesini, 7) Davide Avati (Capitano)(dal 65° Kami Jafari), 10) Michele Cazzato, 13) Michele Fajeti, 19) Andrea Biagini (dal 57° Gianluca Ocasti), 28) Francesco Braschi, 32) Riccardo Chiusoli (dal 75° Giacomo Uguccioni), 44) Simone Lorenzetti (dal 75° Andrea Barbacini), 45) Francesco Spagnuolo (dal 75° Luciano Tranchina), 80) Davide Sinardi. A disposizione di mister Alessandro Barbacini: 15) Michele Tovo Calori, 23) Ivan Bottoni, 26) Lorenzoni Davide. Arbitro: signor Filip Ferri della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Marco Reda, Raffaele Traficante e Daniele Cipriano per lo Sporting Pianorese. Con la partita odierna si conclude il girone d’andata del campionato che ci vede impegnati nel Girone I Emila Romagna per la 2^ Categoria. Un campionato che si sta rivelando molto ostico e parecchio combattuto, dove nessuno concede nulla e, la nostra squadra lo ha imparato sulla propria pelle proprio la scorsa giornata quando, un gol al 95° (ultimo minuto di recupero) di Davide Plicchi ha tolto, come suol dirsi, le castagne dal fuoco, contro la compagine del Mordano Bubano ultima in classifica con un solo punto racimolato nelle precedenti partite. Veniamo alla partita odierna che ci vede contrapposti all’Atletico Mazzini Asd, in tenuta completamente rossa, quasi un piccolo derby atteso che questa squadra disputa le partite interne nello stadio della frazione di Pian di Macina. La nostra squadra, come al solito, per l’occasione sfoggia il tradizionale completo bianco con strisce orizzontali dei nostri colori sociali verde-blu, Il manto erboso dello Stadio Marino Dainesi si presenta un tantino pesante per le abbondanti piogge cadute nei giorni precedenti la gara, mentre oggi il sole risplende con una temperatura però rigida, intorno ai 10 gradi, che costringe gli spettatori in tribuna a sopportare un freddo intenso e fastidioso. Veniamo alla cronaca della partita. Al 4° minuto ci provano subito i nostri ragazzi con Davide Del Vecchio che dal limite dell’area calcia di pochissimo a lato. Lo Sporting Pianorese prende in pugno le redini del gioco, costringendo i ragazzi del Mazzini a rintanarsi tutti nella loro metà campo. Al 20° minuto Sporting Pianorese molto vicina al vantaggio con il bomber Marco Reda che, di testa, manda di poco alto sulla traversa uno splendido traversone di Daniele Cipriano che si era involato con una ficcante sgroppata sulla destra. E’ un continuo assedio dei padroni di casa al fortino predisposto dall’Atletico Mazzini così le occasioni fiocccano: al 25° ci prova Davide Plicchi dal limite dell’area con la palla che si spegne a lato di un niente; al 33° ancora sfera di gioco fuori di un niente sempre con Davide Plicchi, dopo una mischia in area di rigore susseguente ad un calcio di punizione dal limite; al 37° minuto Daniele Del Gaudio dai 35 metri effettua un tiro cross che costringe il portiere ospite ad alzare il pallone, con un bel volo all’indietro, sopra la traversa sul fondo. Nonostante le tante palle goal create dalla squadra di casa la prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate. Si ritorna in campo e la musica non cambia, rispetto a quanto visto nella prima parte di gara: Sporting Pianorese costantemente in attacco e Atletico Mazzini rintanato nella propria tre quarti a difendere strenuamente la propria porta. Altra ghiotta occasione per i padroni di casa al 51° minuto con il bomber Marco Reda che da pochi passi dalla porta spara a lato dopo un ottimo colpo di testa smarcante di Davide Plicchi. Ma il goal, come si dice in termine calcistico, è nell’aria e, arriva al 53° minuto con un calcio di rigore che il Direttore di gara concede per l’atterramento in area del nostro fluidificante Daniele Cipriano. Sul dischetto si presenta il neo entrato sul terreno di gioco, Matteo Pirazzoli, che manda il portiere da una parte e la palla dall’altra. FINALMENTE!!! La partita, dopo il vantaggio dei padroni di casa, non cambia comunque il filo conduttore di quanto visto fino a questo punto e così, quando le lancette del cronometro segnano il minuto 66, arriva il raddoppio per lo Sporting Pianorese con Gabriele Cazzola che si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol, raccogliendo di testa un calcio di punizione dalla tre quarti. BOMBER ALTERNATIVO!!! Due minuti dopo il gol del raddoppio ancora un’ottima occasione per allungare ancora il risultato per lo scatenato Matteo Pirazzoli che, su un veloce capovolgimento di fronte, si presenta tutto da solo davanti al portiere ospite che è molto bravo a chiudere lo specchio della porta al nostro attaccante e sventare il pericolo. Al 70° minuto c’è gloria anche per il nostro intramontabile Giuseppe Salemme (da pochi giorni nei 44 anni e non sentirli) che, in mischia in area, con un guizzo dei suoi anticipa tutti e mette alle spalle dell’incolpevole portiere ospite Riccardo Martinelli la palla del 3 a 0. INCHINO A QUESTA LEGGENDA!!! La partita a questo punto perde un tantino d’intensità e gli ospiti riescono a trovare il gol della bandiera con il subentrato Gianluca Ocasti, che all’82° minuto, sfrutta un errore in uscita del nostro centrocampo e riesce a trafiggere il nostro estremo difensore Antonio Crescente che, in uscita disperata, riesce a toccare la palla ma non quel tanto da consentire la sfera di gioco di finire la sua corsa in rete. Quattro minuti di recupero e tutti negli spogliatoi. Finito il girone di andata diamo un po' di numeri, che sicuramente sono a conoscenza degli addetti ai lavori, che sono pronti a lavorare per migliorare questo score: Partite in Casa: 7 vittorie su sette, 19 gol fatti e 4 subiti. Partite Fuori Casa: 2 sconfitte, 1 vittoria e tre pareggi con 8 gol fatti e 10 subiti. E’ tutto per il girone d’andata, appuntamento al 16 gennaio per la prima di ritorno in casa contro il temibile San Donato. Non ci resta che augurare a tutti BUON NATALE (scritto apposta a caratteri cubitali perché qualcuno in Europa ci vuole togliere anche questo saluto), felice Anno Nuovo e Buone Festività. P/S: la società ringrazia Antonio Crescente, che ha disputato l'ultima partita con noi, per impegni di lavoro ha dovuto abbandonare ,noi tutti ti auguriamo il meglio per la tua crescita professionale e grazie per l'impegno profuso fino a qui . Mario Deplanu Ippazio Melcarne Una settimana da incorniciare.
Sporting Pianorese – A.C. Dozzese = 3 - 1 Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Raffaele Traficante, 3) Daniele Del Gaudio, 4) Gabriele Cazzola, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami (Capitano) (dall’81° Matteo Poltrini), 7) Davide Del Vecchio (dal 93° Matteo Maccagnani), 8) Andrea Maisto, 9) Marco Reda (dal 93° Lorenzo Benassi), 10) Paolo Rossini (dal 64° Federico Antina), 11) Michele Lucca (dal 49° Matteo Pirazzoli). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 15) Orlando La Porta, 16) Daniele Cipriano, 17) Simone Pasquini, 18) Giuseppe Salemme. AC Dozzese: 1) Matteo Pandolfi, 2) Fabio Pasquali (dal 72° Antonio D’Andrea), 5) Vincenzo Giagnorio, 6) Denis Memetaj, 8) Damiano Maiorano, 9) Emanuele Melara, 10) Davide Burnelli, 13 Giuseppe Frascaroli (Capitano) (dal 67° Marco Morini), 16) Andrea Fiengo (dal 67° Simone Giovannini), 18) Edoardo Filippone, 20) Fabio Monti, A disposizione di mister Alessandro Bettini: 12) Alessandro Rivola, 3) Luca Zappi, 17) Luca Brini, 21) Lorenzo Cembali. Arbitro: signor Samuele Tacca della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Marco Reda, Andrea Maisto, Lorenzo Menegatti, Edoardo Bignami e Daniele Del Gaudio per lo Sporting Pianorese; Andrea Fiengo, Giuseppe Frascaroli e Emanuele Melara per la Dozzese. Come ricordavamo nel titolo odierno “una settimana da incorniciare”. Infatti, martedì 23 novembre u.s., in una insolita partita serale allo Stadio Marino Dainesi di Pianoro, abbiamo disputato il recupero valido per la 10^ giornata del girone di andata del Girone I di 2^ Categoria Emilia Romagna, contro l’Amaranto Castel Guelfo. Una partita dominata per tutti i 90 minuti di gioco culminata, al termine, dalla splendida tripletta realizzata dal bomber Marco Reda che ha costretto nuovamente il nostro Presidente, a mettere mano al portafoglio, per rimpiazzare l’ennesimo pallone che Marco si è portato a casa. Spettacolo!!! Altra nota positiva della serata, il debutto in prima squadra dell’estremo difensore Federico Brosco, un ragazzo del nostro vivaio che, nonostante l’età (2002) ha stupito per la sua maturità tra i pali, la precisione nelle uscite, l’intesa con i compagni della difesa. Un applauso veramente sincero e di incoraggiamento per questo ragazzo che ha dimostrato voglia e determinazione di emergere, sotto l’abile guida di mister Mario Deplanu. Ottimo lavoro ragazzi!!! Dopo questa doverosa premessa, passiamo al commento della gara odierna che ci vede contrapposti ad una compagine, la Dozzese, che i più esperti nel campo dilettantistico avevano data per favorita alla vittoria finale del campionato. Una nota che fa onore ai nostri ragazzi che hanno fortemente voluto scendere in campo con un segno rosso sul viso per dire NO alla violenza sulle donne. Per l’occasione, tradizionale completo bianco per la nostra compagine con strisce orizzontali dei nostri colori sociali verde-blu, mentre gli ospiti sfoggiano un completo blu. Il campo di gioco si presenta un tantino allentato a causa della pioggia copiosa caduta proprio nei minuti precedenti il fischio d’inizio che lasciava presagire nulla di buono. Ma poi, nonostante un freddo da pieno inverno, il sole è ritornato a baciare il manto erboso del nostro glorioso impianto e la gara è potuta iniziare regolarmente. Veniamo alla cronaca della partita. Al 6° minuto ci prova la Dozzese: calcio di punizione dalla tre quarti in area dove svetta di testa Maiorano e costringe il nostro portiere a bloccare in due tempi la palla resa viscida dal terreno di gioco fangoso. All’11° minuto arriva il vantaggio per lo Sporting Pianorese: da una rimessa laterale sulla sinistra d’attacco, dopo un batti e ribatti, la sfera di gioco perviene al bomber Marco Reda che appena dentro l’area dalla sinistra non ci pensa due volte e lascia partire un potente bolide che si infila sotto l’incrocio dei pali sul lato opposto a quello di battuta. Eurogol che fa scaldare le mani al pubblico presente sugli spalti!!! La Dozzese, colpita a freddo, reagisce veemente allo svantaggio e si riversa nella nostra metà campo. Al 22° minuto la Dozzese ha la prima occasione per pareggiare i conti con Davide Burnelli, che ricevuta palla dalla destra, calcia in porta dall’altezza del disco del rigore, ma è bravo e reattivo il nostro estremo difensore che con i pugni, dapprima respinge la conclusione e, poi con uno scatto felino si lancia sulla palla vagante e la fa sua in mezzo a tante gambe di difensori e attaccanti avversari. Al 36° altra occasione d’oro della Dozzese per raggiungere la parità: dalla sinistra si incunea in area di rigore ancora il nr. 10 ospite Burnelli che salta in dribbling un nostro difensore e si presenta alla battuta, ma anche in questa occasione un applauso al nostro portiere che con il corpo si tuffa e riesce a chiudere lo specchio della porta ribattendo la conclusione e, successivamente, con l’aiuto della difesa riesce a sventare la minaccia. Nient’altro di importante da annotare sino alla fine della prima frazione di gioco e tutti negli spogliatoi per il riposo. Si riprende la seconda frazione di gioco e la Dozzese parte subito a mille con l’intento di dire sicuramente la sua. Infatti, mentre la lancetta dell’orologio non ha concluso neanche il primo giro di minuto, il Direttore di gara concede un calcio di rigore alla squadra ospite in seguito ad una mischia di gioco molto confusa nella nostra area piccola. Dal dischetto del rigore si incarica della battuta il nr. 8, Damiano Maiorano, ma il nostro estremo difensore oggi ha una marcia in più e riesce a respingere il penalty tuffandosi sulla sua destra e allontanare la minaccia grazie anche alla reattività dei nostri difensori che intervengono e riescono a sbrogliare la situazione. La Dozzese continua ad assediare la nostra metà campo e al 48° minuto è bravo ancora il nostro portiere a deviare in corner un tiro avvelenato dai 25 metri di capitan Giuseppe Frascaroli. Si soffre, ma i nostri gladiatori non mollano neanche un centimetro e così al 57° minuto arriva il raddoppio per lo Sporting Pianorese: sull’asse di sinistra il nostro laterale Daniele Del Gaudio esce molto bene palla al piede dall’area di rigore, avanza e dalla linea di centrocampo innesta la corsa del neo entrato Matteo Pirazzoli che punta l’avversario si presenta in area e serve il bomber Marco Reda che, ricevuta palla spalle alla porta, con una finta fulminea si gira e conclude in gol alle spalle dell’incolpevole portiere ospite. Altro gol da incorniciare e da lunghi e meritatissimi applausi, anche per la bellissima azione che ha portato al gol. Ottimo ragazzi!!! La Dozzese, dopo il tremendo pressing iniziale, si ferma un attimo a rifiatare e lo Sporting Pianorese è cinico e spietato e al 59° minuto realizza il gol del 3 a 0: direttamente da azione d’angolo battuta di Matteo Pirazzoli dalla sinistra e palla sul palo più lungo dove si fa trovare pronto un sempre prezioso Gabriele Cazzola che, con il corpo, spinge la palla in gol. Bravissimi ragazzi!!! Nonostante il pesante passivo la Dozzese continua ad attaccare, cercando il gol per riaprire la partita e colleziona angoli su angoli che, comunque vengono controllati dalla nostra arcigna difesa. Così batti e ribatti il gol per gli ospiti arriva quando le lancette dell’orologio segnano il minuto 85: il nr. 8 Damiano Maiorano si incunea sulla nostra area da destra, salta in dribbling un paio di nostri difensori e mette palla sul palo opposto, dove arriva il centravanti Emanuele Melara che da due passi spinge la palla in rete. La Dozzese ci crede, ma all’89° minuto è ancora lo Sporting Pianorese ad avere una ghiotta occasione per arrotondare il risultato: punizione dal limite dell’area sinistra calciata da Matteo Pirazzoli e clamorosa palla ciccata da bomber Marco Reda da ottima posizione, palla che comunque perviene ad un instancabile Davide Del Vecchio la cui conclusione però colpisce un difensore ospite e l’occasione sfuma. Negli accesissimi minuti finali ancora sugli scudi il nostro estremo difensore Antonio Crescente che, dapprima respinge con i pugni una conclusione potente dal limite di Fabio Monti e successivamente con i pugni in due occasioni scaturite da altrettanti corner, allontana la minaccia con due splendide uscite alte di pugno. Dopo quattro interminabili minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine della gara. Una splendida partita senza un attimo di respiro, specie nella seconda frazione di gioco. Grande vittoria ragazzi, contro un avversario molto forte, sicuramente la migliore squadra vista finora al Marino Dainesi. Altra vittoria ottenuta con la sciabola a discapito del fioretto e classifica che adesso si fa molto interessante. Nota di merito per tutti, ma un più per bomber Marco Reda e il portiere Antonio Crescente, che oltre ad aver parato il calcio di rigore ad inizio secondo tempo, è stato determinante per tutta la partita con almeno tre parate salva risultato e tante uscite preziose sui calci piazzati. Doveroso rendere omaggio a questo ragazzo. Bravo!!! Tornando a noi, niente proclami e niente calcoli. Si pensa subito alla prossima partita con l’umiltà, la voglia e la capacità di essere un vero gruppo affiatato e “tosto”. Testa e cuore ragazzi ….. Deplanu Mario Ippazio Melcarne SPORTING PIANORESE WOMAN 1.Rossi Simona, 2 Punzetti Francesca, 3 Paladino Silvia, 4 Santi Antonella, 5 Antoni Alessandra, 6 Federici Francesca, 8 Ferretti Erica, 9 Nassetti Cristina, 10 Antonacci Antonella, 11 Cucaro Sara, 13 Berardi Barbara, 14 Adducci Maria, 15 Fiocchi Beatrice, 16 Piazza Elisa, Dir resp. Piazza Sonia Mister Marchi Roberto Prosegue l'avventura delle ragazze dello Sporting Pianorese 1955 women nel campionato femminile uisp. Nonostante la sconfitta contro le Leonesse di ieri sera, qualche miglioramento c'è stato, il gruppo è solidissimo e l'entusiasmo e la voglia di giocare sono ai massimi. Siamo una matricola, per noi è tutto nuovo, ci vuole un po' di tempo e pazienza, e qualche risultato anche in termini di punteggio arriverà. Dalla prossima settimana arriverà una nuova giocatrice, che sicuramente ci farà crescere. La prossima settimana ci esibiremo a s. Giorgio di piano, mercoledì 24 novembre, alle 21.15. A presto. ![]() Ancora una doppietta del bomber Marco Reda regala la vittoria allo Sporting Pianorese… Sporting Pianorese – Stella Azzurra Zolino = 2 - 0 Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Del Gaudio, 3) Matteo Righini, 4) Gabriele Cazzola, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami, 7) Davide Del Vecchio, 8) Andrea Maisto (dal 75° Raffaele Traficante), 9) Marco Reda (dal 93° Lorenzo Benassi), 10) Luis Andrea Tomba (Capitano) (dall’86° Matteo Maccagnani), 11) Michele Lucca (dal 72° Davide Plicchi). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 13) Matteo Poltrini, 14) Orlando La Porta, 18) Federico Antina, 19) Simone Pasquini. Stella Azzurra Zolino: 1) Nicola Folli, 2) Filippo Castagni, 3) Lorenzo Lanzoni (Capitano) (dal 21° Tommaso Montebugnoli), 4) Filippo Conti, 5) Fico Castellari, 6) Emanuele Manzi, 7) Marco Giacometti (dal 66° Alessio Romano), 8) Younes Naqraoui, 9) Max Alvieri (dall’86° Mohamedd Ali DouKoure), 10) Nourredine Riad (dal 66° Federico Cremonini), 11) Leonardo Lanzoni (dal 57° Abdelrrazak Lakrim). A disposizione di mister Giancarlo Baraccani: 12) Pietro Xella, 14) Alessandro Montevecchi, 19) Mattia Spoglianti. Arbitro: signor Giuseppe Montanari della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Marco Reda e Raffaele Traficante per lo Sporting Pianorese; Tommaso Montebugnoli e Emanuele Manzi per la Stella Azzurra Zolino. Si ritorna allo Stadio Marino Dainesi di Pianoro per la disputa della gara valida per l’8^ giornata di andata del Girone I di 2^ Categoria Emilia Romagna. Mastichiamo ancora amaro, perché anche domenica scorsa, dopo aver dominato in lungo e in largo la gara contro il Siepelunga Bellaria, ci siamo fatti raggiungere sul pareggio per 1 a 1 nei minuti finali della partita. Su questo aspetto, a questo punto divenuto caratteriale, dovrà lavorare mister Laganà per cercare di tenere alta la concentrazione e le motivazioni della squadra per tutti i 95/96 minuti della gara per evitare brusche sorprese nei finali di partita, che finora ci hanno penalizzato almeno in tre gare esterne. Tradizionale completo bianco per la nostra compagine con strisce orizzontali dei nostri colori sociali verde-blu e maglia grigia e pantaloncini e calzettoni neri per la squadra ospite. Ci sono partite che si giocano con il fioretto e viceversa altre per le quali bisogna usare la sciabola. Oggi contro la Stella Azzurra Zolino la nostra squadra ha dovuto smainare la sciabola per aver ragione della compagine Imolese. Infatti la squadra ospite non annota nelle sue fila grandi individualità ma si è dimostrata squadra molto coriacea e ben disposta in campo, che ha fatto dell’agonismo e della corsa le armi per cercare di arginare lo Sporting Pianorese. Sugli scudi il portiere Nicola Folli autore di alcune parate veramente spettacolari che hanno tenuto in gara gli ospiti per tutta la partita. Dal canto nostro bisogna dire bravi ai ragazzi dello Sporting Pianorese che non si sono fatti mai fatti prendere dalla frenesia di cercare il gol attaccando a testa bassa. Hanno saputo soffrire, lavorare lentamente ai fianchi e colpire al momento giusto con una maturità tecnico-tattica da grande squadra. Questa in sintesi l’andamento della gara odierna con la nostra formazione che ha tenuto il pallino del gioco per tutti i novanta minuti e gli ospiti che si sono arroccati nella propria metà campo a difendere il risultato con le unghie e con i denti. Dopo questa premessa tecnico-tattica, veniamo alla cronaca vera e propria della partita. Lo Sporting Pianorese parte subito forte e già quando le lancette del cronometro non hanno ancora superato il primo minuto della gara, registriamo la prima occasione da gol con capitano Luisito Tomba che riceve palla sulla destra della tre quarti avversaria, salta in dribbling il proprio marcatore, si accentra e dal limite dell’area lascia partire un fendente che si spegne a pochissimi centimetri dal palo di sinistra. Arriviamo così al 25° minuto quando il bomber pianorese Marco Reda riceve palla nell’area piccola ma ha una piccola esitazione fatale, pensando di trovarsi in posizione di fuorigioco, che consente al portiere ospite di accartocciarsi e bloccare il pallone quasi sulla linea di porta. Le occasioni latitano e l’ultimo sussulto della prima frazione di gioco capita proprio al minuto 45, quando lo Sporting Pianorese usufruisce di un calcio di punizione dal vertice dell’area di sinistra: taglio in area di Michele Lucca per la testa di Matteo Righini, ma la conclusione è centrale e l’attento portiere ospite blocca con sicurezza. Due minuti di recupero, nei quali non succede nulla per la cronaca, e via negli spogliatoi per la fine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo, parte subito scoppiettante per lo Sporting Pianorese, infatti nella prima azione di ripartenza del gioco, il nostro fluidificante Matteo Righini sfonda in area sulla sinistra dove viene contrastato in maniera irregolare da un paio di difensori ospiti che lo atterrano. Il direttore di gara, molto vicino all’azione, indica senza esitazione il dischetto del rigore. Dagli undici metri si incarica della battuta bomber Marco Reda che, con una conclusione violenta indirizzata nell’angolo di sinistra, non lascia scampo all’estremo difensore ospite Nicola Folli. Sporting Pianorese meritatamente il vantaggio per 1 a 0. Subito il gol la Stella Azzurra Zolino allarga un tantino le maglie e allenta la tattica difensiva tenuta sino allo svantaggio per cercare di pervenire al pareggio, ma in realtà il centrocampo e la difesa dei padroni di casa controllano molto bene la situazione e non patiscono più di tanto il tentativo di rimonta della squadra imolese. Al 58° minuto confusione nell’area ospite con la palla che, dopo diversi tiri e rimpalli, perviene a Luisito Tomba che, dal fondo destra dell’area piccola, scodella per la testa del bomber Marco Reda che colpisce senza però riuscire a dare forza e consente al portiere ospite di neutralizzare. Al 74° minuto lo Sporting Pianorese va molto vicino al raddoppio: Marco Reda in area serve sulla corsa l’accorrente Luisito Tomba, grande sassata in diagonale sulla quale si distende in volo plastico il bravissimo portiere imolese che mette sul fondo. Applausi per tutti e due i protagonisti. Ma il raddoppio per la squadra di casa non si fa attendere di molto: 78° minuto, lancio perfetto dalle retrovie di un sempre propositivo Daniele Del Gaudio per bomber Marco Reda il quale si incunea in area dalla destra, salta il proprio marcatore e lascia partire un bolide micidiale ad incrociare sul palo opposto, il portiere riesce a metterci la mano ma non quel tanto per evitare che la corsa della palla finisca in rete, per la doppietta personale del nostro incredibile centravanti. Arriviamo così all’81° minuto quando registriamo la prima conclusione pericolosa della Stella Azzurra Zolino con Emanuele Lanzi che, dal limite dell’area, impegna severamente il nostro portiere Antonio Crescente che blocca con difficoltà un pallone che dopo un rimbalzo aveva subito una strana traiettoria. Nel primo minuto di recupero altra occasione per il nostro bomber Reda di realizzare il terzo gol ed avere il diritto di portarsi il pallone a casa (sarebbe stato già il secondo), quando su un calcio di punizione dalla destra battuto da Daniele Del Gaudio, incorna molto bene di testa verso la porta ed esalta ancora le qualità del portiere ospite che respinge a mani aperte sul fondo. Sei minuti di recupero non servono a scrivere più niente sull’andamento della gara. Partita ostica e dura vinta con carattere, forza e determinazione. Come dicevamo in premessa, bravi a tutti per aver mantenuto calma e determinazione, specialmente nel primo tempo quando la squadra ospite è riuscita ad imbrigliare il nostro gioco. Ora concentrazione massima, per tutti i 90 e passa minuti della prossima trasferta. Testa e cuore…. forever Mario Deplanu Ippazio Melcarne ![]() Un “fenomeno” Marco Reda cala il poker… e si porta a casa il pallone!!! Sporting Pianorese – Biancanigo Calcio = 4 - 0 Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Cipriano (dal 39° Raffaele Traficante), 3) Matteo Righini, 4) Gabriele Cazzola, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami (Capitano) (dal 61° Matteo Poltrini), 7) Davide Del Vecchio, 8) Andrea Maisto (dal 67° Simone Pasquini), 9) Marco Reda (dal 77° Matteo Maccagnani), 10) Paolo Rossini (dal 71° Giuseppe Salemme), 11) Orlando La Porta. A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 16) Mohaamed Amine Aslaoui, 17) Lorenzo Benassi, 19) Luis Andrea Tomba. Biancanigo Calcio: 1) Enrico Pozzi, 2) Lorenzo Zaccherini, 3) Marco Placci, 4) Mattia Ilari, 5) Gaspare Dall’Oppio, 6) Paolo Del Nobile, 7) Davide Casacci (dal 75° Ahmed Kheyr Ossani), 8) Andrea Scarpa, 9) Davide Capelli (Capitano), 10) Tuan Sanyang, 11) Alasana Ceesay (dall’85° Riccardo Dal Pane). A disposizione di mister Davide Lazzarini: 15) Alessandro Marchetti, 16) Tommaso Lambiate. Arbitro: signor Manuel Leotta della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Edoardo Bignami, Andrea Maisto e Simone Pasquini per la Sporting Pianorese; Davide Casacci, Alasana Ceesay e Riccardo Dal Pane per il Biancanigo Calcio. Allo Stadio Marino Dainesi di Pianoro, in una giornata autunnale uggiosa e umida, va in scena la gara valida per la 6^ giornata di andata del Girone I di 2^ Categoria. Molto rammarico per la nostra compagine per la partita della precedente giornata persa malamente per 2 a 1, dopo aver dominato per tutta la partita, in pieno recupero (93° per la precisione) contro lo Sporting Valsanterno. La nostra formazione oggi è un tantino rimaneggiata a causa di numerosi infortuni che ci stanno perseguitando da inizio stagione. I nostri avversari odierni il Biancanigo Calcio, piccola frazione del Comune di Castel Bolognese della Provincia di Ravenna, che attualmente occupano il penultimo posto in classifica con 3 punti. Tradizionale completo bianco per la nostra compagine con strisce orizzontali dei nostri colori sociali verde- blu e maglia e calzettoni gialli e pantaloncini blu per la squadra ospite. La nostra formazione parte subito forte e, quando le lancette del cronometro segnano il 5° minuto di gioco, arriva il vantaggio per lo Sporting Pianorese: lungo ed intelligente lancio direttamente dal nostro estremo difensore, Antonio Crescente, che innesca, sulla tre quarti ospite, un mai banale Davide Del Vecchio il quale si libera molto bene da un paio di marcature e serve al limite dell’area Bomber Marco Reda che prende la mira e batte il portiere ospite alla sua destra. Lo Sporting Pianorese domina in lungo e in largo il campo contro i volenterosi ragazzi del Biancanigo Calcio che cercano di arginare come possono le belle trame di gioco orchestrate da un nostro centrocampo perfetto, sorretto da una difesa impeccabile e davanti poi, un Marco Reda ispiratissimo che lotta su ogni pallone con grinta e ardore agonistico fuori dal comune. Al 15° minuto lo Sporting Pianorese raddoppia: direttamente da calcio d’angolo battuto sulla sinistra da Paolo Rossini, di testa si avventa il centravanti Marco Reda che insacca alle spalle dell’incolpevole estremo difensore ospite. Non passa neanche un minuto che ancora uno scatenato Marco Reda recupera palla sulla tre quarti ospite sfruttando un errore difensivo degli avversari, si incunea sulla destra in area di rigore, dopo aver saltato in dribbling un paio di avversari, e colpisce in pieno la traversa non trovando nessuno dei nostri ragazzi pronti a ribadire in porta. Peccato perché l’azione molto bella meritava sicuramente il gol !!! Altra nitida palla gol per lo Sporting Pianorese al 27° minuto: dalla tre quarti Gabriele Cazzola mette uno spiovente in area di rigore che viene ancora intercettato da un incontenibile Marco Reda che, una volta liberatosi della marcatura, dalla sinistra dell’area piccola, libera tutto solo a due metri dalla linea di porta Davide Del Vecchio che però calcia addosso al portiere che neutralizza. Peccato perché questo ragazzo meritava sinceramente il gol per quanto riesce sempre a dare in campo per quantità e qualità di gioco. Al 29° minuto arriva il tre a zero per lo Sporting Pianorese: azione insistita sulla destra di un mai domo Daniele Cipriano, che mette un bellissimo traversone a tagliare in area di rigore sul quale arriva in anticipo su tutti ancora bomber Marco Reda che insacca il suo personale terzo gol. Cosa dire, abbiamo finito gli aggettivi. Prima della fine della prima frazione di gioco, precisamente al 39° minuto, annotiamo un’altra palla gol per lo Sporting Pianorese con il difensore Gabriele Cazzola che, di testa, raccoglie un calcio di punizione dalla tre quarti e mette a lato di pochissimo. Nella ripresa non c’è molto da raccontare con la nostra squadra che si limita a controllare e i volenterosi ragazzi del Biancanigo che si difendono con tutti gli effettivi per evitare un passivo ancora più pesante. Per la cronaca segnaliamo, al minuto 69, il quarto gol per la nostra compagine realizzato ancora dal nostro bomber Marco Reda che, dall’altezza del dischetto di rigore raccoglie e mette alle spalle del portiere ospite, una splendida palla servita da Raffaele Traficante che si era involato nella metà campo ospite dopo un ottimo pallone conquistato a centrocampo. Al 77° minuto, mister Massimiliano Laganà, concede la giusta standing ovation al formidabile Marco Reda sostituendolo con Matteo Maccagnani. A proposito…. Presidente compra un nuovo pallone che questo usato per la partita, se lo porta via giustamente il bomber di giornata a ricordo di questo splendido poker !!! F O R M I D A B I L E !!!!! Poco da aggiungere a questa ottima prestazione dei nostri ragazzi che non si sono mai risparmiati e che hanno affrontato la gara con la giusta concentrazione e determinazione. LA NOSTRA JUNIORES Se ci permettete oggi una piccola nota con un grande applauso di incoraggiamento la vorremmo fare alla nostra squadra Juniores, capitanata da un ottimo ragazzo, Federico Brosco, portiere di sicuro avvenire. Il mister della prima squadra, Massimiliano Laganà, si è assunto l’onere e l’onore di allenare anche i ragazzi della Juniores. E i primi risultati si cominciano già ad intravedere: sempre in tanti agli allenamenti, sempre pronti e con tanta voglia di cogliere al volo gli insegnamenti e le opportunità di questa nuova avventura calcistica. In società siamo fermamente convinti di questo progetto, ragazzi adesso la palla tocca a voi. Impegno, dedizione e voglia, faranno la differenza. Anche per voi vale il nostro motto: testa e cuore… sempre…. Mario Deplanu Ippazio Melcarne ![]() Partita vinta alla maniera del nostro motto “Testa e cuore”……. Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Cipriano (dal 65° Giuseppe Salemme), 3) Matteo Righini, 4) Andrea Maisto, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami (dal 65° Raffaele Traficante), 7) Davide Del Vecchio, 8) Daniele Del Gaudio (dal 70° Matteo Poltrini), 9) Marco Reda, 10) Luis Andrea Tomba (Capitano), 11) Matteo Pirazzoli (dal 66° Gabriele Cazzola). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 13) Matteo Maccagnani, 15) Federico Antina, 16) Orlando La Porta, 17) Simone Pasquini. Tozzona Pedagna: 1) Lorenzo Geraci (Capitano), 2) Matteo Rontini dal 72° Lorenzo Valentini), 3) Marco Zanoni, 4) Luca Casolini (dall’82° Abdelatif Agabou), 5) Fabio Olivieri, 6) Vincenzo Matarrese, 7) Matteo Roncassaglia (dal 72° Matteo Giovannini), 8) Domenico Bassi, 9) Balla Fall, 10) Nicolas Bassi, 11) Abderrahim Mesdour (dal 91° Francesco Saponelli). A disposizione di mister Daniele Senese: 12) Federico Campisi, 13) Riccardo Visconti, 15) Tommaso Pirazzini, 16) Federico Franchini, 17) Lorenzo Valentini, 19) Christian Di Renzo. Arbitro: signor Riccardo Casali della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: al 43° Tomba per la Sporting Pianorese; 26° Luca Casolini, 39° Nicolas Bassi, 41° Domecico Bassi per la Tozzona Pedagna. Espulsioni: 90+4 Lorenzo Geraci della Tozzona Pedagna per proteste reiterate. Si ritorna a giocare fra le mura amiche del Marino Dainesi, dopo la bella e convincente vittoria esterna della domenica precedente contro la squadra ostica del Castel del Rio. Partita di cartello in quanto ci viene a far visita la capolista del Girone I, la squadra Imolese del Tozzona Pedagna e, finalmente, le tribune dello Stadio Marino, per l’occasione, presenta il pubblico delle grandi occasioni. Il sole fa capolino tra le nuvole e l’aria è alquanto frizzante e fresca in una tipica domenica d’autunno che costringe il pubblico ai primi tremori di freddo. Tradizionale completo bianco verde per la nostra compagine ed altrettanto tradizionale completo azzurro per la squadra ospite. Si parte e la squadra del Tozzona Pedagna prende in mano le redini del gioco con un calcio molto bello e avvolgente che però non riesce quasi mai ad impensierire più di tanto la nostra difesa, orchestrata in maniera egregia dal nostro vice capitano Edoardo Bignami. La nostra squadra è molto corta e attenta ma mai rinunciataria e pronta sempre al contrattacco, pronta a sfruttare la vigoria fisica del nostro attaccante Marco Reda che è una vera e propria spina nel fianco della difesa ospite. Il primo acuto della gara lo registra lo Sporting Pianorese, quando le lancette segnano il 17° minuto, con Pirazzoli che recupera una palla sulla tre quarti ospite e lancia sulla corsa a destra Cipriano che si invola in area e lascia partire un diagonale che si spegne a lato di pochissimo. Al 22° minuto ancora una bella giocata sull’asse Pirazzoli/Cipriano che sfonda in area dalla destra e, dopo un rimpallo favorevole, riesce a mettere palla nell’area piccola dove si avventa come un falco Luisito Tomba che anticipa il portiere ospite e lo costringe al fallo da rigore che il direttore di gara assegna senza esitazione. Dagli undici metri si presenta Matteo Pirazzoli che, purtroppo per i nostri colori, calcia debole e centrale e l’estremo difensore ospite blocca con facilità. La partita dopo questo sussulto scorre sempre bella e intensa, con il Tozzona Pedagna che comanda il possesso palla e la nostra compagine sempre coriacea che tiene il campo benissimo senza grossi patemi d’animo. Si arriva così al 42° minuto quando Luisito Tomba batte una punizione dal limite dell’area ospite e costringe alla ribattuta con i pugni Geraci la conclusione forte ma centrale. Due minuti di recupero e fine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo ricalca a grosse linee quanto visto nel primo tempo. Al 61° il nostro centravanti colpisce a centro area di testa un lancio con le mani proveniente da rimessa laterale battuta da Maisto con un pallonetto che si spegne alto non di tanto. Al 66° minuto Matteo Pirazzoli è costretto a lasciare il terreno di gioco dolorante dopo un contrasto di gioco a centrocampo. Al 70° di gioco la prima occasione pericolosa per gli ospiti con Rontini che dalla destra dell’area mette palla al centro e, sulla palla sporcata da un tocco di un nostro difensore, e bravo e reattivo il nostro estremo difensore Crescente a bloccare l’insidia. Subito dopo è costretto a dare forfait anche un più che positivo Daniele Del Gaudio che è costretto ad uscire per crampi anche se eravamo un po’ tutti in apprensione per il timore di qualche guaio muscolare. Al 73° arriva il gol vittoria per la nostra squadra: il sempre redivivo Giuseppe Salemme riceve palla sulla tre quarti ospite e, a memoria, favorisce l’inserimento sulla destra di Del Vecchio il quale mette una palla velenosissima nell’area piccola, dove spunta la punta del bomber Marco Reda che mette fuori causa il portiere ospite e realizza un gol da rapina. Splendidi ragazzi!!! Il Tozzona Pedagna adesso si riversa tutto nella nostra metà campo ma non riesce ad impensierire mai più di tanto il nostro estremo difensore. All’81° ci prova il subentrato Matteo Giovannini da posizione favorevole, su invito dalla sinistra di Mesdour, ma la girata finisce alta sulla traversa. L’arbitro concede quattro minuti di recupero e, proprio all’ultimo respiro della partita, la Tozzona Pedagna usufruisce di un calcio di punizione dalla tre quarti con la nostra area di rigore intasata da tutti gli effettivi della squadra ospite, portiere compreso, che ci lascia con il fiato sospeso. Ma, per nostra fortuna, nulla di fatto con il Direttore di gara che, a partita ormai conclusa, è costretto a mostrare il cartellino rosso al capitano del Tozzona Pedagna, Lorenzo Geraci, per proteste. Ottimo ragazzi, oltre al risultato, per la gara vigorosa e senza sbavature fatta da tutti. Proprio una bella impressione di una squadra solida e senza fronzoli. Adesso ci godiamo questo splendido momento con la consapevolezza che bisogna sempre lavorare sodo ed entrare sempre in campo con la cattiveria agonistica fatta vedere oggi. Testa e cuore…forever!!! Ippazzio Melcarne ![]() Siamo finalmente ritornati a “vivere” lo Stadio Marino Dainesi. C’è un misto di sollievo, felicità, orgoglio, passione. Ognuno l’ha vissuta a suo modo, questione di sensibilità, emozioni personali. Ci sono mancate maledettamente le domeniche allo Stadio, ci è mancato il profumo dell’erba calpestata dai tacchetti, l’emozione di un abbraccio per un gol segnato, la delusione per un risultato negativo, le chiacchiere al bar prima, dopo e durante la partita Ci eravamo purtroppo rassegnati e sconfitti da questo nemico micidiale che in un attimo ci vedeva costretti alla solitudine, alla più triste malinconia, alla paura di sopravvivere. Per questo motivo il ritorno al Marino Dainesi è stato per tutti il ritorno alla vita, pronti nuovamente a pigiare il tasto START, dopo tanto triste e mortificante tasto PAUSE. E ci piace volgere lo sguardo e rivedere le tante persone che permettono il calcio a Pianoro, a tutti quei volontari e collaboratori che silenziosamente non si sono mai tirati indietro, neanche nei momenti più difficili, per garantire la ripresa dello sport più bello del mondo nella nostra cittadina. Ci piace arrivare allo stadio e trovare “al solito posto” della biglietteria il sorriso smagliante e gentile del “giovanotto” Nicola Puglisi, quel sorriso che fa presagire agli ospiti la cordialità e la sportività che da sempre ha contraddistinto il pubblico e la società dello Sporting Pianorese. Si arriva al bar e si ha il piacere di gustare il caffè e i famosi “brustolini” di Moreno Polmoni che ha ormai l’orecchio sintonizzato in simbiosi con la gracchiante radiolina, ormai ultraventennale, in attesa di notizie buone dal Meazza di Milano. Mentre sorseggi il caffè vieni ammaliato dalla risata inconfondibile e dalle battute del nostro tuttofare Giancarlo Santi, che di calcio dilettantistico ne ha masticato di cotte e di crude e che, ci regala da sempre, tutta la sua esperienza e capacità organizzativa. In segreteria, il giorno della gara, fra distinte, cartellini da sistemare, arbitro da ricevere, non può sfuggire a nessuno la presenza di un vero appassionato di calcio dilettantistico, l’uomo che in un mese è riuscito, prima a ricevere una targa di addio al calcio e, subito dopo restituirla felice perché tornato in compagnia dei suoi ragazzi, a dimostrazione della passione che nutre per i nostri colori: Mario Deplanu. E i suoi incarichi con la Prima Squadra si sprecano: preparatore dei portieri, dirigente accompagnatore, giornalista e web editor. Forse ho dimenticato qualcosa? Da notare bene (qui è Mario Deplanu che scrive) senza la collaborazione di Ippazio Melcarne, unico e inimitabile Giornalista sportivo per tutti gli anni della storica Pianorese prima e Sporting Pianorese adesso , non ci sarebbero aneddoti e ricordi da pubblicare Ippazio potrebbe scrivere un libro . Poi finalmente arrivi sul terreno di gioco e qui si nota il tocco di magia che risplende dal nostro rettangolo verde, quel verde di un colore intenso, quel prato così perfetto che sembra un tavolo da biliardo, il risultato del lavoro quotidiano di Tiziano Vitali, Giancarlo La Porta e Stefano Pasquini che non si risparmiano “MAI”. A questi splendidi ragazzi l’applauso è doppio, per tutte le migliorie apportate allo Stadio Marino Dainesi durante l’ormai triste noto lockdown, tra le quali spicca un vero e proprio campo di calcio in erba per il riscaldamento pre gara nato sulle ceneri di un pezzo di terreno incolto e spennacchiato. Complimenti !!! E come dimenticare il lavoro giornaliero di segreteria e di relazione con il Comitato Regionale e Provinciale della nostra Regione e della Provincia, svolto con passione, dedizione, competenza e professionalità riconosciuta e premiata dai vertici della F.I.G.C.: Vittoriano Arioli. I ringraziamenti proseguono con il sorriso dolce e gentile della nostra Donatella Landini sempre pronta in segreteria ad accogliere tutte le più disparate richieste con competenza e grande professionalità. E poi dulcis in fundo le ragazze della nostra cucina, quelle che la dieta inizia sempre il giorno dopo averle incontrate, tanto sono buone le pietanze che sanno sempre portare a tavola in ogni circostanza: grazie ad Anna, Simona, Perla, Patrizia, Marica, Stefania, Silvia, Renata e Vanessa. Scusate se ci siamo dilungati, ma ci pareva giusto citare le persone che permettono che tutto ciò possa rimettersi in moto. Passiamo ora alla gara odierna che vede, finalmente, il debutto fra le mure amiche della nostra compagine contro la Juvenilia C. Ravaglia. Lo Sporting Pianorese si schiera con Antonio Crescente, Daniele Del Gaudio, Michele Lucca, Andrea Maisto, Lorenzo Menegatti, Edoardo Bignami, Davide Del Vecchio, Raffaele Traficante (dal 70’ Matteo Poltrini), Marco Reda (dal 76’ Riccardo Antina), Luisito Tomba (Capitano) (dall’86’ Federico Antina), Matteo Pirazzoli (dal 68’ Lorenzo Benassi). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: Federico Brosco, Matteo Maccagnani, Davide Plicchi, Simone Pasquini, Luca Tomba. Gli ospiti rispondono con: Andrea Andalo, Lorenzo Arcangeli, Alessandro Bianchi, Stefano Bocci, Mattia Brugnoli, Simone Dall’Aglio, Alan Dal Monte, Federico Fabbri, Diomenguen Futo Diom, Gabriele Gherardi, Marco Grasso. A disposizione di mister Daniele Rebeggiani: Quazim Hoxha, Luca Monducci, Anas Quarga, Simone Ravida, Andrea Rossellini, Federico Rossi, Zhodis Stema e Alberto Volta. Arbitro, signor Federico Danielli della Sezione A.I.A. di Bologna Si riparte è questa la notizia principale del giorno. La nostra squadra è quasi completamente formata da nuovi innesti e per questo grande lavoro per mister Massimiliano Laganà. Le premesse per fare bene i nostri ragazzi le stanno mettendo in opera e la vittoria odierna per 3 a 1 è un buon viatico per metterle in mostra. Oggi non ci dilunghiamo più di tanto, avremo modo di rifarci durante tutto il campionato, oggi ci pareva dedicare la scena principale ai collaboratori che ci permettono di scendere in campo. I gol al 26’ di Matteo Pirazzoli, al 50’ di Marco Reda e al 71’ di Luisito Tomba, mentre per gli ospiti il gol della bandiera è siglato al minuto 87 da Alberto Volta. Tre gli episodi da mettere, comunque in rilievo, nella partita odierna: il primo il ritorno al goal del nostro capitano Luisito Tomba con l’ennesimo capolavoro calcistico con un tiro ad incrociare da sinistra nell’angolino opposto. Ben tornato capitano, ti avevamo lasciato al Marino Dainesi tra i pianti e il dolore per il piede fratturato e ti ritroviamo oggi ancora nel posto che ti compete. Complimenti per i tuoi sacrifici, la tua voglia, la tua passione. Sicuramente l’esempio dello spirito Pianorese che devi insegnare, con il tuo esempio, ai giovani e ai neo giunti nella nostra società. Semplicemente “da ammirare”. Il secondo episodio da citare è il ritorno da titolare del nostro Daniele Del Gaudio e il terzo il grande esordio del Benno, Lorenzo Benassi primo tifoso e grande uomo spogliatoio. Ippazio Melcarne ![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne 1° SQUADRA – Che bella partita !!! SPORTING PIANORESE 1955 1) Lorenzo Volta, 2) Orlando La Porta, 3) Michele Lucca, 4) Paolo Rossini, 5) Gabriele Calligola, 6) Mattia Masi, 7) Filippo Palmieri (dall’80° Luca Carbone), 8) Raffaele Traficante, 9) Matteo Pirazzoli (dal 90° Andrea Burtone), 10) Giuseppe Salemme (dal 75° Paolo Onofri), 11) Luis Andrea Tomba (Capitano). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Alex Rinaldi, 15) Edoardo Bignami, 16) Matteo Godena, 17) Lorenzo Benassi, 18) Emiliano Palpacelli, 20) George Chibende. DOZZESE ASD 1) Filippo Marchi, 2) Tommaso Mazza, 3) Luca Zappi, 4) Denis Memetaj, 5) Fabio Pasquali, 6) Luca Bracco, 7) Marco Morini (Capitano) (dal 78° Luca Schioppa), 8) Giuseppe Frascaroli (dal 72° Gianluca Monti), 9) Abdessatar Trabelsi, 10) Francesco De Cataldo, 11) Emanuele Melara. A disposizione di mister Tarozzi: 12) Massimo Magnani, 13) Lorenzo Arcangeli, 15) Andrea Dal Fiume, 16) Matteo Delle Donne, 17) Lorenzo Cembali, 19) Emanuele Toschi. ARBITRO: sig. Leonardo Gherardini della Sezione A.I.A. di Bologna. AMMONIZIONI: Paolo Rossini, Luca Carbone e Luis Andrea Tomba per lo Sporting Pianorese. Mai titolo per iniziare il commento della partita fu così azzeccato “Che bella partita!!!”. Due belle squadre che si sono, sportivamente, dato battaglia per tutti i 90 + 9 minuti di over time ad un ritmo ed una intensità di gioco veramente inusuale per la categoria. Come abbiamo sintetizzato un po’ tutti, compreso il pubblico delle grandi occasioni intervenuto a questa sfida di cartello, “partita di categoria superiore” per l’alto tasso tecnico che in campo hanno saputo regalare tutti i contendenti. Partita che sin dai primi minuti si presenta accattivante e piacevole, con le due squadre che cercano di prendere in mano il pallino del gioco, ma nessuna delle due riesce a conquistarsi la supremazia in campo proprio per la bravura e l’attenzione tattica dei rispettivi schieramenti. All’8° minuto gli ospiti si rendono molti pericolosi allorquando, su una palla filtrante di capitan Morini in posizione centrale all’ingresso dell’area di rigore, il centravanti ospite Trabelsi riesce a calciare e nell’occasione ci vuole tutta la bravura e reattività del nostro estremo difensore Lorenzo Volta ad intuire e sventare sul fondo la palla indirizzata nell’angolino alto di destra. Al 19° minuto è lo Sporting Pianorese a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto corto da Luisito Tomba per Bum Bum Palmieri che si libera dell’avversario diretto e conclude in porta, trovando però la deviazione provvidenziale di un difensore ospite che devia la palla sul fondo. Al minuto 35 è la squadra ospite a sfiorare il vantaggio con un calcio di punizione dai 25 metri battuto dal centravanti Trabelsi con la palla che si stampa, a portiere battuto, sulla traversa e successivamente allontanata dalla nostra attenta difesa. Risponde lo Sporting Pianorese al 37° minuto con Luisito Tomba che, approfitta di uno scivolone di un difensore ospite, e calcia in porta dal limite dell’area ma il portiere ospite Marchi è attento e neutralizza in due tempi. Ancora lo Sporting pericoloso al 41° minuto quando una bella palla tagliata in area del sempre redivivo Giuseppe Salemme costringe il portiere ospite ad una corta respinta in area di rigore, con la palla che attraversa tutta l’area di porta senza che nessuno dei nostri avanti riesca a trovare il tap in vincente. La gara continua sempre bella, intensa e giocata sempre sul filo dell’assoluta parità e, dopo due minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine del primo tempo. Si riparte subito alla grande, infatti al 47° minuto, su un traversone proveniente dalla destra, il nostro centravanti Matteo Pirazzoli riesce a colpire la sfera di gioco in semirovesciata e costringe alla super paratona il portiere ospite Marchi che, d’istinto, riesce a respingere sul fondo. Passano due minuti e gli ospiti trovano la via del gol: azione veloce sulla sinistra della nostra area di rigore e palla invitante all’altezza del dischetto di rigore dove si fa trovare prontissimo il centravanti Abdessatar Trabelsi che di testa trova il pertugio giusto, nonostante il disperato tentativo del nostro estremo difensore Volta che riesce a toccare la palla ma non abbastanza per una respinta efficace. 1 a 0 per la squadra ospite. In altre circostanze, dopo lo svantaggio, puntualmente ci sflilacciavamo, ci facevamo prendere dall’ansia del risultato negativo ma oggi, non è stato assolutamente così. E’ bastato uno sguardo negli occhi da parte di tutti e sotto, a risalire la china a cercare subito di riagguantare il risultato. I nostri sforzi vengono giustamente ripagati al 67° minuto quando l’immenso Giuseppe Salemme disegna una traiettoria perfetta su un calcio di punizione dal limite e al portiere ospite non resta che osservare la palla infilarsi nell’angolino alla sua destra. Assolutamente imparabile. Crolla lo stadio di fronte a certi capolavori balistici tutti ad applaudire e gongolarsi questo immenso ragazzo che ha ancora tanta voglia di regalare emozioni. Chapeau !!!! 1 a 1 e, come suol dirsi, palla al centro. I ragazzi della Dozzese accusano il colpo e, al contrario, i nostri intrepidi sulle ali dell’entusiasmo spingono sull’acceleratore e, solo dopo due minuti dal pareggio, quando le lancette segnano il minuto 69, trovano il gol che vale la vittoria: sulla destra corre come un forsennato capitan Luisito Tomba che, una volta giunto sul fondo mette in mezzo un bel traversone (udite udite…di destro!!!!!) con Bum Bum Palmieri che appostato come un falco nei pressi dell’area piccola chiude alla perfezione l’azione realizzando il gol che manda in estasi tutto lo stadio. Semplicemente fantastico !!!! Adesso ragazzi bisogna difendere il risultato sino al 90° e ci riusciamo alla perfezione, senza accusare affanno di qualsiasi genere ma con una maturità e con un gioco di squadra veramente da vera squadra. I minuti sembrano non trascorrere mai, specialmente i 7 minuti di recupero concessi dal direttore di gara e, quando alla fine arriva finalmente il triplice fischio finale tutti a festeggiare nello spogliatoio e gongolare per come è avvenuta questa splendida vittoria in rimonta. Bravi, bravi, bravi. Ora bisogna confermare quanto di bello fatto vedere oggi. Umiltà, spirito di sacrificio, unione e compattezza. La salita è ancora dura e lunga da affrontare. Testa e cuore….. e pedalare. Mario Deplanu – Ippazio Melcarne ![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne 1° SQUADRA – Ricominciamo il girone d’andata da dove ci eravamo lasciati…. Altra vittoria confortante per la Laganà’s Band !!! ![]() SPORTING PIANORESE 1955 1) Alex Rinaldi, 2) Orlando La Porta, 3) Michele Lucca, 4) Francesco Zoppetti, 5) Mattia Masi (dal 78° Luca Carbone), 6) Andrea Burtone, 7) Filippo Palmieri (dall’81° Raffaele Traficante), 8) Paolo Rossini, 9) Matteo Pirazzoli (dall’87° George Chibende), 10) Giuseppe Salemme (dal 71° Gabriele Calligola), 11) Luis Andrea Tomba (Capitano). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Lorenzo Volta, 15) Emiliano Palpacelli, 16) Matteo Godena, 17) Lorenzo Benassi, 18) Simone Pasquini. ATLETICO MAZZINI ASD 1) Roberto Bignami, 6) Eugenio Troccoli (dal 71° Alessandro Napoliello), 9) Gianluca Ocasti (Capitano), 11) Michele Boscati, 13) Michele Fajeti (dal 71° Corrado Zenesini), 14) Giacomo Uguccioni (dal 47° Ivan Bottoni), 16) Luca Maver, 17) Michele Martinelli, 26) Davide Lorenzoni (dal 55° Davide Avati), 32) Riccardo Chiusoli (dal 49° Federico De Giorni), 64) Federico Moretti. A disposizione di mister Vincenzo D’Adamo: 15) Michele Tovo Calori, 21) Mirko Brighetti, 33) Riccardo Loro. ARBITRO: Riccardo Franzoni della Sezione A.I.A. di Bologna. AMMONIZIONI: Michele Lucca e Paolo Rossini per lo Sporting Pianorese; Eugenio Troccoli e Riccardo Chiusoli per l’Atletico Mazzini. “Ricominciamo le domeniche allo stadio”. Così titolava una giovane tifosa dello Sporting Pianorese sui social. In verità la domenica allo Stadio Marino Dainesi era già cominciata la scorsa settimana nel recupero dell’ultima giornata del girone d’andata che, ricorderete, fu sospesa per la pioggia copiosa caduta per tutto un weekend di dicembre. E la partita del recupero ha visto i nostri ragazzi vittoriosi a conclusione di una bellissima gara tutta testa e cuore disputata contro una squadra molto forte e quadrata, lo United Montefredente. In questa partita, tiratissima fino all’ultimo istante, al 6° minuto lo Sporting Pianorese perveniva al vantaggio con Luisito Tomba che di testa anticipava il proprio marcatore e il portiere ospite in uscita alta e realizzava un gol straordinario. Al 30° minuto raddoppio per i nostri colori con ancora Luisito Tomba protagonista di un traversone al bacio, dopo una azione personale sulla sinistra, e incornata vincente di Bum Bum Palmieri. Nella ripresa, al 68° minuto, gli ospiti accorciavano le distanze con Ruggeri, lesto a sfruttare un errore di piazzamento della nostra retroguardia, e con un preciso pallonetto mettere alle spalle del nostro portiere. Nel finale di partita qualche apprensione sugli attacchi degli ospiti per raggiungere la parità ma, tranne qualche mischia insidiosa, niente di importante da segnalare e vittoria importante e significativa con tutti i ragazzi finalmente che giocano per la squadra senza risparmiarsi e senza nessuna polemica in campo. Dopo questo doveroso richiamo sul recupero di campionato della scorsa settimana analizziamo la partita odierna contro l’Atletico Mazzini. Purtroppo il terreno di gioco del Marino Dainesi oggi lasciava molto a desiderare e, oltre a presentarsi insidioso e pesante per la pioggia caduta per tutta la giornata di sabato, si presentava anche “battuto” per la gara disputata dalla Juniores. La paura era che, una squadra tecnica come la nostra, potesse essere penalizzata da un terreno di gioco non proprio adatto alle proprie caratteristiche. I nostri ragazzi partono forte e, al 12° minuto, registriamo la prima palla goal sugli sviluppi di un calcio di punizione sulla sinistra dell’area battuto magistralmente da Salemme, sul cui tiro a giro è altrettanto bravo il portiere ospite Bignami a distendersi e mettere sul fondo. Ancora pericolosa la nostra squadra al 14° con una azione tutta di prima orchestrata ancora da Salemme che, dopo aver saltato in dribbling un paio di avversari, poggia palla a Palmieri che di prima tocca per l’accorrente Pirazzoli la cui conclusione si spegne a lato di un niente. Al 23° minuto sono però gli ospiti che si portano in vantaggio con il capitano Gianluca Ocasti che è bravo a crederci sino in fondo incuneandosi tra i nostri difensori, apparsi un tantino distratti nell’occasione, e mettere alle spalle del nostro Alex Rinaldi. Il gol subito non scalfisce per niente la carica agonistica dei ragazzi dello Sporting Pianorese che continuano a tenere con decisione le redini dell’incontro. E il pareggio arriva puntuale solo dopo due minuti dallo svantaggio, minuto 25, quando Michele Lucca dalla sinistra dell’area lascia partire un diagonale che si insacca di precisione sul palo opposto a quello di tiro. Bravo Michele a crederci, proprio un bel gol!!! La nostra squadra continua a tenere costantemente il pallino del gioco con belle giocate e con un controllo attento e costante di tutte le zone del campo. Il gol del vantaggio arriva al 35° minuto allorquando su uno spiovente in area di rigore degli ospiti proveniente dalle retrovie, si avventa come un falco Bum Bum Palmieri che, complice anche uno scivolone del proprio marcatore diretto, non perdona e porta lo Sporting Pianorese a ribaltare in dieci minuti il risultato. Nessuna altra nota degna di rilievo e si conclude, dopo un minuto di recupero, la prima frazione di gara. Nel secondo tempo i nostri ragazzi ripartono con la stessa intensità del primo tempo. Al 58° minuto azione travolgente sulla sinistra di Luisito Tomba che dal fondo mette un pallone invitante a centro area per Matteo Pirazzoli che batte centrale e consente al portiere ospite di bloccare la conclusione. Al 61° minuto è Paolo Rossini a sprecare il tap in vincente concludendo a lato da pochi metri dalla porta dopo una corta respinta del portiere ospite su un calcio di punizione dal limite di Luisito Tomba. Poi pian piano la nostra squadra si spegne e questo incoraggia i volenterosi ragazzi dell’Atletico Mazzini che si buttano in avanti alla ricerca del gol del pareggio. L’occasione più pericolosa per gli ospiti la annotiamo al 73° minuto su un calcio di punizione dal limite battuta dal capitano ospite Ocasti, con la palla che sbuca pericolosamente attraverso un nugolo di gambe e in questa occasione è molto bravo e reattivo il nostro Alex Rinaldi ad intercettare la palla e deviarla sul fondo per l’unico corner battuto dalla squadra ospite (ne conteremo 14 a nostro favore). Da parte nostra sbagliamo tante ripartenze, con la difesa ospite sbilanciatissima in avanti, una delle quali ha del clamoroso al minuto 45 + 2 quando il subentrato Tanke Carbone conclude in assoluta libertà addosso al portiere Bignami a due metri dalla linea di porta. Come per la scorsa domenica un po’ di affanno sul finale di partita ma in compenso rimangono per tutte e due le gare 70/75 minuti di gioco intenso, deciso e a tratti anche bello. Ci penserà sicuramente il nostro Andrea Fantini a portare tutti al top della condizione fisica, vero? Di sicuro altri tre punti importanti portati a casa con convinzione e spirito di abnegazione e, quello che più piace ai sottoscritti, con l’impegno e l’aiuto in campo di tutti senza urla isteriche o proteste inconcludenti. Testa bassa e pedalare… la salita è appena cominciata… Ottimo ragazzi... Come sempre TESTA E CUORE… forever Mario Deplanu – Ippazio Melcarne |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|