![]() In casa Sporting Pianorese è tempo di bilanci anche per la Juniores Provinciale Under 19 Da un po’ di anni a questa parte, nello Sporting Pianorese, la squadra della Juniores era ormai diventata una scommessa sempre persa. Sicuramente non per colpa della società che anzi spendeva tempo, impegno e risorse sia in termini umani che economici, senza quasi mai venire contraccambiata nel raggiungimento di risultati gratificanti, in serietà e attaccamento del gruppo. Ragazzi che si trascinavano malinconicamente senza impegno, senza prospettive, che vedevano la squadra quasi come un compitino da svolgere in quattro e quattrotto senza metterci mai il cuore e un pizzico di gratitudine nei confronti di chi comunque ti dava un’opportunità di far parte di un gruppo, che ti faceva trovare sempre gli spogliatoi caldi e puliti, che ti regalava i campi sempre tirati a lucido. In società non ci si dava pace per questa situazione e le domande che si rincorrevano erano sempre le solite: dove sbagliamo? Perché questo scoramento e questo lassismo? Cosa bisogna fare per stimolare i ragazzi di questa età ad impegnarsi per uno scopo, non solo strettamente calcistico ? In questa stagione, dopo una partenza non incoraggiante, le prime risposte sono cominciate a farsi sentire: uomini giusti al posto giusto e un gruppo di ragazzi, finalmente affiatati, che hanno avuto voglia di ascoltare, di crederci e mettersi in gioco. Uomini giusti al posto giusto accennavamo, a cominciare dal mister: Massimiliano Laganà si, proprio il mister della Prima Squadra; Roberto Marchi che coadiuva il mister e il tuttofare Tiziano Vitali la vera anima dello spogliatoio di questa squadra. Bene un plauso a questo pool che oltre al semplice ruolo tecnico, sono stati bravi a far breccia e ottenere fiducia incondizionata dai ragazzi, al punto che adesso è un vero piacere guidarli negli allenamenti, sempre presenti e sempre carichi a molla, con la giusta grinta e la voglia di imparare e crescere. Per questo ci piace elencare e stringere simbolicamente la mano a tutti i ragazzi che stanno contribuendo a questa splendida cavalcata, a cominciare da Capitan Federico Brosco, portiere ormai in pianta stabile anche con la Prima Squadra e poi, in rigoroso ordine alfabetico: Amaduzzi Luca, Baldanza Andrea, Bolognesi Alessandro, Barotti Filippo, Brosco Lorenzo, Brini Francesco, Ciccarello Gabriele, Cusenza Riccardo, De Gennaro Francesco, De Giorgio Emanuele, Epifania Francesco, Grandi Simone, Gondoni Marco, Landi Matteo, Leonardi Luca, Montanari Lorenzo, Moufakir Amin, Murredda Simone, Nardi Federico, Parenti Giacomo, Rettighieri Riccardo, Rossini Luca e Tomba Luca. Così facendo i nostri ragazzi, tirando le prime somme del girone di andata, hanno realizzato uno score di tutto rispetto, che ci vede intanto al terzo posto assoluto con 28 punti, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e due sconfitte, con la ciliegina sulla torta della bella prestazione interna di giovedì 16 dicembre u.s. dove i nostri impavidi guerrieri, con la giusta grinta e determinazione agonistica, hanno saputo imbrigliare e costringere sullo zero e zero la capolista Siepelunga Bellaria, che si presentava con il biglietto da visita di 13 vittorie consecutive in campionato. Altri numeri che ci piace mettere in evidenza sono i 30 gol fatti e i solo 12 subiti che ci proiettano come seconda miglior difesa del girone d’andata. Numeri che i nostri ragazzi, cercheranno sicuramente di consolidare e migliorare al grido di “MASSICCI E INCAZZATI” che rappresenta il loro urlo di battaglia!!! Noi ne siamo più che convinti. Non ci resta che augurare a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo e, siccome in queste festività è ricompresa anche la Befana, finalmente un po’ di doni, dopo tanto carbone accumulato negli anni precedenti in questa categoria. Mario Deplanu Ippazio Melcarne ![]() Un “fenomeno” Marco Reda cala il poker… e si porta a casa il pallone!!! Sporting Pianorese – Biancanigo Calcio = 4 - 0 Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Cipriano (dal 39° Raffaele Traficante), 3) Matteo Righini, 4) Gabriele Cazzola, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami (Capitano) (dal 61° Matteo Poltrini), 7) Davide Del Vecchio, 8) Andrea Maisto (dal 67° Simone Pasquini), 9) Marco Reda (dal 77° Matteo Maccagnani), 10) Paolo Rossini (dal 71° Giuseppe Salemme), 11) Orlando La Porta. A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 16) Mohaamed Amine Aslaoui, 17) Lorenzo Benassi, 19) Luis Andrea Tomba. Biancanigo Calcio: 1) Enrico Pozzi, 2) Lorenzo Zaccherini, 3) Marco Placci, 4) Mattia Ilari, 5) Gaspare Dall’Oppio, 6) Paolo Del Nobile, 7) Davide Casacci (dal 75° Ahmed Kheyr Ossani), 8) Andrea Scarpa, 9) Davide Capelli (Capitano), 10) Tuan Sanyang, 11) Alasana Ceesay (dall’85° Riccardo Dal Pane). A disposizione di mister Davide Lazzarini: 15) Alessandro Marchetti, 16) Tommaso Lambiate. Arbitro: signor Manuel Leotta della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Edoardo Bignami, Andrea Maisto e Simone Pasquini per la Sporting Pianorese; Davide Casacci, Alasana Ceesay e Riccardo Dal Pane per il Biancanigo Calcio. Allo Stadio Marino Dainesi di Pianoro, in una giornata autunnale uggiosa e umida, va in scena la gara valida per la 6^ giornata di andata del Girone I di 2^ Categoria. Molto rammarico per la nostra compagine per la partita della precedente giornata persa malamente per 2 a 1, dopo aver dominato per tutta la partita, in pieno recupero (93° per la precisione) contro lo Sporting Valsanterno. La nostra formazione oggi è un tantino rimaneggiata a causa di numerosi infortuni che ci stanno perseguitando da inizio stagione. I nostri avversari odierni il Biancanigo Calcio, piccola frazione del Comune di Castel Bolognese della Provincia di Ravenna, che attualmente occupano il penultimo posto in classifica con 3 punti. Tradizionale completo bianco per la nostra compagine con strisce orizzontali dei nostri colori sociali verde- blu e maglia e calzettoni gialli e pantaloncini blu per la squadra ospite. La nostra formazione parte subito forte e, quando le lancette del cronometro segnano il 5° minuto di gioco, arriva il vantaggio per lo Sporting Pianorese: lungo ed intelligente lancio direttamente dal nostro estremo difensore, Antonio Crescente, che innesca, sulla tre quarti ospite, un mai banale Davide Del Vecchio il quale si libera molto bene da un paio di marcature e serve al limite dell’area Bomber Marco Reda che prende la mira e batte il portiere ospite alla sua destra. Lo Sporting Pianorese domina in lungo e in largo il campo contro i volenterosi ragazzi del Biancanigo Calcio che cercano di arginare come possono le belle trame di gioco orchestrate da un nostro centrocampo perfetto, sorretto da una difesa impeccabile e davanti poi, un Marco Reda ispiratissimo che lotta su ogni pallone con grinta e ardore agonistico fuori dal comune. Al 15° minuto lo Sporting Pianorese raddoppia: direttamente da calcio d’angolo battuto sulla sinistra da Paolo Rossini, di testa si avventa il centravanti Marco Reda che insacca alle spalle dell’incolpevole estremo difensore ospite. Non passa neanche un minuto che ancora uno scatenato Marco Reda recupera palla sulla tre quarti ospite sfruttando un errore difensivo degli avversari, si incunea sulla destra in area di rigore, dopo aver saltato in dribbling un paio di avversari, e colpisce in pieno la traversa non trovando nessuno dei nostri ragazzi pronti a ribadire in porta. Peccato perché l’azione molto bella meritava sicuramente il gol !!! Altra nitida palla gol per lo Sporting Pianorese al 27° minuto: dalla tre quarti Gabriele Cazzola mette uno spiovente in area di rigore che viene ancora intercettato da un incontenibile Marco Reda che, una volta liberatosi della marcatura, dalla sinistra dell’area piccola, libera tutto solo a due metri dalla linea di porta Davide Del Vecchio che però calcia addosso al portiere che neutralizza. Peccato perché questo ragazzo meritava sinceramente il gol per quanto riesce sempre a dare in campo per quantità e qualità di gioco. Al 29° minuto arriva il tre a zero per lo Sporting Pianorese: azione insistita sulla destra di un mai domo Daniele Cipriano, che mette un bellissimo traversone a tagliare in area di rigore sul quale arriva in anticipo su tutti ancora bomber Marco Reda che insacca il suo personale terzo gol. Cosa dire, abbiamo finito gli aggettivi. Prima della fine della prima frazione di gioco, precisamente al 39° minuto, annotiamo un’altra palla gol per lo Sporting Pianorese con il difensore Gabriele Cazzola che, di testa, raccoglie un calcio di punizione dalla tre quarti e mette a lato di pochissimo. Nella ripresa non c’è molto da raccontare con la nostra squadra che si limita a controllare e i volenterosi ragazzi del Biancanigo che si difendono con tutti gli effettivi per evitare un passivo ancora più pesante. Per la cronaca segnaliamo, al minuto 69, il quarto gol per la nostra compagine realizzato ancora dal nostro bomber Marco Reda che, dall’altezza del dischetto di rigore raccoglie e mette alle spalle del portiere ospite, una splendida palla servita da Raffaele Traficante che si era involato nella metà campo ospite dopo un ottimo pallone conquistato a centrocampo. Al 77° minuto, mister Massimiliano Laganà, concede la giusta standing ovation al formidabile Marco Reda sostituendolo con Matteo Maccagnani. A proposito…. Presidente compra un nuovo pallone che questo usato per la partita, se lo porta via giustamente il bomber di giornata a ricordo di questo splendido poker !!! F O R M I D A B I L E !!!!! Poco da aggiungere a questa ottima prestazione dei nostri ragazzi che non si sono mai risparmiati e che hanno affrontato la gara con la giusta concentrazione e determinazione. LA NOSTRA JUNIORES Se ci permettete oggi una piccola nota con un grande applauso di incoraggiamento la vorremmo fare alla nostra squadra Juniores, capitanata da un ottimo ragazzo, Federico Brosco, portiere di sicuro avvenire. Il mister della prima squadra, Massimiliano Laganà, si è assunto l’onere e l’onore di allenare anche i ragazzi della Juniores. E i primi risultati si cominciano già ad intravedere: sempre in tanti agli allenamenti, sempre pronti e con tanta voglia di cogliere al volo gli insegnamenti e le opportunità di questa nuova avventura calcistica. In società siamo fermamente convinti di questo progetto, ragazzi adesso la palla tocca a voi. Impegno, dedizione e voglia, faranno la differenza. Anche per voi vale il nostro motto: testa e cuore… sempre…. Mario Deplanu Ippazio Melcarne ![]() Partita vinta alla maniera del nostro motto “Testa e cuore”……. Sporting Pianorese: 1) Antonio Crescente, 2) Daniele Cipriano (dal 65° Giuseppe Salemme), 3) Matteo Righini, 4) Andrea Maisto, 5) Lorenzo Menegatti, 6) Edoardo Bignami (dal 65° Raffaele Traficante), 7) Davide Del Vecchio, 8) Daniele Del Gaudio (dal 70° Matteo Poltrini), 9) Marco Reda, 10) Luis Andrea Tomba (Capitano), 11) Matteo Pirazzoli (dal 66° Gabriele Cazzola). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 12) Federico Brosco, 13) Matteo Maccagnani, 15) Federico Antina, 16) Orlando La Porta, 17) Simone Pasquini. Tozzona Pedagna: 1) Lorenzo Geraci (Capitano), 2) Matteo Rontini dal 72° Lorenzo Valentini), 3) Marco Zanoni, 4) Luca Casolini (dall’82° Abdelatif Agabou), 5) Fabio Olivieri, 6) Vincenzo Matarrese, 7) Matteo Roncassaglia (dal 72° Matteo Giovannini), 8) Domenico Bassi, 9) Balla Fall, 10) Nicolas Bassi, 11) Abderrahim Mesdour (dal 91° Francesco Saponelli). A disposizione di mister Daniele Senese: 12) Federico Campisi, 13) Riccardo Visconti, 15) Tommaso Pirazzini, 16) Federico Franchini, 17) Lorenzo Valentini, 19) Christian Di Renzo. Arbitro: signor Riccardo Casali della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: al 43° Tomba per la Sporting Pianorese; 26° Luca Casolini, 39° Nicolas Bassi, 41° Domecico Bassi per la Tozzona Pedagna. Espulsioni: 90+4 Lorenzo Geraci della Tozzona Pedagna per proteste reiterate. Si ritorna a giocare fra le mura amiche del Marino Dainesi, dopo la bella e convincente vittoria esterna della domenica precedente contro la squadra ostica del Castel del Rio. Partita di cartello in quanto ci viene a far visita la capolista del Girone I, la squadra Imolese del Tozzona Pedagna e, finalmente, le tribune dello Stadio Marino, per l’occasione, presenta il pubblico delle grandi occasioni. Il sole fa capolino tra le nuvole e l’aria è alquanto frizzante e fresca in una tipica domenica d’autunno che costringe il pubblico ai primi tremori di freddo. Tradizionale completo bianco verde per la nostra compagine ed altrettanto tradizionale completo azzurro per la squadra ospite. Si parte e la squadra del Tozzona Pedagna prende in mano le redini del gioco con un calcio molto bello e avvolgente che però non riesce quasi mai ad impensierire più di tanto la nostra difesa, orchestrata in maniera egregia dal nostro vice capitano Edoardo Bignami. La nostra squadra è molto corta e attenta ma mai rinunciataria e pronta sempre al contrattacco, pronta a sfruttare la vigoria fisica del nostro attaccante Marco Reda che è una vera e propria spina nel fianco della difesa ospite. Il primo acuto della gara lo registra lo Sporting Pianorese, quando le lancette segnano il 17° minuto, con Pirazzoli che recupera una palla sulla tre quarti ospite e lancia sulla corsa a destra Cipriano che si invola in area e lascia partire un diagonale che si spegne a lato di pochissimo. Al 22° minuto ancora una bella giocata sull’asse Pirazzoli/Cipriano che sfonda in area dalla destra e, dopo un rimpallo favorevole, riesce a mettere palla nell’area piccola dove si avventa come un falco Luisito Tomba che anticipa il portiere ospite e lo costringe al fallo da rigore che il direttore di gara assegna senza esitazione. Dagli undici metri si presenta Matteo Pirazzoli che, purtroppo per i nostri colori, calcia debole e centrale e l’estremo difensore ospite blocca con facilità. La partita dopo questo sussulto scorre sempre bella e intensa, con il Tozzona Pedagna che comanda il possesso palla e la nostra compagine sempre coriacea che tiene il campo benissimo senza grossi patemi d’animo. Si arriva così al 42° minuto quando Luisito Tomba batte una punizione dal limite dell’area ospite e costringe alla ribattuta con i pugni Geraci la conclusione forte ma centrale. Due minuti di recupero e fine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo ricalca a grosse linee quanto visto nel primo tempo. Al 61° il nostro centravanti colpisce a centro area di testa un lancio con le mani proveniente da rimessa laterale battuta da Maisto con un pallonetto che si spegne alto non di tanto. Al 66° minuto Matteo Pirazzoli è costretto a lasciare il terreno di gioco dolorante dopo un contrasto di gioco a centrocampo. Al 70° di gioco la prima occasione pericolosa per gli ospiti con Rontini che dalla destra dell’area mette palla al centro e, sulla palla sporcata da un tocco di un nostro difensore, e bravo e reattivo il nostro estremo difensore Crescente a bloccare l’insidia. Subito dopo è costretto a dare forfait anche un più che positivo Daniele Del Gaudio che è costretto ad uscire per crampi anche se eravamo un po’ tutti in apprensione per il timore di qualche guaio muscolare. Al 73° arriva il gol vittoria per la nostra squadra: il sempre redivivo Giuseppe Salemme riceve palla sulla tre quarti ospite e, a memoria, favorisce l’inserimento sulla destra di Del Vecchio il quale mette una palla velenosissima nell’area piccola, dove spunta la punta del bomber Marco Reda che mette fuori causa il portiere ospite e realizza un gol da rapina. Splendidi ragazzi!!! Il Tozzona Pedagna adesso si riversa tutto nella nostra metà campo ma non riesce ad impensierire mai più di tanto il nostro estremo difensore. All’81° ci prova il subentrato Matteo Giovannini da posizione favorevole, su invito dalla sinistra di Mesdour, ma la girata finisce alta sulla traversa. L’arbitro concede quattro minuti di recupero e, proprio all’ultimo respiro della partita, la Tozzona Pedagna usufruisce di un calcio di punizione dalla tre quarti con la nostra area di rigore intasata da tutti gli effettivi della squadra ospite, portiere compreso, che ci lascia con il fiato sospeso. Ma, per nostra fortuna, nulla di fatto con il Direttore di gara che, a partita ormai conclusa, è costretto a mostrare il cartellino rosso al capitano del Tozzona Pedagna, Lorenzo Geraci, per proteste. Ottimo ragazzi, oltre al risultato, per la gara vigorosa e senza sbavature fatta da tutti. Proprio una bella impressione di una squadra solida e senza fronzoli. Adesso ci godiamo questo splendido momento con la consapevolezza che bisogna sempre lavorare sodo ed entrare sempre in campo con la cattiveria agonistica fatta vedere oggi. Testa e cuore…forever!!! Ippazzio Melcarne COMUNICATO STAMPA SPORTING PIANORESE 1955
In merito alla partita di sabato 30 novembre 2019 disputata presso lo stadio Marino Dainesi di Pianoro fra Sporting Pianorese 1955 e Airone 83 categoria juniores. Dopo lo svolgimento della partita terminata 0-4 (vittoria dell’Airone 83) regolarmente certificata dal Direttore di gara in quanto svoltasi senza controversie di alcun genere con distinte compilate correttamente, siamo venuti a conoscenza dell’increscioso episodio nei confronti di un giocatore dell’Airone 83 tramite un uso improprio dell’applicazione di Tuttocampo.it. La Dirigenza della Sporting Pianorese 1955 a nome del Presidente Daniele Maccagnani si dissocia e condanna l’ episodio al quale la società è stata coinvolta. “Siamo contro una qualsivoglia forma di razzismo e lo possiamo dimostrare documentando azioni concrete.” Ieri Tuttocampo.it ha pubblicato un comunicato che chiarisce l’accaduto, confermando la nostra totale estraneità ai fatti, resta inteso che siamo disponibili a collaborare con gli organi competenti. Una volta conclusa l’istruttoria atta ad individuare le responsabilità del gesto, ci riserviamo di procedere con azioni e atti a salvaguardare l’immagine e la serietà della società “Sporting Pianorese 1955”. Pianoro, 04 dicembre 2019 |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|