![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne Partita vietata ai cardiopatici: emozioni, gol segnati, gol mancati, rigori parati e patemi d’animo…. Insomma di tutto di più al festival del gol a Granarolo!!! ![]() Rainbow Granarolo: 1) Lelli, 2) Sazzini (dal 68° Generali F.), 3) Piazzi (dal 55°Naldi) , 4) Schingo, 5) Cati G. (dall’81° Fiordilino), 6) Mingo), 7) Generali D. (Capitano), 8) Targa (dal 68° Finessi), 9) Bonfiglioli, 10) Chiappin (dal 75° Mazzoni), 11) Venezia. A disposizione di mister Palladino: 13) Cavallini, 15) Borgonovi, 16) Cati D., 19) Luccarini. Sporting Pianorese: 1) Cissé, 2) Dal Ferro, 3) Copeta, 4) Zoppetti, 5) Calligola (Capitano), 6) Masi, 7) Vicinelli, 8) Jazo (dal 50° Tomba), 9) Palmieri, 10) Onofri (dall’88° Godena), 11) Cinotti (dall’85° Carbone). A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 0) Mondini, 13) La Porta, 14) Anania, 15) Tanzillo, 17) Russo, 18) Antoniani. Arbitro: signor Pier Paolo Perrone della Sezione AIA di Bologna. Ammonizioni: Zoppetti e Cinotti per la Sporting Pianorese e Naldi per il Rainbow Granarolo. Partita oggi dai mille risvolti e dalle grandi aspettative per essere spettatori di un grande ed avvincente match: la nostra squadra in cerca di un’ulteriore conferma dopo le ultime prestazioni di spessore e la ricerca forsennata dei primi tre punti casalinghi per i ragazzi del Rainbow Granarolo, con la classifica che recita zero vittorie interne, tabù che noi abbiamo sfatato alla grande domenica scorsa contro il malcapitato Saragozza. Novità importante oggi in casa Sporting con l’esordio assoluto dell’estremo difensore Hadji Cissè, fisico possente e classe 2000, che sostituiva il portierone di sempre Francesco Gregorini, oggi meritatamente in vacanza impegnato con il kitesurfing a cavalcare e domare le onde in mezzo all’oceano. In verità la nostra preparazione alla gara non parte nel migliore dei modi, infatti, nel riscaldamento Tanzillo accusa un piccolo risentimento muscolare che costringe mister Laganà a rivedere i piani studiati per tutta la settimana e a correre ai ripari inserendo il nostro golden boy Jazo. Partiamo molti carichi e concentrati e arriviamo molto spesso e pericolosamente dalle parti dell’area di rigore dei padroni di casa. Così in una di queste nostre azioni avvolgenti troviamo il gol del vantaggio e, precisamente, quando il cronometro segna il 14° minuto di gioco, ancora con il bomber BumBum Palmieri che raccoglie un ottimo suggerimento in area e di testa insacca sotto la traversa. Ottimo bomber!!! Continua così!!! Ma, purtroppo per noi, la gioia del vantaggio dura solo quattro minuti in quanto i padroni di casa trovano il pareggio con il difensore centrale Cati, molto bravo ad incunearsi in area e di testa concludere in gol sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto sulla nostra tre quarti. Da rivedere in questa occasione la nostra difesa che, prima non aiuta il debuttante portiere nello schieramento della barriera (quattro uomini sulla palla sembravano effettivamente esagerati) e, successivamente, si perde letteralmente l’accorrente difensore di casa che poi ci ha castigato. Comunque il nostro portierino non si demoralizza e si riscatta subito dal gol subito con una bella e sicura uscita di pugno su uno spiovente velenoso proveniente dal fondo e, subito dopo, con una bella respinta sul fondo su una conclusione ravvicinata indirizzata nell’angolino basso alla sua destra. Ottimo ragazzo!! Il Rainbow Granarolo adesso ci crede ed infatti, quando le lancette del cronometro segnano il minuto 25, realizzano il gol del sorpasso con il centrocampista Schingo che, su azione d’angolo, è liberissimo di colpire di testa ed insaccare alle spalle del nostro portiere. Ahimè, oggi la nostra difesa è rimasta a letto !!! Nessun’altra azione degna di rilievo da segnalare sino al 45° minuto, con i padroni di casa che rientrano negli spogliatoi per la pausa con il vantaggio di 2 goals a 1. Nell’intervallo, mister Laganà, manda il nostro Luisito Tomba, fermo da tre partite per un fastidioso infortunio muscolare a riscaldarsi e, dopo solo cinque minuti dalla ripresa del gioco, tocca a lui ritornare in campo in sostituzione di un pur sempre volenteroso e propositivo Jazo. L’ingresso in campo di Luisito è come una manna dal cielo per la nostra squadra. Le sue giocate sono sempre efficaci e imprevedibili, come quella del 56° minuto quando con un tocco smarcante manda BumBum Palmieri in gol ma l’arbitro, tra lo stupore generale, annulla il bellissimo gol affermando che il nostro centravanti era con la gamba oltre gli avversari. Mahhhh!!! Ma il gol del pareggio è nell’aria e, puntuale come un orologio svizzero, arriva al minuto 58: calcio d’angolo battuto tagliatissimo dal solito Luisito con quattropolmoni Zoppetti che con coraggio e spregiudicatezza si lancia di testa come un falco sulla preda e, anticipando tutti, schiaccia la palla imparabilmente alle spalle dell’estremo difensore di casa. Gol di rara bellezza che andrebbe fatto vedere in tutte le Scuole Calcio. Incredibile!!! Bravo Zoppo…… 2 a 2 e palla al centro….. Qualche fallo e qualche indecisione del direttore di gara fanno incattivire la gara che fino a questo momento era sempre rimasta nei binari della correttezza e del sano ardore agonistico. Ma noi ci crediamo e al 67° minuto serviamo il controsorpasso: ennesimo corner battuto magistralmente dal redivivo Luisito Tomba e puntuale all’appuntamento, con un fiuto del gol innato ed incredibile, arriva ancora BumBum Palmieri che di testa disegna una traiettoria a palombella che si spegne nell’angolino alla sinistra del portiere. Mamma mia!!! Rainbow Granarolo 2 – Sporting Pianorese 3. Ma i padroni di casa non ci stanno e dando fondo a tutte le energie cercano disperatamente di pervenire al pareggio aiutati in questo anche dall’ingresso in campo di Mirko Finessi una vecchia conoscenza del calcio dilettantistico bolognese. Ma siamo ancora noi a renderci pericolosi….. ancora con Luisito Tomba che intorno all’80° minuto di gioco si porta a spasso l’intera difesa avversaria e una volta messo piede sulla parte destra dell’area effettua, di sinistro, un tiro a giro sul palo opposto sul quale però è attento e bravo il portiere Lelli a distendersi e respingere sul fondo. Peccato!!! Al minuto 84 però la beffa per la nostra compagine è servita: da un fallo subito in attacco dal nostro centravanti Palmieri e assegnato con spregiudicatezza ai nostri rivali, subiamo un’infilata pazzesca, in quanto eravamo mal disposti e posizionati in difesa, e subiamo un gol rocambolesco con la palla che, calciata da distanza ravvicinata dal subentrato Naldi, sbatte sulla faccia del nostro estremo difensore e finisce incredibilmente in rete per il 3 a 3. Non ci voleva……… Ma le emozioni in questa partita sembrano non finire mai. Infatti quando il cronometro segna 90 + 3 minuti di recupero i padroni di casa battono un calcio d’angolo, il nostro portiere respinge con i pugni proprio sul braccio di capitan Calligola. Il direttore di gara con molta decisione (e con molto coraggio aggiungiamo noi) indica il dischetto del rigore. A nulla valgono le proteste, le rimostranze e le spiegazioni. Dal dischetto con freddezza si presenta il nr. 4 Schingo che, dopo la rincorsa, scocca un tiro angolato alla sinistra di Cissè che con un abile spinta e con un riflesso da felino dapprima respinge il penalty e, sulla successiva ribattuta in porta, riesce a bloccare sventando la più facile delle occasioni per i padroni di casa. GRANDE CISSE’…. ESORDIO COL BOTTO DA RICORDARE E DA RACCONTARE ………… Il triplice fischio finale, dopo cinque minuti di recupero, mette fine a questa rocambolesca gara. Rammarico? Forse si perché, specie per quanto visto nella seconda parte di gara, meritavamo il punteggio pieno, per le tante occasioni da gol create…..però poi alla fine si poteva anche perdere.. vedi il rigore sventato dal debuttante Cissè…. Sui singoli, oltre ai già osannati Palmieri, Cissè, Zoppetti e Tomba citazioni importanti per Cinotti per la sua generosità specie nel primo tempo e Vicinelli autore di un secondo tempo di rilievo con due conclusioni dal limite uscite fuori per un niente. Difesa da rivedere….. specie quando in porta manca il portiere titolare…. Testa e cuore…. Sempre!!! IPPAZIO MELCARNE – MARIO DEPLANU ![]() SPORTING PIANORESE redazione sportiva A cura di Mario Deplanu e Ippazio Melcarne 1° SQUADRA – Sfatato (era ora!!!!!) il tabù“Marino Dainesi”… SPORTING PIANORESE 1955 1) Gregorini, 2) Chibende, 3) Copeta (dal 74° Anania), 4) Zoppetti (dal 78° Jazo), 5) Calligola (Capitano), 6) Masi, 7) Tanzillo (dal 70° Vicinelli), 8) Antoniani (dal 60° Carbone), 9) Palmieri, 10) Onofri (dall’85° Mondini), 11) Cinotti. A disposizione di mister Massimiliano Laganà: 0) Dal Ferro, 16) Godena, 17) Russo, 18) Tomba. A.C. SARAGOZZA 1) Basile, 2) Castellini, 3) Zanardi, 4 ) Napoliello, 5) Gallo, 6) Rinallo (dal 64° Boni), 7) Cheli, 8) Giani (dal 46° Martino), 9) Natali, 10) Salvini, 11) Pelella (Capitano) (dal 78° Marazzo). A disposizione di mister Danilo Baietti: 12) Bratta, 13) Gulisano, 14) Biondi, 15) Federici. ARBITRO: sig. Brisel Spada della Sezione A.I.A. di Bologna. AMMONIZIONI: Vicinelli e Palmieri per lo Sporting Pianorese. L’estate di San Martino accarezza lo Stadio Marino Dainesi di Pianoro in una cornice ideale per cercare finalmente di sfatare il tabù delle gare giocate in casa dove il bottino, finora, è stato abbastanza amaro con tre sconfitte e un pareggio. Per fortuna tale bilancio in negativo è stato comunque compensato dalle gare esterne dove abbiamo rimediato sempre belle figure con altrettante tre vittorie e un pareggio. Quindi oggi testa e cuore al campo senza guardare la classifica perché la voglia di far bene, anche tra le mura di casa, è tanta spinti anche dall’euforia della bella vittoria esterna di domenica scorsa sul temibile campo dello Junior Corticella con una doppietta personale di Bum Bum Palmieri. Sin dalla prime battute si nota una evidente supremazia tecnico-tattica della Sporting Pianorese che pian piano conquista sempre più il pallino del gioco e, praticamente, si riversa nella metà campo ospite schiacciando l’avversario nella propria tre quarti, mettendolo diverse volte in seria difficoltà. Il gol per i nostri colori è nell’aria e, puntualmente, arriva quando le lancette del cronometro segnano il minuto 24 ed è un “Eurogol”: il nostro terzino Chibende, dopo aver intercettato una bella palla in difesa, si invola nella metà campo avversaria e, raggiunta la tre quarti di campo ospite, alza lo sguardo e lancia immediatamente il centravanti Palmieri appostato al limite dell’area destra della porta difesa da Basile del Saragozza il quale, senza pensarci due volte, raccoglie al volo l’invito e incrocia la palla nell’angolino opposto a quello di battuta. Sorbole… che gol Bum Bum!!! La reazione del Saragozza è sterile e non impensierisce il nostro estremo difensore Gregorini che interviene solo una volta a respingere con i pugni uno spiovente proveniente da un calcio di punizione dalla tre quarti. Ordinaria amministrazione. I nostri ragazzi, grazie anche a qualche strigliata di mister Laganà, non calano mai la concentrazione e sul finire della prima frazione di gioco arriva anche il meritato raddoppio: siamo al 42° minuto quando un sempre positivo Cinotti conquista palla a centrocampo, si invola verso l’area avversaria e, dopo aver saltato in dribbling un paio di difensori ospiti, una volta sul fondo effettua un invitante tiro cross indirizzato sul palo opposto a quello di battuta, dove, come un falco, arriva ancora Bum Bum Palmieri, che ci ha creduto sino in fondo a quest’azione, e di testa insacca la palla che vale il 2 a 0 per la Sporting Pianorese. E vai!!!!!! La seconda frazione di gioco ricalca, a sommi capi, quanto già visto nei primi 45 minuti di gioco con i nostri ragazzi sempre con il pallino della partita in mano e i pur sempre volenterosi ragazzi del Saragozza a cercare di arginare le nostre giocate. Al 58° minuto arriva anche il terzo gol personale di Bum Bum Palmieri ed anche questo è un Eurogol: sulla tre quarti scambio in velocità con Onofri e, una volta arrivato sulla linea dell’area ospite, gran missile che termina la corsa nel set alla sinistra dell’estremo difensore del Saragozza al quale non resta che osservare la palla che lo batte incolpevolmente per la terza volta. Chapeau !!!! La gara dopo il 3 a 0 per la Sporting Pianorese non ha più tanto da raccontare se non un altro gol ingiustamente annullato a Palmieri per un fuorigioco valutato in maniera errata dal Direttore di gara. Sarebbe stato il quarto gol personale…….ma va bene lo stesso anche con tre gol il pallone di gioco da portare a casa ti spetta di diritto Bum Bum. E così, finalmente, arriva la tanto sospirata prima vittoria interna. Adesso la classifica si fa interessante, il morale è alto e la voglia di far bene e l’autostima aumenta di pari passo. Sappiamo e vogliamo dire la nostra in questo campionato. Forza ragazzi!!!! Non si molla mai!!! IPPAZIO MELCARNE |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|