ESORDIENTI 2004 DOMENICA 16/10/16 CAMPIONATO BOLOGNA FC - SP1955 3-1 Commento dell'inviato speciale Tacco DiVino .... sempre sul pezzo ....Carissimi lettori e amici tutti dello Sporting Pianorese 1955,
per la terza giornata del campionato invernale Esordienti 2004, si disputa l’incontro tra Bologna FC e Sporting Pianorese 1955 presso il centro Corticelli di via Zani in zona Certosa. E’ un bel centro sportivo fornito di diversi spogliatoi, una palestra e due campi sintetici, quello che accoglie le squadre in una meravigliosa domenica mattina di ottobre dove molti, ad eccezione degli appassionati di moto GP in piedi fin dall’alba per ammirare le gesta del 46 giallo, avrebbero preferito rimanere ancora un po’ a letto. Ci sono pochissimi spettatori e tra loro fanno spicco le diverse mamme dei ragazzi dello Sporting che non perdono tempo ad accaparrarsi le poche postazioni al sole per goderne del suo tempore: all’ombra è freschino! Il campo, sufficientemente esteso in lunghezza ma ampiamente sacrificato in larghezza, si trova in una conca con ampie zone ancora all’ombra alle nove di mattina del 16 ottobre 2016. I padroni di casa del Bologna sfoggiano una divisa completamente gialla fosforescente che quasi disturba la vista, mentre i ragazzi dello Sporting la sobria e distinta divisa con maglietta bianca, pantaloni blu scuro e calzettoni blu. Le panchine sono per intero occupate, i mister stanno ritti dinnanzi a loro come delle vigili marmotte e i ventidue già schierati in campo per affrontarsi. L’arbitro, che indossa la tuta del Bologna FC, col suo fischietto bianco comanda il via delle operazioni. Non passano piu’ di due minuti che dopo qualche scaramuccia a centrocampo il Bologna è in vantaggio. Sul lato sinistro dell’area di rigore l’attaccante giallo salta come paletti della pista di slalom quattro difensori avversari e insacca alle spalle dell’incolpevole portiere: 1 a 0 e palla al centro. I gialli insistono a tenere i bianchi nella loro metà campo, ma questi cercano di ripartire e imbastire qualche azione con una delle quali, a ridosso della metà del tempo, arrivano al tiro ma il roccioso centrocampista dello Sporting calciando dal limite dell’area non riesce a imprimere la giusta forza e precisione e cosi’ l’estremo difensore para. Ancora qualche azione dei gialli sventata dal nostro portiere e il tempo si chiude registrando il viso delle mamme dei bianchi piu’ colorito e quello dei papà un po’ sconsolato. Secondo tempo. Squadre rivoluzionate da innumerevoli sostituzioni con i soli due portieri e qualche altro elemento di entrambe le squadre reduce del primo tempo. Ora il gioco è intenso a ridosso della linea di mezzeria. La metà campo è come un mare procelloso dove fare navigare la palla risulta complicato per chi possiede pochi mezzi tecnici e giusti peso e velocità. A metà del tempo lo stesso errore della scorsa partita in fase di costruzione dalla difesa dello Sporting manda al goal gli avversari: 2-0. La partita è maschia, vibrante, con molti off-side e alcuni falli laterali non rilevati. Sul finire del tempo l’ala destra dello Sporting (un altro dei noti sette) entra in area da sospetta posizione di fuorigioco, salta anche il portiere ma inopinatamente rallenta, si spegne e viene anticipato dal difensore: che clamorosa occasione mancata! Il pubblico, nel frattempo aumentato di qualche unità, rimane basito. I nostri attaccano. Allo scadere del tempo, su una ripartenza dei gialli, lo Sporting si fa trovare impreparato: difensore solo contro attaccante. Sulla trequarti il difensore dei bianchi ha alle spalle il nove dei gialli che maliziosamente lo ostacola (forse lo trattiene con la mano sinistra), gli ruba palla in velocità e si invola verso la porta segnando il secondo goal del secondo tempo che finisce qui. Per il terzo tempo ci sono ancora diverse sostituzioni e cambi tattici. In questa sezione della partita lo Sporting è piu’ incisivo e trova anche il goal con uno dei soliti sette nani (al secondo centro in tre partite) che vien pescato sulla corsia di destra, entra nei sedici metri e segna: 1 a 0 per lo Sporting in questo terzo tempo che finisce con tale parziale. Terzo tempo che ha visto un arretramento dei gialli padroni di casa e una prevalenza dello Sporting che avrebbero meritato qualcosa in piu’. La partita ha messo in mostra la solita voglia di giocare dei nostri, il solito impegno ma anche gli stessi errori. Segnali di ripresa rispetto all’ultima partita e una certa sonnolenza nei primi minuti ne hanno contraddistinto la prestazione. La partita viene archiviata con una sconfitta per 3 a 1. In due parole: risveglio e recidiva Alla prossima Il Vostro inviato quasi special e di parte (ma non troppo) Tacco diVino |
ARCHIVIO
Luglio 2020
|