SPORTING PIANORESE 1955
  • Notizie
  • Squadre
    • Prima Squadra
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Woman
      • Notizie
    • Juniores U19
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Allievi U17
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Giovanissimi U15
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Esordienti
      • Notizie
    • Pulcini
      • Notizie
    • Primi Calci
      • Notizie
    • Piccoli Amici
      • Notizie
  • Società
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • Organigramma
    • Indispensabili Over
  • Partners
  • Eventi
    • Trofeo Citta' di Pianoro
    • Pianoro Buskers Festival
    • Dolomiti Camp
    • Centro Estivo
    • Galaverna
    • Sporting ... in giro
    • Foto
    • Video
  • MACCHINA DEL TEMPO
    • Stagione 2019-2020
      • Prima Squadra (2019-2020)
      • Juniores U19 (2019-2020)
      • Allievi U17 (2019-2020)
      • Giovanissimi U15 (2019-2020)
      • Esordienti (2019-2020)
      • Pulcini 2010 (2019-2020)
      • Pulcini 2009 (2019-2020)
      • Primi Calci 2012 (2019-2020)
      • Primi Calci 2011 (2019-2020)
      • Piccoli Amici (2019-2020)
    • Stagione 2018-2019
      • Prima Squadra (2018-2019)
      • Juniores (2018-2019)
      • Allievi (2018-2019)
      • Giovanissimi 2004 (2018-2019)
      • Giovanissimi 2005 (2018-2019)
      • Esordienti 2006 (2018-2019)
      • Esordienti 2007 (2018-2019)
      • Pulcini 2008 (2018-2019)
      • Pulcini 2009 (2018-2019)
      • Primi Calci 2010 (2018-2019)
      • Primi Calci 2011 (2018-2019)
      • Piccoli Amici (2018-2019)
    • Stagione 2017-2018
      • Prima Squadra (2017-2018)
      • Juniores (2017-2018)
      • Allievi (2017-2018)
      • Giovanissimi 2013 (2017-2018)
      • Giovanissimi 2004 (2017-2018)
      • Esordienti 2005 (2017-2018)
      • Esordienti 2006 (2017-2018)
      • Pulcini 2007 (2017-2018)
      • Pulcini 2008 (2017-2018)
      • Primi Calci 2009 (2017-2018)
      • Primi Calci 2010 (2017-2018)
      • Piccoli Amici 2011 (2017-2018)
    • Stagione 2016-2017
      • Prima Squadra (2016-2017)
      • Juniores (2016-2017)
      • Allievi (2016-2017)
      • Giovanissimi 2002 (2016-2017)
      • Giovanissimi 2003 (2016-2017)
      • Esordienti 2004 (2016-2017)
      • Esordienti 2005 (2016-2017)
      • Pulcini 2006 (2016-2017)
      • Pulcini 2007 (2016-2017)
      • Primi Calci 2008 (2016-2017)
      • Primi Calci 2009 (2016-2017)
    • Stagione 2015-2016
      • Prima Squadra (2015-2016)
      • Allievi (2015-2016)
      • Giovanissimi 2001 (2015-2016)
      • Giovanissimi 2002 (2015-2016)
      • Esordienti 2003 (2015-2016)
      • Esordienti 2004 (2015-2016)
      • Pulcini 2005 (2015-2016)
      • Pulcini 2006 (2015-2016)
      • Pulcini 2007 (2015-2016)
      • Piccoli Amici (2015-2016)
    • Stagione 2014-2015
      • Allievi 1999 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2000 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2001 (2014-2015)
      • Esordienti 2002 (2014-2015)
      • Esordienti 2003 (2014-2015)
      • Pulcini 2004 (2014-2015)
      • Pulcini 2005 (2014-2015)
      • Pulcini 2006 (2014-2015)
      • Piccoli Amici (2014-2015)
      • Portieri (2014-2015)
    • Stagione 2013-2014
      • Giovanissimi 1999 (2013-2014)
      • Giovanissimi 2000 (2013-2014)
      • Esordienti 2001 (2013-2014)
      • Esordienti 2002 (2013-2014)
      • Pulcini 2003 (2013-2014)
      • Pulcini 2004 (2013-2014)
      • Pulcini 2005 (2013-2014)
      • Piccoli Amici (2013-2014)
  • Test
  • Notizie
  • Squadre
    • Prima Squadra
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Woman
      • Notizie
    • Juniores U19
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Allievi U17
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Giovanissimi U15
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Esordienti
      • Notizie
    • Pulcini
      • Notizie
    • Primi Calci
      • Notizie
    • Piccoli Amici
      • Notizie
  • Società
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • Organigramma
    • Indispensabili Over
  • Partners
  • Eventi
    • Trofeo Citta' di Pianoro
    • Pianoro Buskers Festival
    • Dolomiti Camp
    • Centro Estivo
    • Galaverna
    • Sporting ... in giro
    • Foto
    • Video
  • MACCHINA DEL TEMPO
    • Stagione 2019-2020
      • Prima Squadra (2019-2020)
      • Juniores U19 (2019-2020)
      • Allievi U17 (2019-2020)
      • Giovanissimi U15 (2019-2020)
      • Esordienti (2019-2020)
      • Pulcini 2010 (2019-2020)
      • Pulcini 2009 (2019-2020)
      • Primi Calci 2012 (2019-2020)
      • Primi Calci 2011 (2019-2020)
      • Piccoli Amici (2019-2020)
    • Stagione 2018-2019
      • Prima Squadra (2018-2019)
      • Juniores (2018-2019)
      • Allievi (2018-2019)
      • Giovanissimi 2004 (2018-2019)
      • Giovanissimi 2005 (2018-2019)
      • Esordienti 2006 (2018-2019)
      • Esordienti 2007 (2018-2019)
      • Pulcini 2008 (2018-2019)
      • Pulcini 2009 (2018-2019)
      • Primi Calci 2010 (2018-2019)
      • Primi Calci 2011 (2018-2019)
      • Piccoli Amici (2018-2019)
    • Stagione 2017-2018
      • Prima Squadra (2017-2018)
      • Juniores (2017-2018)
      • Allievi (2017-2018)
      • Giovanissimi 2013 (2017-2018)
      • Giovanissimi 2004 (2017-2018)
      • Esordienti 2005 (2017-2018)
      • Esordienti 2006 (2017-2018)
      • Pulcini 2007 (2017-2018)
      • Pulcini 2008 (2017-2018)
      • Primi Calci 2009 (2017-2018)
      • Primi Calci 2010 (2017-2018)
      • Piccoli Amici 2011 (2017-2018)
    • Stagione 2016-2017
      • Prima Squadra (2016-2017)
      • Juniores (2016-2017)
      • Allievi (2016-2017)
      • Giovanissimi 2002 (2016-2017)
      • Giovanissimi 2003 (2016-2017)
      • Esordienti 2004 (2016-2017)
      • Esordienti 2005 (2016-2017)
      • Pulcini 2006 (2016-2017)
      • Pulcini 2007 (2016-2017)
      • Primi Calci 2008 (2016-2017)
      • Primi Calci 2009 (2016-2017)
    • Stagione 2015-2016
      • Prima Squadra (2015-2016)
      • Allievi (2015-2016)
      • Giovanissimi 2001 (2015-2016)
      • Giovanissimi 2002 (2015-2016)
      • Esordienti 2003 (2015-2016)
      • Esordienti 2004 (2015-2016)
      • Pulcini 2005 (2015-2016)
      • Pulcini 2006 (2015-2016)
      • Pulcini 2007 (2015-2016)
      • Piccoli Amici (2015-2016)
    • Stagione 2014-2015
      • Allievi 1999 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2000 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2001 (2014-2015)
      • Esordienti 2002 (2014-2015)
      • Esordienti 2003 (2014-2015)
      • Pulcini 2004 (2014-2015)
      • Pulcini 2005 (2014-2015)
      • Pulcini 2006 (2014-2015)
      • Piccoli Amici (2014-2015)
      • Portieri (2014-2015)
    • Stagione 2013-2014
      • Giovanissimi 1999 (2013-2014)
      • Giovanissimi 2000 (2013-2014)
      • Esordienti 2001 (2013-2014)
      • Esordienti 2002 (2013-2014)
      • Pulcini 2003 (2013-2014)
      • Pulcini 2004 (2013-2014)
      • Pulcini 2005 (2013-2014)
      • Piccoli Amici (2013-2014)
  • Test
Search
Foto

NOTIZIE #SP1955

CALENDARIO GARE 27-28 FEBBRAIO 2016

24/2/2016

 
Immagine
TERZA CATEGORIA
DOMENICA 28/02/2016 ORE :14,30
CAMPIONATO
SP1955 - UNICA 2010
PIANORO STADIO DAINESI

ALLIEVI
DOMENICA 28/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
APPENNINO 2000 - SP1955
MONTESE CAMPO "TAMARRI" VIA CAMPO DEL SOLE

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 27/02/2016 ORE :16,00
CAMPIONATO
CHICCO RAVAGLIA - SP1955
S. PROSPERO DI IMOLA CAMPO VIA MASRATI

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 28/02/2016 ORE :9,00
CAMPIONATO
OPEN - SP1955
BOLOGNA CAMPO BIAVATI VIA SHAKESPEARE 33

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 28/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - CASTENASO
PIAN DI MACINA CAMPO COMUNALE VIA CASALINI 1

ESORDIENTI 2003
SABATO 27/02/2016 ORE :15,00
CAMPIONATO
SP1955 - CAGLIARI
PIANORO STADIO DAINESI

ESORDIENTI 2004
SABATO 27/02/2016 ORE :16,30
CAMPIONATO
SP1955 - STELLA AZZURRA ZOLINO
PIANORO STADIO DAINESI

ESORDIENTI 2004
DOMENICA 28/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - CAGLIARI
PIANORO STADIO DAINESI

PULCINI 2005
SABATO 27/02/2016 ORE :15,30
CAMPIONATO
REAL SAN LAZZARO - SP1955
S. LAZZARO DI SAVENA CAMPO KENNEDY VIA KENNEDY

PULCINI 2006
SABATO 27/02/2016 ORE :16,30
CAMPIONATO
SP1955 - FOSSOLO 76
CENTRO TECNICO PIANORELLO
RINVIATA A DATA DA DEFINIRSI

PULCINI 2006
DOMENICA 28/02/2016 ORE :09,00
CAMPIONATO
SP1955 - CASTENASO
CENTRO TECNICO PIANORELLO

PICCOLI AMICI 2009
SABATO 27/02/2016 ORE :15,30
AMICHEVOLE
SP1955-REAL SAN LAZZARO
CENTRO TECNICO PIANORELLO

CALENDARIO GARE 20-21 FEBBRAIO 2016

20/2/2016

 
Immagine
TERZA CATEGORIA
DOMENICA 21/02/2016 ORE :14,30
CAMPIONATO
RIOVEGGIO - SP1955
RIOVEGGIO CAMPO COMUNALE VIA CAMPI SPORTIVI

ALLIEVI
DOMENICA 21/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - MARZABOTTO 2000
PIANORO STADIO DAINESI

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 20/02/2016 ORE :15,30
CAMPIONATO
SP1955 - STELLA AZZURRA ZOLINO
PIANORO STADIO DAINESI

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 21/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
CORTICELLA - SP1955
BOLOGNA CAMPO BIAVATI 3 VIA SHAKESPEARE 33

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 21/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - PROGRESSO
PIAN DI MACINA CAMPO COMUNALE VIA CASALINI 1

PULCINI 2005
DOMENICA 21/02/2016 ORE :dalle ore 9,30
TORNEO SAN GIULIO
GRANAMICA - OSTERIA GRANDE - SP1955
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PULCINI 2005
DOMENICA 21/02/2016 ORE :dalle ore 15,50

TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - OPEN - PERSICETO
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

 
PULCINI 2006
DOMENICA 21/02/2016 ORE :dalle ore 15,50

TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - PALLAVICINI - CRESPO CALCIO
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10
​

PULCINI 2007
DOMENICA 21/02/2016 ORE :10,00
AMICHEVOLE
IMOLESE - SP1955
IMOLA CAMPO SPORTIVO BACCHILEGA VIA SALVO D'ACQUISTO 4


PICCOLI AMICI 2009
DOMENICA 21/02/2016 ORE :dalle ore 11,00
TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - GRANAMICA - SASSO MARCONI
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

RISULTATI GARE 13-14 FEBBRAIO 2016

17/2/2016

 
Immagine
ALLIEVI
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
OPEN - SP1955
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 13/02/2016 ORE :16,00
CAMPIONATO
CAGLIARI - SP1955 1-2
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT
​

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
S. AGOSTINO - SP1955
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT
​

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - GRANAMICA
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

CALENDARIO GARE 13-14 FEBBRAIO 2016

13/2/2016

 
Immagine

TERZA CATEGORIA

DOMENICA 14/02/2016 ORE :14,30
CAMPIONATO
SP1955 - LIZZANESE
PIANORO STADIO DAINESI

ALLIEVI
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
OPEN - SP1955
BOLOGNA CAMPO DOZZA 1 VIA ROMITA

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 13/02/2016 ORE :16,00
CAMPIONATO
CAGLIARI - SP1955
BOLOGNA CAMPO TAMBURINI VIA SCANDELLARA

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
S. AGOSTINO - SP1955
S. AGOSTINO (FE) CAMPO COMUNALE VIALE EUROPA

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 14/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - GRANAMICA
PIAN DI MACINA CAMPO COMUNALE VIA CASALINI 1

ESORDIENTI 2003
DOMENICA 14/02/2016 ORE :9,30
AMICHEVOLE
SP1955 - OSTERIA GRANDE
PIANORO STADIO DAINESI

ESORDIENTI 2004
SABATO 13/02/2016 ORE :15,30
AMICHEVOLE
SP1955 - BOLOGNA FC
PIANORO STADIO DAINESI

PULCINI 2005
DOMENICA 14/02/2016 ORE :dalle ore 15,50
TORNEO SAN GIULIO
OPEN - PERSICETO 85 - SP1955
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PULCINI 2006
DOMENICA 14/02/2016 ORE :dalle ore 15,50
TORNEO SAN GIULIO
PALLAVICINI - CRESPO - SP1955
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PULCINI 2007
DOMENICA 14/02/2016 ORE :dalle ore 10,30
TORNEO SAN GIULIO
PALLAVICINI - SP1955 - MONTE SAN PIETRO
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PICCOLI AMICI 2008
DOMENICA 14/02/2016 ORE :dalle ore 9,30
TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - AIRONE - FORTITUDO
BOLOGNAI VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

90° MINUTO: GARA DELLA QUINDICESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\2016

8/2/2016

 
Immagine

COMMENTO DI DARIO VACCHI

Un pareggio freddo e ventoso

Montese, ridente paesino sull’Appennino modenese ospita, per il campionato di terza categoria, girone A, l’incontro di calcio Appennino 2000 – Sporting Pianorese 1955.
I padroni di casa, primi in classifica con 27 punti, si schierano con Franceschini, Mancini, Bernardi, Rubini, Menozzi, Micheli, Venturi, Piccinelli, Vitali, Zeni, Sabattini. 
A disposizione del Mister Cini: Mini, Leka, Giacobazzi, Mazzetti, Ioammescu, Ronchetti, Dall’Olio.
Lo Sporting Pianorese affronta la gara con la seguente formazione: Gregorini, Pozzi, Valenti, Coluccio, Borelli, Di Lorenzo, Gallerani, Palomba, Cataldi, Manaresi, Carbone. A disposizione Zuffi, Romeo, Di Giovanni, Bianchi, Di Lucca, Vacchi, Jazo.
Mister Musio preferisce il modulo tattico che gli garantisce maggiore copertura in difesa: la linea a tre con Coluccio a guidare il reparto, Borelli e Pozzi per il completamento della linea. 
A protezione della difesa e pronti per l’impostazione della manovra Di Lorenzo e Palomba. Gallerani sulla fascia destra e Valente per spingere sulla corsia di sinistra. Manaresi come raccordo tra il centrocampo e l’attacco composto da Carbone e Cataldi.
Quando le due formazioni si schierano sul terreno di gioco, pronte per affrontare il match alle ore 14,30 a Montese, 841 metri sul livello del mare, piove. Piove di quella pioggerellina sottile sottile accompagnata da raffiche di forte vento freddo. Molto freddo. Insomma quelle “giornatine” dove l’unico luogo per trascorrere il pomeriggio è il divano. Il plaid, il telecomando e il camino acceso sono i desideri di un qualsiasi essere umano normale. 
Ma l’amore per il calcio, la passione per i colori della propria squadra, le emozioni per quei 90 minuti sono, per gli atleti e per gli spettatori, vita. E per queste emozioni si sfidano freddo, pioggia e perché no, anche le curve che per arrivare a Montese sono tante, anzi tantissime!
Lo Sporting, con i suoi 16 punti in classifica, con i suoi tanti pareggi, arriva a Montese per affrontare i primi della classe senza nessun timore e con la consapevolezza che se vuoi batterla, la squadra di Musio, devi vincere una battaglia, forse una guerra.
E in battaglia i guerrieri si presentano sotto la pioggia, con il vento forte e freddo, in maniche corte… Semplicemente come Greg, il capitano, e non era il solo! E per me, normale essere umano che ama il divano, essere presente è tutto un dire!
Nei primi 15 minuti la gara si dimostra di studio, le squadre si analizzano e cercano di trovare il punto debole e le zone dove si possono attaccare.
L’Appennino 2000 vuole dimostrare di essere in testa alla classifica e sposta il baricentro qualche metro in avanti. Due sono le occasioni, intorno al 20° minuto, che impensieriscono lo Sporting Pianorese. La prima il portiere Gregorini, deve uscire per anticipare il numero 9, Vitali, che su una bella palla filtrante di Rubini, si sarebbe presentato a tu per tu con il capitano dello Sporting. La seconda su un tiro di punizione tirato a giro da Zeni dove il portierone lo para in tuffo.
Al 24° minuto è lo Sporting che con un’azione in velocità porta il numero 11, Carbone, a scagliare un gran tiro in controbalzo da fuori area che va a pizzicare la parte alta della traversa. Bellissima esecuzione per coordinazione, per potenza, ma peccato per la mira! L’urlo del gol si soffoca all’interno della gola!
Anche lo Sporting ha preso le misure e al 32°, con un’azione da pagina 3 del manuale del calcio, Manaresi verticalizza per Carbone, il quale stoppa la palla e l’appoggia all’accorrente Di Lorenzo, che dal limite dell’area tira alto sulla traversa. Semplicità è sinonimo di bellezza e di efficacia. Peccato, bella azione davvero!
L’Appennino 2000, viste le azioni e l’organizzazione di gioco dello Sporting decide allora di coprirsi e arretra di qualche metro la linea del centrocampo a protezione degli attacchi di Cataldi e company.
Prima del riposo, da evidenziare due opportunità di Zeni che prima calcia da dentro l’area di rigore e il pallone sfila sul fondo e subito dopo è abile a calciare una punizione a giro dove il Capitano di Pianoro respinge con i pugni.
La prima frazione di gioco ha visto due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Lo Sporting ha manifestato una volontà di giocare di più, proponendosi sempre con passaggi rasoterra e precisi sui piedi. Movimenti e tattica provati e riprovati durante il lavoro settimanale di allenamento.
La gara è sempre frizzante come l’aria fredda che entra nelle ossa di tutti gli appassionati e tifosi presenti sugli spalti.
Lo schema tattico utilizzato da Mister Musio crea sempre la possibilità di avere una giocata in più, di avere un compagno libero a cui passare il pallone, quello che in televisione chiamano “superiorità numerica”, quello che per noi, normali dilettanti, non permette di buttare in avanti la palla e correre!
Il Mister investe tanto tempo nel trasferire ai ragazzi il principio che per giocare a calcio bisogna “giocare” e far “girare” la palla…. perchè la palla non suda!
Nella seconda parte della gara gli allenatori effettuano i cambi per mantenere alto il ritmo dell’incontro, con forze fresche.
Mister Cini dà spazio a Leka, Dall’Olio, Giacobazzi e Ioammescu in sostituzione di Bernardi, Sabattini, Venturi e Vitali.
Mister Musio si affida invece a Jazo che prende il posto di Carbone, Di Giovanni per Valente, Vacchi per Gallerani e Di Lucca per un Palomba aggredito dai crampi.
Anche i nuovi entrati riescono a mantenere alto il ritmo. Gli attacchi della squadra ospite riescono a mettere in difficoltà i primi della classe. Di Giovanni, inserito sulla destra, riesce spesso a saltare il proprio avversario e a creare pericolo. A sinistra Vacchi che, appena entrato, cavalca la fascia sinistra e cerca, con una palla filtrante, di mettere il bomber Cataldi davanti al portiere… peccato! Buona l’idea ma troppo lungo il passaggio!
Sullo scadere è Di Lucca che con un tiro dal limite, fuori di un niente, fa gridare al colpaccio!
Da segnalare per l’Appennino un paio di ripartenze fulminee a tutta velocità veramente pericolose, fortunatamente per lo Sporting, senza efficacia.
L’arbitro segnala 5 minuti di recupero ed è proprio in questa fase che il numero 9 dello Sporting, Cataldi, rivolgendosi al proprio avversario non certo come un principe, viene espulso dal direttore di gara! Al triplice fischio finale di un incontro disputato da due belle squadre, il risultato è fissato sullo 0-0.
Una buona gara contesa dai ragazzi di Mister Musio, con il giusto atteggiamento, con la forza della squadra e del gruppo. Con quella determinazione che a 5 minuti dalla fine lo Sporting accelerava per vincere e qualcuno (DiLo per gli amici) gridava ai compagni in campo: DOBBIAMO VINCERE! Tutto questo in casa dei primi della classe.
Fare uno scatto in più per aiutare un compagno in difficoltà, sacrificarsi per la squadra, porta risultati. 
Forse guardarsi negli occhi, da vera squadra, vale di più che fare 10 ripetute di allunghi (si vede che sono vintage perché oggi si chiamano…fartlek).
​
DV

RISULTATI GARE 6-7 FEBBRAIO 2016

8/2/2016

 
Immagine
TERZA CATEGORIA
DOMENICA 07/02/2016 ORE :14,30
CAMPIONATO
APPENNINO 2000 - SP1955 0-0
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT
STATISTICHE SU TUTTOCAMPO.IT

ALLIEVI
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - BORGO PANIGALE 0-2
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 06/02/2016 ORE :16,30
CAMPIONATO
SP1955 - TREBBO 1979 2-0
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
PONTEVECCHIO - SP1955 3-4
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - TOZZONA PEDAGNA
RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO SU ROMAGNASPORT

CALENDARIO GARE 6-7 FEBBRAIO 2016

6/2/2016

 
Immagine
TERZA CATEGORIA
DOMENICA 07/02/2016 ORE :14,30
CAMPIONATO
APPENNINO 2000 - SP1955
MONTESE CAMPO TAMARRI VIA CAMPO DEL SOLE

ALLIEVI
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - BORGO PANIGALE
PIANORO STADIO DAINESI

GIOVANISSIMI 2001
SABATO 06/02/2016 ORE :16,30
CAMPIONATO
SP1955 - TREBBO 1979
PIANORO STADIO DAINESI

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
PONTEVECCHIO - SP1955
BOLOGNA CAMPO BONZI VIA CARLO CARLI 60

GIOVANISSIMI 2002
DOMENICA 07/02/2016 ORE :10,30
CAMPIONATO
SP1955 - TOZZONA PEDAGNA
PIAN DI MACINA CAMPO COMUNALE VIA CASALINI 1

ESORDIENTI 2004
DOMENICA 07/02/2016 ORE :dalle ore 15,50
TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - GRANAMICA - AIRONE
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PULCINI 2005
SABATO 06/02/2016 ORE :dalle ore 14,00
TORNEO NONNO ELIO
SP1955 - PONTEVECCHIO (DUE SQUADRE)
SASSO MARCONI CAMPO VIA CA' DE TESTI

PULCINI 2006
DOMENICA 07/02/2016 ORE :dalle ore 15,50
TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - MARZABOTTO - CRESPO
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

PICCOLI AMICI 2008
DOMENICA 07/02/2016 ORE :dalle ore 9,30
TORNEO SAN GIULIO
SP1955 - GRANAMICA - MARZABOTTO
BOLOGNA VIA MARCO EMILIO LEPIDO 194/10

DOLOMITI CAMP 2016: INFO PRENOTAZIONE

4/2/2016

 
E’ possibile prenotare il posto, a partire dal 01/02/2016 esclusivamente recandosi presso la segreteria negli orari e nei giorni d’apertura ordinari o inviando una e-mail a pianorese.1955@gmail.com presentando la scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte e i documenti richiesti.
Immagine
dobbiaco_2016_-_scheda_iscrizione.pdf
File Size: 190 kb
File Type: pdf
Scarica file

90° MINUTO: GARA DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\2016

3/2/2016

 
Immagine

COMMENTO DI DARIO VACCHI

Sporting Lagaro corsaro in quel di Pianoro!

Allo Stadio Dainesi di Pianoro è in programma per la terza giornata di ritorno, per campionato di terza categoria girone A, Sporting Pianorese 1955 – Sporting Lagaro.
La giornata soleggiata e la temperatura primaverile fanno da cornice agli spettatori presenti in tribuna. Alcune raffiche di vento però, potranno essere di disturbo durante la partita soprattutto sui palloni calciati in alto. 
La gara in programma oggi non è una partita qualsiasi. Il risultato dell’incontro può segnare il destino e le ambizioni di entrambe le squadre. Lo Sporting Pianorese dopo tanti pareggi, in caso di vittoria, farebbe quel passo avanti per stare nel gruppo delle seconde; il Lagaro, dovesse portare a casa i tre punti, si confermerebbe seconda in classifica dietro l’Appennino 2000. 
Le formazioni in campo.
SPORTING PIANORESE 1955: Gregorini , Pozzi, Vacchi (al 70° Di Giovanni), Moretti, Borrelli, Di Lorenzo, Gallerani, Lolli (al 70° Coluccio), Jazo (al 46° Carbone), Capestro (al 10° Manaresi), Cataldi. 
A disposizione: Rinaldi, Matteo Di Lucca, Romeo, Carboni, Manaresi, Coluccio, Di Giovanni. Mister Rocco Musio
SPORTING LAGARO ASD: Straface, Soldati, Baldini, Alessandrini, Cristea, Oliva, Soldati, Sammarchi, Silasi , Macchioni (al 46° Gerdi), Fanti (al 90° Bettocchi). A disposizione: Da Campo; Gerdi, Brusori, Brunetti, Quarantotto, Bettocchi, Abbate. Mister Fanti.
La Squadra di Musio vuole fare quel passo per avvicinarsi alle prime della classe, e consapevole di aver una squadra che riesce a giocare con la palla rasoterra, dispone il proprio schieramento con una difesa a 3. Borrelli, Moretti e Pozzi, è il muro difensivo; i giocatori hanno tutte le caratteristiche: velocità, visione tattica e grinta per dare le sicurezze al Mister e poter schierare un centrocampo a 5 che vede, davanti alla difesa, quantità e qualità Di Lorenzo, ordine e tempismo Lolli, esperienza e visione di gioco Capestro. Sulle corsie a destra Gallerani e a sinistra Vacchi con ordini ben precisi: copertura e raddoppio in fase difensiva, ulteriore giocata in fase di impostazione, aggredire e offendere la fascia per andare a crossare con tutta la corsa che hanno nelle gambe. Compito arduo ed intenso ma Musio si fida dei suoi ragazzi, sa che ce la possono fare! Davanti, a scardinare la difesa il giovane Jazo e il bomber Cataldi. 
L’arbitro puntuale fischia l’inizio dell’incontro e subito dopo qualche azione di gioco, si capisce che il Lagaro è venuto a Pianoro per fare la partita in modo arcigno e maschio, senza concedere niente, determinati su ogni pallone. 
Al 10° minuto Mister Musio è costretto a fare il primo cambio, Max Capestro, sente nuovamente dolore alla coscia. I giorni di riposo, l’allenamento differenziato non hanno garantito il perfetto recupero del centrocampista di Pianoro. Sconsolato il numero 10, lascia il terreno di gioco e l’allenatore della squadra di casa, si affida all’esperienza di Manaresi.
Dopo qualche minuto è proprio quest’ultimo, protagonista dell’azione che porta in vantaggio lo Sporting Pianorese 1955. Il giovane Vacchi sulla sinistra aggredisce tutta la fascia, arriva sul fondo e con un bel cross forte e tagliato, mette la sfera in mezzo all’area di rigore. Manaresi dopo un controllo di Cataldi è pronto a calciare a colpo sicuro, ma viene atterrato in area. L’arbitro non ha dubbi, fischia ed indica il dischetto. Dagli undici metri il bomber Cataldi, calcia forte e il portiere Straface non può far altro che raccogliere il pallone dentro al sacco. 1 a 0 Sporting Pianorese.
Con la squadra di casa in vantaggio l’incontro aumenta di intensità, il gioco diventa sempre più vigoroso e frammentato dai falli commessi. Pozzi, difensore del Pianoro, è il primo ad essere ammonito per gioco falloso. Non sarà l’unico.
Il Lagaro, incomincia a prendere campo. E’ una squadra arcigna, giocano con un modulo che tiene tutti i giocatori molto vicini. Il lancio lungo sulle punte, brave a controllare e a mantenere il possesso palla, fa si che la squadra riesca sempre a salire a supporto dell’attacco. 
Il modulo che Mister Fanti adotta, permette di guadagnare molte punizioni nei pressi dell’area di rigore. La squadra di casa, con uno schieramento tattico apparentemente offensivo si trova ora a doversi difendere. Il centrocampo riesce a fare filtro diligentemente e i laterali, che si abbassano con intelligenza, fanno si che la squadra sia sempre equilibrata. 
Baldini, punta tutta mancina, risulta incisivo e pericoloso in diverse occasioni, durante la prima frazione di gioco. Dapprima con un tiro da dentro l’area di rigore, fuori di poco, e subito dopo davanti al portiere dello Sporting Pianorese. Ma il capitano riesce a chiudere lo spazio e a parare il tiro insidioso. 
Le squadre vanno a riposo dopo aver disputato un primo tempo dove la squadra ospite è risultata più pericolosa. Il centrocampo dello Sporting Pianorese ha difeso bene gli spazi ma non è riuscito ad impostare il proprio gioco e non è riuscito a giocare come sa.
Dopo 15 minuti di riposo le squadre si apprestano ad affrontarsi per il secondo tempo e al fischio dell’arbitro ricomincia la battaglia. La partita comunque risulta intensa, vigorosa ma giocata con correttezza. L’arbitro, il Signor Bertinelli, la sta dirigendo molto bene.
Mister Musio ha lasciato negli spogliatoi Jazo per il tanke Carboni, schierato a destra vicino al bomber Cataldi. Gallerani che per il primo tempo ha aggredito la fascia ora rimane più basso a copertura e in protezione degli attacchi del Lagaro. E’ proprio Carbone che per primo scalda i guanti del portiere…. Con una bella punizione calciata forte ma di facile presa del portiere ospite. 
Il Lagaro gioca sempre sulle punte con i lanci lunghi e al 10 minuto da un ulteriore punizione conquistata dal trio d’attacco, nasce la prima e vera grande occasione da gol. Sul calcio piazzato, il numero 6, Oliva, colpisce la palla che va a baciare la traversa. Brividi a non finire!!
Il Lagaro va su ogni pallone con grande dinamismo ed energia. Pare che la squadra di Mister Fanti abbia più voglia di vincere, abbia più fame. 
Al 20° minuto lancio sul numero 8 Sammarchi che di testa fa sponda per Soldati. Il numero 7 deve solo spingere la palla in rete da meno di un metro…… incredibilmente la calcia fuori. Per dieci secondi tutto lo Stadio è ammutolito in pochi hanno capito cosa fosse successo!!
A metà del secondo tempo il vantaggio della squadra di casa scricchiola ed il Lagaro si avvicina sempre di più alla porta difesa dal capitano Greg. Si sente e si respira che la pressione e il vigore non si riesce più ad arginare. A dimostrazione che la partita mantiene una fisicità importante è dimostrato dai cartellini che sventolano sotto il naso del numero 7 Soldati, del numero 8 Sammarchi per il Lagaro, e Moretti per lo Sporting Pianorese. Addirittura a pochi minuti uno dall’altro i cartellini gialli per Sammarchi e Moretti diventano doppi e da gialli si trasformano in rossi!!! 
Mancano 10 minuti al termine dell’incontro, lo Sporting Pianorese 1955 si difende con i denti… ennesimo fallo in prossimità dell’area di rigore e altra punizione pericolosa al limite. Il Capitano, portiere dello Sporting, dispone la barriera. L’area è affollata. Da quella posizione ci vuole un mancino… e il Lagaro ce l’ha!! Baldini prende la mira, tre passi di rincorsa e zag, una rasoiata sopra la barriera, una traiettoria che GREG incolpevole non può far altro che guardare………. La palla si ferma dentro la rete. Punizione tirata magistralmente e il risultato diventa 1 a 1.
Siamo al minuto 82° e il pareggio della squadra ospite è meritato. Manca poco al fischio finale e forse le squadre si possono accontentare, hanno speso molto, hanno corso parecchio, hanno fatto molta fatica. 
Il Lagaro però, mai domo, non regala neanche un centimetro e continua con il suo gioco offensivo.
All’87° lancio lungo sulla punta, che controlla bene la sfera e conquista l’ennesima punizione dal limite dell’area. Stessa posizione di prima. Il solito Baldini, migliore in campo, si accinge a calciare. La rincorsa è più lunga…. questa volta il numero 3 lascia partire una bordata che passa tra le mani del Capitano e gonfia la rete per la seconda volta.
Lagaro in vantaggio 2 a 1. Il missile ha piegato non solo le mani al portiere ma anche le gambe a tutti coloro che hanno a cuore i colori dello Sporting Pianorese!!!!
Dopo pochi minuti l’arbitro manda gli atleti negli spogliatoi, chi a fare la doccia, chi a festeggiare una vittoria, in trasferta, voluta, conquistata ed ottenuta con Anima e Cuore. 
Dobbiamo dare merito ai vincitori, dobbiamo trarre da una sconfitta gli stimoli e gli spunti per migliorare e capire quali possono essere i punti su cui lavorare. 
Personalmente non credo che il Lagaro sia più forte dello Sporting, non credo che giochi meglio della squadra di casa. Sono assolutamente certo che il Lagaro ha voluto la vittoria, ha voluto vincere ogni contrasto, ha voluto vincere ogni pallone con quella fame che permette di arrivare prima dell’avversario ed è con questo atteggiamento, con questa volontà che si vincono le partite.
Ha combattuto con quello spirito di sacrificio, con quell’attaccamento alla maglia, che uno per tutti e tutti per uno, fanno la differenza. 
Domenica prossima ci sara un altro esame per i ragazzi dello Sporting Pianorese 1955, un esame che dovrà dare il riscatto. Dovrà dare la possibilità ai ragazzi di Musio di dimostrare il loro valore, che è grande! 

DV

COMMENTO DI IPPAZIO MELCARNE

SPORTING PIANORESE 1955 A.S.D.
1) Francesco Gregorini (Capitano), 2) Simone Pozzi, 3) Lorenzo Vacchi, 4) Simone Moretti, 5) Gennaro Borrelli, 6) Matteo Di Lorenzo, 7) Luca Gallerani, 8) Michele Lolli, 9) Lorenzo Jazo, 10) Massimiliano Capestro, 11) Errico Cataldi. A disposizione: 12) Alex Rinaldi, 13) Matteo Di Lucca, 14) Michael Romeo, 15) Luca Carboni, 16) Riccardo Manaresi, 17) Marco Coluccio, 18) Federico Di Giovanni.
Mister: Rocco Musio

SPORTING LAGARO ASD
1) Alessandro Straface, 2) Riccardo Soldati, 3) Damiano Baldini, 4) Luca Alessandrini, 5) Saron Cristea, 6) Emilio Oliva, 7) Valerio Soldati, 8) Maicol Sammarchi, 9) Gavril Silasi (Capitano), 10) Raffaele Macchioni, 11) Danilo Fanti. A disposizione: 12) Luca Da Campo; 13) Jonathan Gerdi, 14) Massimo Brusori, 15) Marco Brunetti, 16) Fabio Quarantotto, 17) Roberto Bettocchi, 18) Simone Abbate.
Mister Fanti Massimiliano.

Una giornata primaverile accoglie le squadre nella splendida cornice dello stadio Marino Dainesi. Maglia rossa e pantaloncini e calzettoni blu per i padroni di casa mentre gli ospiti, per l’occasione, indossano maglia e pantaloncini bianco e azzurro e calzettoni blu. 
Mister Rocco Musio disegna in campo un 4-4-2 per lo Sporting Pianorese, mentre gli ospiti si dispongono in campo con il 3-4-3.
Ore 14 e 30 in punto quando il direttore di gara, il signor Cristiano Bertinelli della Sezione di Bologna, fischia l’inizio della gara.
Primi minuti di studio con le due squadre che si equivalgono sul piano della corsa e, purtroppo al 10° minuto il nostro Massimiliano Capestro è costretto a lasciare a malincuore il campo per il solito problema muscolare che lo attanaglia da quando ha di nuovo indossato le scarpette da gioco. Al suo posto, con il nr. 16, Riccardo Manaresi, al suo esordio casalingo nel girone di ritorno.
Al 13° minuto gli ospiti si affacciano pericolosamente nella nostra area di rigore e, nell’occasione, capitan Gregorini è bravo e pronto a respingere con i pugni ed anticipare il centravanti avversario sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto sulla tre quarti di sinistra conseguente ad un intervento falloso di Gennaro Borrelli che viene anche ammonito.
La partita non ha un attimo di tregua e al 16° minuto arriva il vantaggio per lo Sporting Pianorese su un calcio di rigore ineccepibile decretato dal direttore di gara per atterramento in area di Riccardo Manaresi. Dagli undici metri il bomber Errico Cataldi angola benissimo alla sinistra del portiere nonostante questi avesse intuito la direzione della battuta.
Gli ospiti reagiscono allo svantaggio e al 19° minuto è ancora bravo capitan Gregorini a bloccare il tiro ravvicinato di Fanti che si era liberato in area dal proprio marcatore.
Al minuto 26 cartellino giallo per proteste nei confronti di Alessandrini del Lagaro.
Sul finire del primo tempo la squadra ospite spinge alla ricerca del pari e va vicinissima al gol in tre occasioni: la prima al 35° minuto quando Baldini, una vera spina sul fianco sinistro della nostra difesa, al termine di una azione insistita calcia fuori di poco dal vertice sinistro dell’area piccola; la seconda occasione , al 41° minuto quando sempre Baldini indirizza in porta una palla avvelenata che, con capitan Gregorini già disteso in tuffo, subisce una stana traiettoria, ma il nostro estremo difensore è comunque bravo con un colpo di reni a smanacciare la palla sulla quale si avventa l’attaccante ospite, capitan Silasi, che mette clamorosamente sul fondo e, la terza occasione proprio allo scadere della prima frazione di gioco sulle conseguenze di un rilancio sbagliato del nostro portiere che viene catturato dal centrocampista Sammarchi che, una volta giunto al limite dell’area, lancia sul corridoio di sinistra l’onnipresente Baldini che calcia in porta a colpo sicuro ma trova, per l’ennesima volta sulla sua strada, capitan Gegorini, che si fa perdonare l’errore sul rilancio, e respinge d’istinto sul fondo con i piedi. 
Un minuto di recupero e l’arbitro fischia la fine del primo tempo.
All’inizio della ripresa annotiamo una sostituzione per parte: il nostro Lorenzo Jazo lascia il posto a Tanke Luca Carbone con il nr. 15 mentre per gli ospiti Jonathan Gerdi, con il nr. 13, rileva Raffaele Macchioni.
Si parte subito a mille e quando ancora l’orologio non ha superato il primo minuto di gioco, dopo un intervento sospetto in piena area di rigore sul nostro Vacchi, gli ospiti ripartono e, approfittando di uno svarione difensivo di Borrelli, Fanti si presenta in solitario davanti a Gregorini che in uscita alla kamikaze riesce a chiudere lo specchio della porta e far sua la palla in due tempi. 
La nostra compagine è in affanno e così al 49° minuto gli ospiti colpiscono una clamorosa traversa con l’attaccante Fanti, lasciato colpevolmente solo a ricevere palla sul palo di destra, su uno spiovente proveniente da un calcio di punizione dalla tre quarti. Brividi a non finire.
Al minuto 56 ancora sugli scudi capitan Gregorini bravo a respingere con i pugni sul fondo un preciso calcio di punizione claciato dal limite dell’area di rigore da Sammarchi.
Al 62° ammonito, per proteste, Soldati del Lagaro.
Altro brivido per la formazione di casa al 66° minuto sugli sviluppi di una palla spiovente in area sulla quale capitan Gregorini sbaglia i tempi di uscita, ne approfitta Sammarchi che regala a Soldati, completamente libero da marcature, la più facile delle palle da spingere in rete a soli due metri dalla linea di porta, ma l’attaccante sbaglia mettendo incredibilmente a lato.
Dal 69° al 70° minuto mister Rocco Musio per lo Sporting Pianorese effettua due cambi sostituendo un acciaccato Lolli con Marco Coluccio e un frizzante Vacchi con Federico Di Giovanni.
Poi in meno di un minuto, intorno al 71° di gioco, Sammarchi per gli ospiti la combina grossa facendosi ammonire per due volte per gioco scorretto e così prende anzitempo la via dello spogliatoio.
Ma il Lagaro, nonostante l’inferiorità numerica, non demorde e, al minuto 73, perviene al pareggio con un calcio di punizione dal limite battuto magistralmente da un incontenibile Baldini, conseguente ad un fallo commesso da Moretti che nell’occasione si becca anche il cartellino giallo.
All’82° minuto le due squadre ritornano in parità in quanto Moretti commette un altro fallo al limite dell’area e l’arbitro estrae il secondo giallo consecutivo, e così anche il difensore dello Sporting prende anzitempo la via dello spogliatoio. Sul conseguente calcio di punizione battuto da capitan Silasi, è ancora bravo il nostro estremo difensore Gregorini a mettere i pugni e ribattere sopra la traversa sul fondo.
Purtroppo, per la nostra formazione all’87° minuto il Lagaro raddoppia ancora con lo scatenato Baldini, sicuramente il migliore in campo, sempre con un calcio di punizione dal limite che sembra esattamente la fotocopia del primo gol.
Non registriamo più niente di rilevante per la cronaca sino al 95° minuto, per via dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, e così la gara si conclude sul 2 a 1 per la squadra ospite.
Da registrare soltanto al 90° l’ultimo cambio per gli ospiti con Roberto Bettocchi che rileva l’attaccante Fanti.
A mio parere, la gara odierna si può riassumere in poche battute: primo tempo assolutamente all’altezza, quando siamo riusciti a controbattere colpo su colpo ad una delle più forti squadre viste sinora al Marino Dainesi. Poi però siamo rimasti con la testa e con le gambe nello spogliatoio e il secondo tempo è stato un monologo per gli ospiti.
Nulla di drammatico, anche questa sconfitta aiuta nella crescita del gruppo. Certo le sconfitte bruciano sempre, ma da queste bisogna saper cogliere in ogni caso le motivazioni e le ragioni che sono alla base del risultato. Come bisogna saper accettare che l’avversario di oggi è stato veramente all’altezza della situazione, specie nel secondo tempo.
Forza ragazzi, domenica prossima abbiamo subito l’occasione per riscattarci. Testa e cuore… sempre.

    ARCHIVIO

    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013

Foto
SPORTING PIANORESE 1955 A.S.D.
P.I.03305511200 - Stadio Comunale "Marino Dainesi" Via dello Sport 2 - 40065 Pianoro (BO)
tel.: 0510362235 - cell.: 3349425908 - fax: 0510362212 - email: pianorese.1955@gmail.com
Credits
Foto utilizzata sotto Creative Commons da Eneas
  • Notizie
  • Squadre
    • Prima Squadra
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Woman
      • Notizie
    • Juniores U19
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Allievi U17
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Giovanissimi U15
      • Risultati & Classifica
      • Notizie
    • Esordienti
      • Notizie
    • Pulcini
      • Notizie
    • Primi Calci
      • Notizie
    • Piccoli Amici
      • Notizie
  • Società
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • Organigramma
    • Indispensabili Over
  • Partners
  • Eventi
    • Trofeo Citta' di Pianoro
    • Pianoro Buskers Festival
    • Dolomiti Camp
    • Centro Estivo
    • Galaverna
    • Sporting ... in giro
    • Foto
    • Video
  • MACCHINA DEL TEMPO
    • Stagione 2019-2020
      • Prima Squadra (2019-2020)
      • Juniores U19 (2019-2020)
      • Allievi U17 (2019-2020)
      • Giovanissimi U15 (2019-2020)
      • Esordienti (2019-2020)
      • Pulcini 2010 (2019-2020)
      • Pulcini 2009 (2019-2020)
      • Primi Calci 2012 (2019-2020)
      • Primi Calci 2011 (2019-2020)
      • Piccoli Amici (2019-2020)
    • Stagione 2018-2019
      • Prima Squadra (2018-2019)
      • Juniores (2018-2019)
      • Allievi (2018-2019)
      • Giovanissimi 2004 (2018-2019)
      • Giovanissimi 2005 (2018-2019)
      • Esordienti 2006 (2018-2019)
      • Esordienti 2007 (2018-2019)
      • Pulcini 2008 (2018-2019)
      • Pulcini 2009 (2018-2019)
      • Primi Calci 2010 (2018-2019)
      • Primi Calci 2011 (2018-2019)
      • Piccoli Amici (2018-2019)
    • Stagione 2017-2018
      • Prima Squadra (2017-2018)
      • Juniores (2017-2018)
      • Allievi (2017-2018)
      • Giovanissimi 2013 (2017-2018)
      • Giovanissimi 2004 (2017-2018)
      • Esordienti 2005 (2017-2018)
      • Esordienti 2006 (2017-2018)
      • Pulcini 2007 (2017-2018)
      • Pulcini 2008 (2017-2018)
      • Primi Calci 2009 (2017-2018)
      • Primi Calci 2010 (2017-2018)
      • Piccoli Amici 2011 (2017-2018)
    • Stagione 2016-2017
      • Prima Squadra (2016-2017)
      • Juniores (2016-2017)
      • Allievi (2016-2017)
      • Giovanissimi 2002 (2016-2017)
      • Giovanissimi 2003 (2016-2017)
      • Esordienti 2004 (2016-2017)
      • Esordienti 2005 (2016-2017)
      • Pulcini 2006 (2016-2017)
      • Pulcini 2007 (2016-2017)
      • Primi Calci 2008 (2016-2017)
      • Primi Calci 2009 (2016-2017)
    • Stagione 2015-2016
      • Prima Squadra (2015-2016)
      • Allievi (2015-2016)
      • Giovanissimi 2001 (2015-2016)
      • Giovanissimi 2002 (2015-2016)
      • Esordienti 2003 (2015-2016)
      • Esordienti 2004 (2015-2016)
      • Pulcini 2005 (2015-2016)
      • Pulcini 2006 (2015-2016)
      • Pulcini 2007 (2015-2016)
      • Piccoli Amici (2015-2016)
    • Stagione 2014-2015
      • Allievi 1999 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2000 (2014-2015)
      • Giovanissimi 2001 (2014-2015)
      • Esordienti 2002 (2014-2015)
      • Esordienti 2003 (2014-2015)
      • Pulcini 2004 (2014-2015)
      • Pulcini 2005 (2014-2015)
      • Pulcini 2006 (2014-2015)
      • Piccoli Amici (2014-2015)
      • Portieri (2014-2015)
    • Stagione 2013-2014
      • Giovanissimi 1999 (2013-2014)
      • Giovanissimi 2000 (2013-2014)
      • Esordienti 2001 (2013-2014)
      • Esordienti 2002 (2013-2014)
      • Pulcini 2003 (2013-2014)
      • Pulcini 2004 (2013-2014)
      • Pulcini 2005 (2013-2014)
      • Piccoli Amici (2013-2014)
  • Test