TERZA CATEGORIA
DOMENICA 01/11/2015 ORE :14,30 CAMPIONATO SP1955 - VENTURINA PIANORO STADIO DAINESI ALLIEVI SABATO 31/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - REAL CASALECCHIO PIANORO STADIO DAINESI GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 01/11/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO PONTEVECCHIO - SP1955 BOLOGNA CAMPO A. MARIO P.LE ATLETI AZZURRI D'ITALIA 1 GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 01/11/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - CONSOLATA 67 PIAN DI MACINA COMUNALE VIA CASALINI 1 GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 01/11/2015 ORE :9,00 CAMPIONATO MURRI CALCIO - SP1955 BOLOGNA CAMPO BERNARDI 1 VIA DEGLI ORTI 60 ESORDIENTI 2003 SABATO 31/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO SP1955 - OZZANESE PIANORO STADIO DAINESI ESORDIENTI 2004 SABATO 31/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO OSTERIA GRANDE - SP1955 OSTERIA GRANDE CAMPO COMUNALE A VIA BERNARDI ESORDIENTI 2004 DOMENICA 01/11/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CHICCO RAVAGLIA - SP1955 ZELLO DI IMOLA CAMPO CAPPELLETTI VIA ZELLO PULCINI 2005 SABATO 31/10/2015 ORE :15,45 CAMPIONATO OPEN - SP1955 BOLOGNA CAMPO DOZZA 1 VIA ROMITA 2 PULCINI 2005 DOMENICA 01/11/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CHICCO RAVAGLIA - SP1955 IMOLA CAMPO MONTERICCO VIA MONTERICCO 5/A PULCINI 2006 SABATO 31/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - VALSAMBRO CENTRO TECNICO PIANORELLO PULCINI 2006 DOMENICA 01/11/2015 ORE :10,00 CAMPIONATO SP1955 - FOSSOLO 76 PIANORELLO CENTRO TECNICO PIANORELLO PULCINI 2007 SABATO 31/10/2015 ORE :17,00 CAMPIONATO SIEPELUNGA BELLARIA - SP1955 BOLOGNA CAMPO BONZI VIA CARLI 60 90° MINUTO: GARA DELLA SETTIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\201627/10/2015
COMMENTO DI DARIO VACCHIA Gaggio Montano partita vera!
Un caldo sole ottobrino regala una temperatura mite sulle montagne di Gaggio Montano. Ore 14,30 Unica 2000-Sporting Pianorese 1955 si incontrano per la 7°giornata di campionato di 3 categoria girone A. La struttura del campo sportivo di Gaggio Montano è bella, il campo sintetico pure, ma per chi come me ha già i capelli bianchi fatica a vedere una partita di calcio giocata su un erbetta dai colori plastici. La palla rimbalza in modo strano e fa un suono fasullo, io che sono “vintage” amo il campo con il manto erboso, il rumore sordo dei 6 tacchetti di alluminio che mordono l’erba, quella che profuma di sogni e sacrifici. Il rettangolo di gioco è in sintetico ma la partita è vera! Formazioni in campo: UNICA 2000: Biondi, Romeo, Vitali, Palermo, Galasso, Donini, Bernardini, Agati, Niculae, Dozzi, Rinaldi. A disposizione del Mister Zanini BALLERINI, Cappelli, Borri, Sadoveac, Gaiardo, Tommasi, Sinami. SPORTING PIANORESE 1955: Gregorini, Valenti, Borrelli, Gavioli, Coluccio, Romeo, Di Lucca, Moretti, Carbone, Manaresi, Monari. A disposizione di Mister Musio Menetti, Gallerani, Jazo, Di Lorenzo, Cataldi, Palomba. Anche oggi, e come tutte le altre gare fin qui disputate, Mister Musio deve rimescolare gli uomini in campo sette partite giocate con sette formazioni diverse. L’incontro incomincia e la squadra di casa gioca in velocità, abituata forse al campo sintetico che in questo caso è sicuramente un alleato. Nei primi 20 minuti le squadre si studiano, giocano ma entrambe non risultano mai pericolose e i portieri possono tranquillamente godersi il panorama. Al 25° il primo sussulto il numero 7 Bernardini, ala della formazione di casa, punta uno contro uno il nostro sempre presente Borrelli; fallo e giallo per il centrale dello Sporting Pianorese. Punizione da 7/8 metri fuori dall’area di rigore, Gregorini il nostro capitano, sistema la barriera essendo la posizione di battuta pericolosa; si appresta al tiro il numero 10 Dozzi. Fuori di un paio di metri a sinistra dello specchio della porta. Nella prima parte del primo tempo di gioco la squadra di casa manifesta una leggera supremazia territoriale dovuta forse da una totale copertura degli spazi e da soluzioni di gioco con più ampio respiro. Al 35° punizione a favore della squadra di Gaggio la posizione è sempre molto pericolosa perché, come prima, al limite dell’area di rigore. Il numero 4, Palermo, sistema il pallone a terra, gli uomini della barriera sono posizionati dal capitano Greg che urla con foga e in tribuna scende il silenzio, tre passi di rincorsa… la tira bene a giro, il sangue si ferma, il respiro è bloccato e “GREG” con sicurezza la guarda e la battezza fuori. Bravo e beato lui che è cosi tranquillo!!! Forse però è il preludio di quello che al 37 accade, bella azione che si sviluppa sulla destra in velocità, e con 3 passaggi di prima Rinaldi, attaccante di Unica 2000, arriva davanti al nostro portiere e in diagonale insacca la palla dietro le spalle del portiere dello Sporting. 1 a 0 per loro. Lo Sporting non si abbatte siamo in svantaggio ma ce la giochiamo. Corner per la squadra ospite, respinta di testa che disimpegna l’area di rigore ma come un falco e con un gesto atletico di raffinata qualità, Carbone, con un tiro al volo di destro lascia partire un missile terra-aria destinato nello specchio della porta, l’urlo del gol lo sentivamo già tutti ma il portiere Biondi, con altrettanta bravura si butta sulla propria sinistra e con un balzo felino toglie il pallone dall’angolo della porta. Per gli amanti del calcio, gli applausi premiano i due gesti atletici di grandissima qualità, mentre qualche improperio e forse qualcos’altro viene urlato contro la sfiga dai tifosi dello Sporting Pianorese. Andiamo a riposo in svantaggio per una rete a zero ma la partita è aperta e si può ristabilire la parità. Durante l’intervallo gli allenatori non effettuano nessun cambio e la ripresa inizia con la stessa musica del primo tempo. Le squadre si affrontano a viso aperto senza scoprirsi troppo ma cercando di offendere l’avversario. Al 22° del secondo tempo degno di nota è un bella azione del centravanti di Unica 2000, che in velocità si libera dei due centrali dello Sporting e con un tiro insidioso, verso la porta che costringe Greg alla deviazione in angolo. Mister Musio incomincia la girandola delle sostituzioni per far riposare chi veramente ha dato tutto e buttare in campo chi con forza e determinazione può ribaltare il risultato. Gli atleti non si tirano indietro la partita diventa sempre più ricca di agonismo, la fatica incomincia a farsi sentire. I cartellini gialli sventolati in diverse circostanze ai giocatori aiutano l’arbitro a tenere in riga le due squadre e al 38° per Vitali, terzino di Unica 2000 il giallo raddoppia e diventa rosso. La partita è sempre più combattuta Unica 2000 cerca con furbizia di far trascorrere il tempo per portare 3 punti importanti alla propria classifica, lo Sporting non si arrende e vuole tornare a casa con almeno un pareggio. Gli ultimi minuti sono carichi di tensione e continui falli da entrambi le parti spezzettano il gioco. A 5 minuti dalla fine della gara con un uomo in più, Mister Musio incita e chiama tutta la sua truppa all’arrembaggio. Azione sulla destra del Tanke Carbone sulla linea di fondo, entra in area e viene atterrato, rigore netto ma l’arbitro non fischia, non se la sente, ci vuole coraggio! Le proteste dei giocatori dello Sporting Pianorese non si fanno aspettare ma non possiamo perdere tempo abbiamo un unico pensiero segnare e pareggiare. Il cronometro ormai segna il 48 e i tifosi della squadra ospite, che accompagnano sempre i ragazzi, ci credono e insieme alla squadra del cuore non vogliono andare a casa con la bocca asciutta. Proviamo l’ennesimo attacco, nuovamente il Tanke Carbone entra sulla destra in area di rigore e un giocatore avversario lo atterra. Tutti i ragazzi in campo, i tifosi sugli spalti e la barista del bar guardano l’arbitro, silenzio di tomba, attimi interminabili rotti da un fischio, un fischio che indica il dischetto, rigore! Rigore per lo Sporting!! La squadra di casa protesta ma l’arbitro con autorevolezza segna il dischetto degli undici metri. Si incarica di tirare il calcio di rigore Carbone, le coronarie per i tifosi ospiti sono ormai già saltate, breve rincorsa e palla sulla sinistra del portiere, la rete si gonfia, GOOOOOOOOOL , pareggio 1 a 1. Il direttore di gara non fa riprendere ormai neanche il gioco, è finita. La partita termina con un pareggio che premia due belle squadre che hanno giocato a calcio, che a tratti, anche con cattiveria agonistica, hanno combattuto su tutti i palloni e un pareggio accontenta tutti. Scendiamo dalle montagne con un punto che nel campo di Gaggio Montano saranno in pochi a conquistare. Aggiungiamo due belle notizie finali; la prima che Di Lorenzo è rientrato dopo un infortunio muscolare che lo ha tenuto molto tempo lontano dai campi di gioco e la seconda che tutti i giocatori hanno avuto una grande tenuta psicologica nei confronti dei falli, delle provocazioni degli avversari oltre che agli sfottò del pubblico di casa; non c’è miglior modo di rispondere alle provocazioni se non zittirli con i Gol. Bravi ragazzi!!! DV TERZA CATEGORIA DOMENICA 25/10/2015 ORE :14,30 CAMPIONATO UNICA 2010 - SP1955 1-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT ALLIEVI SABATO 24/10/2015 ORE :16,00 CAMPIONATO APPENNINO 2000 - SP1955 2-2 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CHICCO RAVAGLIA - SP1955 1-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - OPEN 0-3 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CASTENASO - SP1955 1-4 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT PULCINI 2007
TERZA CATEGORIA DOMENICA 25/10/2015 ORE :14,30 CAMPIONATO UNICA 2010 - SP1955 GAGGIO MONTANO CAMPO ROMAGNOLI SINTETICO VIA GIORDANI ALLIEVI SABATO 24/10/2015 ORE :16,00 CAMPIONATO APPENNINO 2000 - SP1955 MONTESE CAMPO TAMARRI VIA CAMPO DEL SOLE GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CHICCO RAVAGLIA - SP1955 S. PROSPERO DI IMOLA CAMPO VIA MASRATI S. PROSPERO DI IMOLA GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - OPEN PIAN DI MACINA COMUNALE VIA CASALINI 1 GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO CASTENASO - SP1955 CASTENASO COMUNALE NEGRINI VIA MARCONI 8/2 ESORDIENTI 2004 SABATO 24/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO SP1955 - S. LAZZARO CALCIO PIANORO STADIO DAINESI ESORDIENTI 2004 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - TOZZONA PEDAGNA PIANORO STADIO DAINESI PULCINI 2005 SABATO 24/10/2015 ORE :15,30 CAMPIONATO SP1955 - OZZANESE PIANORELLO CENTRO TECNICO PIANORELLO PULCINI 2005 DOMENICA 25/10/2015 ORE :10,00 CAMPIONATO TOZZONA PEDAGNA - SP1955 IMOLA CAMPO CALIPARI VIA J. LENNON 1 PULCINI 2007 SABATO 24/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO OZZANESE - SP1955 OZZANO EMILIA CAMPO A VIA DELLO SPORT PICCOLI AMICI SABATO 24/10/2015 ORE :16,00 - 18,00 RADUNO VARIE SQUADRE PIANORO STADIO DAINESI PULCINI 2006 PULCINI 2007 TERZA CATEGORIA DOMENICA 18/10/2015 ORE :15,30 CAMPIONATO SP1955 - RIOVEGGIO 5-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT ALLIEVI SABATO 17/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - BOLOGNA F.C. 1909 0-3 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - LAME 6-0 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - CORTICELLA 0-2 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO PROGRESSO - SP1955 2-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT ESORDIENTI 2003 SABATO 17/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO SP1955 - S. LAZZARO CALCIO 0-3 PULCINI 2006 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,00 CAMPIONATO OPEN - SP1955 2-3 parziali 0-2 0-0 1-1 90° MINUTO: GARA DELLA SESTA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\201619/10/2015
COMMENTO DALLA PANCHINA (IPPAZIO MELCARNE)SPORTING PIANORESE 1955 A.S.D.
1) Francesco Gregorini (Capitano), 2) Simone Moretti, 3) Federico Valenti, 4) Simone Pozzi, 5) Gennaro Borrelli, 6) Marco Coluccio, 7) Luca Carbone, 8) Michael Romeo, 9) Luca Baldanza, 10) Andrea Bianchi, 11) Lorenzo Monari. A disposizione: 12) Giacomo Menetti, 13) Matteo Maccagnani, 14) Lorenzo Vacchi, 15) Manuel Romeo, 16) Filippo Palomba, 17) Luca Gavioli, 18) Michael Ventura. Mister: Rocco Musio POLISPORTIVA RIOVEGGIO 1962 A.S.D. 1) Niccolò Bonorva, 2) Luca Cassanelli, 3) Igor Koratgorodkyy, 4) Luca Cosmi (Capitano), 5) Eros Nencini, 6) Gabriele Lelli, 7) Luca Corvalli, 8) Matteo Molin, 9) Matteo Nizzi, 10) Filippo Neri, 11) Luca Turchi. A disposizione: 13) Pietro Tocco, 14) Sebastiano Zocco. Mister Gabriele Gandolfi. Tempo da lupi a Pianoro per il sesto turno di campionato, sotto una pioggia inclemente che ha fatto battere i denti per il freddo al numeroso pubblico presente sugli spalti che non ha mai fatto mancare il proprio calore alla nostra squadra. Maglia bianca con pantaloncini e calzettoni blu per la Sporting Pianorese mentre gli ospiti indossano, per l’occasione, maglia e calzettoni rossi e pantaloncini neri. Due squadre in grande emergenza di effettivi a causa di infortuni e squalifiche al punto che gli ospiti si presentano al via con solo due uomini in panchina mentre la nostra è imbottita da ben quattro promettenti ragazzi degli Allievi (classe 99 e 2000). Ore 15,30 in punto quando il direttore di gara fischia il calcio d’inizio e sin dalle prime battute la Sporting Pianorese assume il comando delle partita e così al 4° minuto arriva subito il vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore assegnato per atterramento di Monari, lanciato ottimamente da Coluccio sul corridoio di sinistra, da parte del portiere ospite. Dal dischetto Tanke Carbone non perdona: portiere da una parte e palla dall’ altra. Sporting Pianorese 1 – Rioveggio 0. I padroni di casa continuano a spingere e al 6° minuto vanno vicini al raddoppio con Baldanza che colpisce in pieno il palo sulla destra dopo un altro splendido assist di Coluccio. Il raddoppio è nell’ aria e, puntuale, arriva al 14° minuto con l’onnipresente Coluccio che approfitta di uno svarione collettivo della difesa ospite, che non interviene su una palla lanciata in area dal nostro terzino destro Moretti, e da due passi mette alle spalle di Bonorva. Sporting Pianorese 2 - Rioveggio 0. Il 3 a 0 per i padroni di casa arriva al 21° minuto ancora con tanke Carbone che, appostato sulla linea di centrocampo fa suo un rilancio della nostra difesa, si invola sulla sinistra e una volta in area di rigore incrocia benissimo sull’ angolo opposto e mette alle spalle dell’incolpevole portiere ospite. Un minuto dopo gli ospiti però accorciano le distanze approfittando di uno svarione del nostro estremo difensore, capitan Gregorini, che non trattiene un pallonetto insidioso del centravanti Nizzi e riapre parzialmente la gara. Sporting Pianorese 3 – Rioveggio 1. Il primo giallo della giornata arriva al 30° minuto e vien esibito al nostro bomber Carboni per una spinta ad un avversario. Al minuto 33 giallo anche per Neri del Rioveggio per proteste. Sul finire del primo tempo, al minuto 42 per precisione, arriva il 4 a 1 per la Sporting Pianorese ancora con bomber Carboni, che quando parte in progressione sulla sinistra è incontenibile, in area salta in dribbling il portiere ospite e mette in gol per la sua tripletta personale, la seconda consecutiva dopo quella firmata domenica scorsa a Lizzano in Belvedere. Si va quindi al riposo senza altre annotazioni degne di rilievo. Nella seconda frazione di gioco la pioggia concede una tregua ma il campo è molto appesantito e questo penalizza il gioco nonostante l’impegno che i comunque i ventidue in campo assicurano. Giallo al 49° minuto per il nostro Romeo, stoicamente in campo nonostante una fastidiosa contrattura che lo limita fisicamente. Al 56° minuto il nostro capitan Gregorini si riscatta dell’errore del gol subito e vola a respingere una conclusione precisa e violenta dal limite dell’area di Molin che aveva approfittato un nostro pasticcio difensivo. Al minuto 60, lo stesso Molin finisce sul taccuino giallo del direttore di gara per un intervento falloso. La personalissima sfida personale tra Molin e il nostro portiere Gregorini continua al 62° minuto, allorquando il “capitano volante” toglie letteralmente dal set, sulla sua destra, un calcio di punizione battuto magistralmente dal limite. Veramente da applauso i due gesti tecnici. Al minuto 60 la prima sostituzione: per gli ospiti esce Neri avvicendato da Zocco. A seguire al 62° minuto il nostro Romeo proprio non c’è la fa più e Mister Rocco Musio manda in campo al suo posto Filippo Palomba. La gara adesso vive di sussulti e gli ospiti vanno vicinissimi al secondo gol, quando il cronometro segna il 63° minuto, con capitan Cosmi che colpisce in pieno il palo di destra sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite. Il valzer dei legni continua al 73° minuto e questa volta la traversa nega il gol al nostro Filippo Palomba che dai trenta metri lascia partire un vera e propria sassata su calcio di punizione. La gara si innervosisce e tra il 74° e l’82° minuto l’attaccante ospite Turchi e il nostro difensore Pozzi si guadagnano due gialli ed entrambi prendono anzitempo la via dello spogliatoio. All’ 86° minuto arriva il definitivo 5 a 1 per la Sporting Pianorese con Filippo Palomba che sorprende il portiere ospite su calcio di punizione dal limite. Negli ultimi minuti di gioco Mister Rocco Musio concede una meritata passerella a due giovani speranze verde blu inserendo Michael Ventura per Baldanza e Lorenzo Vacchi per Bianchi. Applausi scroscianti dalla tribuna!!!! Bene. Molto bene. Benissimo. Gran primo tempo e, principalmente, grande armonia e senso di squadra dei nostri ragazzi che in campo si sono aiutati, hanno dialogato e affrontato la gara senza alcun timore reverenziale dell’avversario, imponendo sin dai primi minuti di gara il proprio gioco bello, fluido e avvolgente. Testa e cuore...sempre. Grande sorpresa ieri a Pianorello quando Erik Pulgar, giovanissimo neo acquisto del Bologna Fc, si è presentato per fare foto e firmare autografi con i nostri Pulcini 2005. TERZA CATEGORIA
DOMENICA 18/10/2015 ORE :15,30 CAMPIONATO SP1955 - RIOVEGGIO PIANORO STADIO DAINESI ALLIEVI SABATO 17/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - BOLOGNA F.C. 1909 PIANORO STADIO DAINESI GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - LAME PIANORO STADIO DAINESI GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - CORTICELLA PIAN DI MACINA COMUNALE VIA CASALINI 1 GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO PROGRESSO - SP1955 TREBBO DI RENO CAMPO COMUNALE VIA CORTICELLA 18 ESORDIENTI 2003 SABATO 17/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO SP1955 - S. LAZZARO CALCIO PIANORO STADIO DAINESI ESORDIENTI 2004 SABATO 17/10/2015 ORE :15,15 CAMPIONATO FOSSOLO 76 - SP1955 BOLOGNA CAMPO VIA CARLO MARX 3 ESORDIENTI 2004 DOMENICA 18/10/2015ORE :9,30 CAMPIONATO IMOLESE CALCIO 1919 - SP1955 IMOLA CAMPO BACCHILEGA 2 VIA SALVO D'ACQUISTO 1 PULCINI 2006 SABATO 17/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - 65 FUTA PIANORELLO CENTRO TECNICO PIANORELLO PULCINI 2006 DOMENICA 18/10/2015 ORE :10,00 CAMPIONATO OPEN - SP1955 BOLOGNA CAMPO DOZZA 4 VIA ROMITA PULCINI 2007 SABATO 17/10/2015 ORE :15,30 CAMPIONATO SP1955 - FOSSOLO 76 PIANORELLO CENTRO TECNICO PIANORELLO GIOVANISSIMI 2001 TERZA CATEGORIA DOMENICA 11/10/2015 ORE :15,30 CAMPIONATO LIZZANESE - SP1955 1-6 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT ALLIEVI SABATO 10/10/2015 ORE :16,30 CAMPIONATO SP1955 - CASTIGLIONE CALCIO 4-0 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2001 DOMENICA 11/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO LIBERTASARGILE VIGORPIEVE - SP1955 0-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 11/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO SP1955 - S. AGOSTINO 2-1 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT GIOVANISSIMI 2002 DOMENICA 11/10/2015 ORE :10,30 CAMPIONATO GRANAMICA - SP1955 5-2 RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU REPUBBLICA SPORT ESORDIENTI 2003 SABATO 10/10/2015 ORE :15,00 CAMPIONATO SP1955 - CASTENASO 1-3 parziali 0-2 0-0 0-2 PULCINI 2006 VENERDI' 09/10/2015 ORE :18,30 CAMPIONATO SP1955 - SIEPELUNGA BELLARIA 3-2 parziali 2-0 1-1 0-0 (Cuomo 2, Gelsomini) PULCINI 2006 MARTEDI' 13/10/2015 ORE :18,00 CAMPIONATO SP1955 - PONTEVECCHIO 2-3 parziali 0-0 0-0 0-3 PULCINI 2007 SABATO 10/10/2015 ORE :16,00 CAMPIONATO UNICA 2010 - SP1955 1-2 PULCINI 2007
|
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|