90° MINUTO: GARA DELLA SESTA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2015\201619/10/2015
COMMENTO DALLA PANCHINA (IPPAZIO MELCARNE)SPORTING PIANORESE 1955 A.S.D.
1) Francesco Gregorini (Capitano), 2) Simone Moretti, 3) Federico Valenti, 4) Simone Pozzi, 5) Gennaro Borrelli, 6) Marco Coluccio, 7) Luca Carbone, 8) Michael Romeo, 9) Luca Baldanza, 10) Andrea Bianchi, 11) Lorenzo Monari. A disposizione: 12) Giacomo Menetti, 13) Matteo Maccagnani, 14) Lorenzo Vacchi, 15) Manuel Romeo, 16) Filippo Palomba, 17) Luca Gavioli, 18) Michael Ventura. Mister: Rocco Musio POLISPORTIVA RIOVEGGIO 1962 A.S.D. 1) Niccolò Bonorva, 2) Luca Cassanelli, 3) Igor Koratgorodkyy, 4) Luca Cosmi (Capitano), 5) Eros Nencini, 6) Gabriele Lelli, 7) Luca Corvalli, 8) Matteo Molin, 9) Matteo Nizzi, 10) Filippo Neri, 11) Luca Turchi. A disposizione: 13) Pietro Tocco, 14) Sebastiano Zocco. Mister Gabriele Gandolfi. Tempo da lupi a Pianoro per il sesto turno di campionato, sotto una pioggia inclemente che ha fatto battere i denti per il freddo al numeroso pubblico presente sugli spalti che non ha mai fatto mancare il proprio calore alla nostra squadra. Maglia bianca con pantaloncini e calzettoni blu per la Sporting Pianorese mentre gli ospiti indossano, per l’occasione, maglia e calzettoni rossi e pantaloncini neri. Due squadre in grande emergenza di effettivi a causa di infortuni e squalifiche al punto che gli ospiti si presentano al via con solo due uomini in panchina mentre la nostra è imbottita da ben quattro promettenti ragazzi degli Allievi (classe 99 e 2000). Ore 15,30 in punto quando il direttore di gara fischia il calcio d’inizio e sin dalle prime battute la Sporting Pianorese assume il comando delle partita e così al 4° minuto arriva subito il vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore assegnato per atterramento di Monari, lanciato ottimamente da Coluccio sul corridoio di sinistra, da parte del portiere ospite. Dal dischetto Tanke Carbone non perdona: portiere da una parte e palla dall’ altra. Sporting Pianorese 1 – Rioveggio 0. I padroni di casa continuano a spingere e al 6° minuto vanno vicini al raddoppio con Baldanza che colpisce in pieno il palo sulla destra dopo un altro splendido assist di Coluccio. Il raddoppio è nell’ aria e, puntuale, arriva al 14° minuto con l’onnipresente Coluccio che approfitta di uno svarione collettivo della difesa ospite, che non interviene su una palla lanciata in area dal nostro terzino destro Moretti, e da due passi mette alle spalle di Bonorva. Sporting Pianorese 2 - Rioveggio 0. Il 3 a 0 per i padroni di casa arriva al 21° minuto ancora con tanke Carbone che, appostato sulla linea di centrocampo fa suo un rilancio della nostra difesa, si invola sulla sinistra e una volta in area di rigore incrocia benissimo sull’ angolo opposto e mette alle spalle dell’incolpevole portiere ospite. Un minuto dopo gli ospiti però accorciano le distanze approfittando di uno svarione del nostro estremo difensore, capitan Gregorini, che non trattiene un pallonetto insidioso del centravanti Nizzi e riapre parzialmente la gara. Sporting Pianorese 3 – Rioveggio 1. Il primo giallo della giornata arriva al 30° minuto e vien esibito al nostro bomber Carboni per una spinta ad un avversario. Al minuto 33 giallo anche per Neri del Rioveggio per proteste. Sul finire del primo tempo, al minuto 42 per precisione, arriva il 4 a 1 per la Sporting Pianorese ancora con bomber Carboni, che quando parte in progressione sulla sinistra è incontenibile, in area salta in dribbling il portiere ospite e mette in gol per la sua tripletta personale, la seconda consecutiva dopo quella firmata domenica scorsa a Lizzano in Belvedere. Si va quindi al riposo senza altre annotazioni degne di rilievo. Nella seconda frazione di gioco la pioggia concede una tregua ma il campo è molto appesantito e questo penalizza il gioco nonostante l’impegno che i comunque i ventidue in campo assicurano. Giallo al 49° minuto per il nostro Romeo, stoicamente in campo nonostante una fastidiosa contrattura che lo limita fisicamente. Al 56° minuto il nostro capitan Gregorini si riscatta dell’errore del gol subito e vola a respingere una conclusione precisa e violenta dal limite dell’area di Molin che aveva approfittato un nostro pasticcio difensivo. Al minuto 60, lo stesso Molin finisce sul taccuino giallo del direttore di gara per un intervento falloso. La personalissima sfida personale tra Molin e il nostro portiere Gregorini continua al 62° minuto, allorquando il “capitano volante” toglie letteralmente dal set, sulla sua destra, un calcio di punizione battuto magistralmente dal limite. Veramente da applauso i due gesti tecnici. Al minuto 60 la prima sostituzione: per gli ospiti esce Neri avvicendato da Zocco. A seguire al 62° minuto il nostro Romeo proprio non c’è la fa più e Mister Rocco Musio manda in campo al suo posto Filippo Palomba. La gara adesso vive di sussulti e gli ospiti vanno vicinissimi al secondo gol, quando il cronometro segna il 63° minuto, con capitan Cosmi che colpisce in pieno il palo di destra sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite. Il valzer dei legni continua al 73° minuto e questa volta la traversa nega il gol al nostro Filippo Palomba che dai trenta metri lascia partire un vera e propria sassata su calcio di punizione. La gara si innervosisce e tra il 74° e l’82° minuto l’attaccante ospite Turchi e il nostro difensore Pozzi si guadagnano due gialli ed entrambi prendono anzitempo la via dello spogliatoio. All’ 86° minuto arriva il definitivo 5 a 1 per la Sporting Pianorese con Filippo Palomba che sorprende il portiere ospite su calcio di punizione dal limite. Negli ultimi minuti di gioco Mister Rocco Musio concede una meritata passerella a due giovani speranze verde blu inserendo Michael Ventura per Baldanza e Lorenzo Vacchi per Bianchi. Applausi scroscianti dalla tribuna!!!! Bene. Molto bene. Benissimo. Gran primo tempo e, principalmente, grande armonia e senso di squadra dei nostri ragazzi che in campo si sono aiutati, hanno dialogato e affrontato la gara senza alcun timore reverenziale dell’avversario, imponendo sin dai primi minuti di gara il proprio gioco bello, fluido e avvolgente. Testa e cuore...sempre. |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|