90° MINUTO: GARA DELLA DECIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA STAGIONE 2016\20179/11/2016 SPORTING PIANORESE 1955 A.S.D.
1) Francesco Gregorini (Capitano), 2) Matteo Maccagnani (dal 60° Lorenzo Jazo), 3) Simone Moretti, 4) Luca Gallerani (dal 60° Gennaro Borrelli), 5) Francesco Teresi (dall’80° Giacomo Lorenzini), 6) Enrico Ruggeri, 7) Matteo Di Lucca (dal 54° Federico Digiovanni), 8) Michael Romeo (dal 54° Marco Martino), 9) Luca Carbone, 10) Generoso Del Tiglio, 11) Luca Fabbri. A disposizione: 12) Giacomo Menetti, 16) Andrea Bianchi. Mister: Marco Passini ASD MONTE SAN PIETRO CALCIO 1) Manuele Gennasi, 2) Fabio Capelli, 3) Gianfranco Provenzano, 4) Jacopo Pavani, 5) Salvatore Gariuolo, 6) Maurizio Onofri (Capitano), 7) Enrico Tartari, 8) Filippo Campeggi, 9) Benvenuto Lattanzio, 10) Fabio Mucci, 11) David Genova. A disposizione: 12) Luca Penadduce; 13) Marco Lanzoni, 14) Gabriele Stefanelli, 15) Michele Passini, 16) Daniele Gariuolo, 17) Cosmin Gindea, 18) Lorenzo Lufrano. Mister: Tonino Petrulli. Dopo la pioggia copiosa caduta per tutto il weekend, uno scorcio di sole con una temperatura gradevole accoglie le squadre dello Sporting Pianorese e il Monte San Pietro Calcio per la disputa della gara valevole per il campionato di 3^ Categoria – Girone B. Maglia e calzettoni bianchi con pantaloncini blu per i padroni di casa mentre gli ospiti, per l’occasione, indossano una divisa completamente nera. Gran corsa per entrambe le squadre ma occasioni da gol che latitano da entrambe le parti. Ci prova lo Sporting al 20° minuto con una conclusione defilata dalla sinistra di Del Tiglio, dopo un’azione insistita di Carbone, ma il portiere ospite è attento e respinge sul fondo. Al 28° minuto è il Monte San Pietro a rendersi molto pericoloso, con una rapida azione di rimessa, che porta il centravanti Lattanzio a presentarsi a tu per tu con il nostro capitano Gregorini che compie il primo miracolo della giornata respingendo sul fondo. Lo Sporting si rende insidioso al 40° minuto con una azione personale e insistita di Ruggeri che però conclude alto sulla traversa. Al 43° minuto altra nitida occasione da gol per i padroni di casa con Carbone che, liberato a due passi dalla porta da un perfetto assist di Fabbri, calcia addosso al portiere ospite che respinge sul fondo. Con questa occasione per lo Sporting Pianorese si conclude una prima frazione di gioco, a parere dello scrivente, senza gloria e senza onore con una leggera supremazia territoriale dello Sporting Pianorese e con gli ospiti molto attenti nella fase difensiva. Il secondo tempo sembra calcare esattamente le impronte del primo, quando tra il 48° e il 51° minuto lo Sporting Pianorese decide di anticipare i regali di Natale concedendo due gol agli ospiti con due palle perse, una al limite dell’area di rigore da Gallerani e l’altra a centrocampo con Del Tiglio, che consentono al bravo centravanti ospite Lattanzio a firmare la propria esaltante doppietta personale. Una vera e propria doccia fredda per i nostri ragazzi che, per quanto visto in campo, non meritavano lo svantaggio. A questo punto mister Passini, per cercare di recuperare il risultato ormai compromesso, cambia volto alla squadra inserendo tre giocatori offensivi come Martino, Digiovanni e Jazo che vanno ad affiancare in avanti Carbone e Fabbri per uno Sporting a tutta trazione anteriore. La partita adesso è scontata, lo Sporting Pianorese all’arrembaggio e il Monte San Pietro arroccato in difesa a difendere il doppio vantaggio. Al 71° minuto lo Sporting Pianorese riesce a trovare il gol che riapre le speranze con un bel diagonale di Lorenzo Jazo che non lascia scampo al portiere ospite. In verità si tratta di un gol di pregevole fattura per la rapidità e la precisione della conclusione. Adesso è un assalto al fortino eretto dal Monte San Pietro che sembra sul punto di cadere al 75° minuto quando Digiovanni inventa un delizioso pallonetto che scavalca il portiere avversario ma, proprio sulla linea di porta, la palla viene intercettata e scaraventata sul fondo dal subentrato Lanzoni. Peccato, perché il gesto tecnico di Federico meritava il gol. Nonostante tutti gli sforzi prodotti dai padroni di casa il risultato resta inchiodato sul 2 a 1 a favore degli ospiti che, tra l’altro, su una rapida azione di rimessa proprio allo scadere della partita, riescono ancora a rendersi molto pericolosi con il subentrato Daniele Gariuolo che viene fermato da un altro miracolo calcistico del nostro portiere Gregorini. Cosa dire o aggiungere? A questo punto gli interrogativi diventano tanti: sfortuna? Infortuni? Squalifiche? Qualche arbitraggio discutibile? Impegno? Motivazioni? Sinceramente e personalmente non saprei quale casella riempire in questo complicato grattacapo. Provate voi a dire la vostra. P.S. Dimenticavo….. un bravo oggi a tutti i ragazzi della Juniores impiegati sul campo, che sul piano dell’impegno e della lotta non deludono mai…… |
ARCHIVIO
Dicembre 2021
|