90° MINUTO: GARA DELLA TERZA GIORNATA DEL CAMPIONATO PRIMAVERILE ESORDIENTI 2004 STAGIONE 2016\201715/3/2017 Commento dell'inviato speciale Tacco DiVinoCarissimi ben ritrovati.
Mah, ben ritrovati a chi? Beh, a tutti quelli che, piu’ spesso per amore qualche volta per dovere, altre volete per piacere, portano i lori figli ad allenarsi e alle partite. Ben trovati a quelli che con pazienza e col sorriso sulle labbra, tra un ruggito e l’altro, fanno giocare questi ragazzini e , se mi è concesso, ben trovati a tutti gli operatori dei settori giovanili non solo quelli calcistici che coadiuvano le famiglie e la scuole e gli oratori nella crescita e nell’educazione dei giovani. A tutti voi ben trovati e grazie! Ad ogni genitore fa immensamente piacere osservare il proprio figlio protagonista che si è distinto per destrezza e impegno. Però va rimarcato come accoglienza, condivisione, amicizia, dialogo, impegno sono gli ingredienti propri degli ambienti di settori giovanili, in particolare delle società dilettantistiche, per un impasto ben lievitato, fragranza della nostra società . Il cielo regala un bellissimo pomeriggio quasi primaverile, in questo sabato 11 Marzo 2017 durante il quale, presso lo stadio Marino Dainesi, tana dello Sporting Pianorese 1955, si affrontano i padroni di casa e gli ospiti del Corticella Asd per il campionato Esordienti 2004 Rosso girone B. A questo evento non sono collegate le televisioni di mezzo mondo, nè quelle che trasmettono le varie bush league, ma vi partecipano amici e parenti e qualche fidato cane dei contendenti che scendono in campo. Gli spettatori in massa, si fa per dire, si dispongono sulla collinetta inondata dal sole e prospicente il campo ma diametralmente opposta alla tribuna centrale che così oggi accoglie meno persone. Lo Sporting è reduce da due gagliardi pareggi ottenuti contro Barca Reno e Persiceto 85 e sono desiderosi di regalare ai propri supporter una vittoria che manca da più di un mese. Rispetto alla giornata precedente è ora disponibile il mancino Gian mentre è assente Caterpillar-Simon. Gli ospiti indossano una divisa albiceleste modello Selección nacional de fútbol de Argentina, mentre lo Sporting la consueta casacca bianca. Dopo presentazioni, saluti e un lungo riscaldamento, il Corticella si dispone a sinistra rispetto alla tribuna centrale e cosi’ lo Sporting si trova a giocare col sole alle spalle attaccando la porta lato valle. Si parte. Non passano due minuti che i pianoresi hanno una meravigliosa occasione per passare in vantaggio. Il Roccioso imbecca, poco fuori dell’area di porta, il Terrier di Loiano che spara inopinatamente sopra la traversa complice un rimbalzo non troppo regolare e la pressione di un avversario. Al quinto minuto la partita viene sospesa perché lo Sporting sostituisce le bianche maglie con una tenuta rosso sgargiante per meglio differenziarsi dal Corticella. Poco prima della metà del tempo una veloce ripartenza del Corticella vien fermata per off-side. Il direttore di gara non si è accorto che un giocatore di casa posto alle sue spalle teneva in gioco gli avversari. La partita viene principalmente condotta dallo Sporting che però non trova le giuste geometrie per rendersi efficacemente insidioso. Intorno al dodicesimo si segnala una pregevole azione del Tombstone che non trova buona sorte. Il 4-3-3 dei bianchi con la riproposizione del Rick al centro dell’attacco non sortisce tutti gli effetti sperati. Per fungere sia da frangiflutti contro le ondate avversarie che da catapulta per i propri avanti, i tre di centrocampo dovrebbero possedere una diversa brillantezza fisica e un migliore controllo di palla: la Primavera è forse alle porte? Di converso la difesa si comporta meglio rispetto alle ultime gare risultando piu’ ordinata e oserei asserire meglio preparata. La frazione finisce a reti inviolate. Qualche minuto di riposo e le squadre si ripresentano a campi invertiti con inserimento di tutti gli effettivi che prima erano in panchina. La ripresa del gioco è per il Corticella. Rispetto al primo tempo la Albiceleste si propone maggiormente in avanti e si rende un paio di volte insidiosa con lunghi lanci dalle retrovie che, non adeguatamente anticipati dai difensori di casa, mettono in moto il veloce e capace n.9 avversario. Bisogna anche segnalare che la difesa pianorese mostra una buona capacità di circolazione della palla con meccanismi di ripartenza sufficientemente collaudati e funzionanti. In aggiunta un paio di belle azioni dei rossi di casa e qualche velleitario tiro che se meglio eseguito avrebbe potuto avere migliore fortuna. Sullo 0 a 0 si va al riposo. Terzo tempo Il Corticella non fa grandi cambiamenti mentre il Mago AB (meglio del mago HH di ambrosiana memoria) esegue qualche sostituzione e propone alcuni aggiustamenti tattici per lo Sporting. La frazione parte col calcio d’inzio a favore dello Sporting che attacca la porta lato monte. I padroni di casa si portano subito in avanti rimanendo nella metà campo avversaria dove conquistano un calcio d’angolo che viene battuto alla destra del portiere ospite. La palla, calciata dal Mastino di Carteria con traiettoria a rientrare sarebbe per il Roccioso che si è venuto a smarcare sul primo palo. Questi pero' non impatta di testa e lo sferico cuoio finisce nella zona occupata dal Fagiol che lesto controlla sullo spigolo dell’area di porta e con un tiro preciso gonfia la rete: Sporting 1- Corticella 0. Il vero attaccante legume è tornato! Gli Albicelesti di Corticella che sono una compagine ardimentosa e per nulla refrattaria al gioco, intensificano gli sforzi che fino alla metà del tempo risultano tuttavia non particolarmente efficaci. Ció è anche il prodotto di una disposizione diversa che il mister dello Sporting (avvezzo alle alchimie tattiche) ha adottato per una maggiore densità in mezzo al campo. I due esterni di attacco sono piu’ bassi e le due punte, anziché le solite tre, sembra provino a giocare tra loro più vicine. In questo schema ci vorrebbe un finto centravanti o un trequartista ma forse la consegna non viene propriamente assolta anche per via della novità. Poco dopo il decimo del terzo tempo la Albiceleste prende in contropiede la squadra di Pianoro presentandosi a tu per tu col portiere di casa. L’attaccante corticellese calcia sul palo più lontano lasciando tutti col fiato sospeso ma la palla esce di poco. Il pericolo scampato compatta i pianoresi che imbastiscono ulteriori azioni di attacco. Qualche interruzione per assistere dei piccoli infortuni rende ora la gara spezzettata. Da registrare una interessante punizione dai venti metri per lo Sporting che non produce esiti. Il tempo finisce uno a zero con i rossi ancora proiettati in avanti. Un partita tutto sommato equilibrata decisa da due grandi opportunità una per parte nel terzo tempo, la prima opportunamente sfruttata dallo Sporting e l’altra malauguratamente sprecata dal Corticella. I padroni di casa si aggiudicano l’incontro per uno a zero dopo avere vinto il terzo e decisivo tempo. Bravi ragazzi! Ora si va in quel di Ghepard per un incontro chiave nel cammino della nostra squadra in questo campionato. Nel frattempo arrivano alcuni risultati dagli altri campi in cui sono impegnate le rappresentative dello Sporting. La Juniores impatta per 3-3 in quel di Budrio mentre i Pulcini 2007 escono vittoriosi per 2-0 dalla trasferta di Siepelunga Il Vostro inviato, non sempre speciale, certamente di parte (ma non troppo) Tacco diVino |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|