Potrebbe sembrare una qualsiasi partita di calcio, potrebbe sembrare una qualsiasi partita di sedicesimi di finale della 29° Coppa Predieri tra FENICE e SPORTING PIANORESE 1955, ma è molto, molto di più!!!
Oggi, domenica 30 agosto 2015, alle ore 16,30 al campo di “ Le Budrie” di San Giovanni in Persiceto ha avuto inizio l’avventura di una giovane ed ambiziosa società sportiva che ha raggiunto un grande ed importante obiettivo: LA PRIMA SQUADRA; ed oggi, sotto tutti i punti di vista, è stato un trionfo, un grande trionfo. Complimenti, complimenti a tutti. Cercherò in queste brevi righe di descrivere che cosa è successo sul terreno di gioco ma anche, e questo è più difficile, trasferire le emozioni, emozioni di chi ama questo sport, questo meraviglioso gioco con il cuore verde-blu. Veniamo alla cronaca: alle 15,00 siamo già tutti al campo, è molto caldo, il campo è bello e l’odore dell’erba si mischia al gusto della tensione del prepartita. Gli atleti sono carichi al punto giusto, concentrati ma non tesi, con il giusto rispetto per l’avversario da affrontare ma con la consapevolezza di essere un squadra, una squadra vera. I ragazzi, tutti in divisa di rappresentanza, passeggiano per il campo, sono belli, sono fieri sono una squadra…. Sono la prima squadra dello SPORTING PIANORESE 1955. Il Mister Musio ha gli occhi che brillano, a guardarci dentro leggi orgoglio, determinazione, forza ed esperienza tutto quello che serve per essere il miglior condottiero!! Forza ci siamo!! Nel briefing prepartita sono tutti seduti in panchina, i ragazzi attenti alle parole del mister che consiglia la tattica, le posizioni, l’atteggiamento e sono certo che li ha guardati TUTTI negli occhi, si perché solo con gli occhi si trasferisce quel credo, quella passione, quell’agonismo che il mister ha dentro al cuore e li prepara per la battaglia. Siamo pronti, le squadre entrano in campo, noi lo SPORTING PIANORESE 1955 vestiti di rosso, la Fenice di bianco vestita. Il mister ha disposto MENETTI, BARBARO, VALENTI, COLUCCIO, GAVIOLI, BORRELLI, CONSOLINI, DI LORENZO, CATALDI, DEL TIGLIO, MONARI e a disposizione GREGORINI, DI LUCCA, DELLO MARGIO, ROMEO, BIANCHI, BALDANZA , GALLERANI tutti pronti e quando l’arbitro fischia l’inizio della gara a tutti corre un brivido lungo la schiena, mister, giocatori, dirigenti e anche a noi tifosi. I fuochi d’artificio non si fanno attendere e non sono passati neanche 30 secondi che il bomber CATALDI scalda le mani al portiere che respinge un insidioso tiro a tu per tu; sul prosieguo dell’azione viene fischiata una punizione sulla trequarti che COLUCCIO si appresta a battere, l’attacco in tenuta rossa si schiera al limite dell’area. La punizione viene battuta magistralmente da COLUCCIO e il N.2 BARBARO, che ha lasciato la difesa con il compito di uccidere, “smela” il pallone quanto basta per gonfiare la rete. 1-0 !!! Sporting in vantaggio. La squadra della Fenice non riesce ad uscire dalla propria metà campo e lo Sporting controlla completamente il gioco, il centrocampo filtra e non lascia passare nessuno ed imposta con grande personalità. Dopo 6 minuti dall’inizio della gara, con una bella azione di passaggi vicini e facili ecco l’illuminazione del passaggio filtrante che mette il capitano DEL TIGLIO davanti al portiere… piatto destro e zac 2-0 !!! Non c’è storia!!! Al 10 minuto la squadra avversaria ci mette del suo e sbagliando un disimpegno in orizzontale regala al bomber CATALDI la palla del 3-0. Ringraziamo e palla al centro. Sono trascorsi 15 minuti e il divario tecnico, tattico, atletico esalta la squadra dello Sporting; è un continuo assedio e diverse sono le azioni da gol costruite fino al termine del primo tempo. La squadra di Mister Musio è disposta sul campo in modo ineccepibile, tutti gli spazi coperti, equilibrio nei movimenti, i ragazzi si muovono e corrono tutti insieme, bello il lavoro svolto in preparazione regala risultati. Il secondo tempo incomincia sul risultato del 3-0 per lo Sporting e la musica non cambia, si gioca solo in una metà campo e si tira solo in una porta…quella della Fenice. Il mister effettua tutti i cambi, entrano DI LUCCA, DELLO MARGIO, ROMEO, BIANCHI e BALDANZA e per tutto il secondo tempo lo Sporting Pianorese assedia l’area di rigore della squadra avversaria, infinite sono le azioni da gol create e sono andati a segno: BIANCHI con una tripletta, BALDANZA e DI LUCCA ed infine, ciliegina sulla torta, il gioco di prestigio di MONARI che porta a 9 le reti dello Sporting. Risultato finale: FENICE - SPORTING PIANORESE 1955 0-9. Il risultato finale descrive la differenza tra le due squadre in campo dove lo Sporting ha dimostrato, seppur con un avversario di qualità inferiore, una capacità organizzativa interessante, una qualità di gioco importante e un atteggiamento di tutto rispetto per tutti i 90 minuti. Complimenti a tutti!!! Poteva sembrare una partita qualsiasi ma è stato solo l’inizio…. ed è stato un trionfo!! DV Domenica 30 Agosto 2015 alle ore 16:30, presso il campo sportivo Le Budrie di San Giovanni In Persiceto (BO), si disputerà la partita FENICE - SP1955 , valevole per i sedicesimi di finale della 29° edizione della Coppa A. Predieri. La gara di ritorno è in programma Domenica 7 Settembre alle ore 15:30 presso lo Stadio Marino Dainesi di Pianoro. Maggiori informazioni disponibili QUI. CALENDARIO GARE DELLA 29° EDIZIONE DELLA COPPA A. PREDIERIPRIMA SQUADRA: GIRONI & CAMPI DI GIOCO DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\201628/8/2015
In allegato il comunicato FIGC all'interno del quale ci sono i gironi ed i campi di gioco del campionato di Terza Categoria stagione 2015\2016 ed il calendario della prima giornata della 29° edizione della Coppa A. Predieri. ![]()
GIRONE "C"![]()
GIRONE "F"![]()
Questa sera alle 20:00 allo Stadio "Marino Dainesi" di Pianoro, gara amichevole della Prima Squadra SP1955.
Un'opportunità per conoscere i nostri ragazzi. Vi aspettiamo numerosi. |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|